I ricavi Brembo oltre i due miliardi: «Focus su Asia e Cina»
SEMESTRE. Il presidente Tiraboschi: risultato importante in un contesto difficile, la crescita quest’anno continuerà. «Auto elettrica, dall’Ue ci aspettiamo meno demagogia»
SEMESTRE. Il presidente Tiraboschi: risultato importante in un contesto difficile, la crescita quest’anno continuerà. «Auto elettrica, dall’Ue ci aspettiamo meno demagogia»
ZINGONIA. L’area del «Maxim» da anni luogo di degrado: ora in arrivo uno store per il fai-da-te. Previsti anche rondò, parcheggi e ciclabile.
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - Aeb, società del gruppo A2a, ha sottoscritto l'accordo per l'acquisizione del 100% di un impianto fotovoltaico a Faenza (Ravenna) detenuto da 2B, società che ha ottenuto l'autorizzazione per la costruzione e l'esercizio dell'impianto. Terminata …
(ANSA) - MILANO, 11 LUG - Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, ha sottoscritto un finanziamento green di circa 11 milioni di euro in favore di Tper, azienda del territorio emiliano-romagnolo che opera nel trasporto pubblico …
L’INTERVISTA. A Marco Berlanda è stata affidata la Mobilità: «Il programma è ricco e pragmatico, non avrò un approccio ideologico».
I DATI. Nel 2023 calo del 24,4% rispetto al 2022, per effetto dei tassi elevati Belotti (Valore Casa&Terreni): «Ma adesso il mercato beneficerà del “taglio” deciso dalla Bce».
(ANSA) - MILANO, 14 MAG - Mps e la Fondazione Cer Italia, la comunità energetica nata in Toscana con l'obiettivo di agire a tutela dell'ambiente, del risparmio energetico e della promozione di fonti energetiche rinnovabili per la produzione di energia …
(ANSA) - MILANO, 16 APR - De Nora fornirà la tecnologia per il progetto europeo 'Crete-Aegean Hydrogen Valley' per la produzione di idrogeno verde nell'isola di Creta. Quest'ultimo è co-finanziato dalla Commissione Europea e dalla Clean Hydrogen Partnership e prevede …
(ANSA) - MILANO, 05 APR - Intesa Sanpaolo accelerara nella riduzione delle emissioni proprie. In linea con la strategia Esg, il gruppo bancario ha siglato un accordo di fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili con A2a tramite A2a Energia. …
LO SCONTRO. Coinvolti una novantina di pendolari: per fortuna nessun ferito. Il treno 2212 delle 5 da Bergamo per Milano Centrale ha subito un guasto importante e non può essere spostato. Trenta le corse soppresse nel corso della mattinata. La circolazione tornata regolare da metà pomeriggio.
(ANSA) - MILANO, 12 MAR - Intesa Sanpaolo amplia l'impegno a supporto degli investimenti delle imprese italiane in sostenibilità ambientale ed energia da fonti rinnovabili e autonomia energetica grazie all'accordo con il consiglio nazionale dei centri commerciali. La finalità è …
VERDELLINO . Al «Barbara 1» si rimuove il materiale accatastato all’esterno del condominio, proveniente dalle cantine svuotate. Gestito il passaggio dallo sconto 110% al 70%: l’accordo salva sei cantieri. I lavori a «Le 4 torri» e in piazza Affari proseguiranno.
LA SEGNALAZIONE. Una discarica a cielo aperto. È ciò in cui ci si può imbattere transitando a Zingonia, nella zona compresa tra Piazza Affari e via Carlo Porta, nel territorio di Verdellino.
(ANSA) - MILANO, 29 FEB - Saipem corre in Piazza Affari all'indomani dei conti del 2023, con un utile record da 179 milioni, con un rialzo del 9,8% a 1,63 euro. Illustrando i risultati agli analisti il direttore finanziario Paolo …
MONDO. La Borsa giapponese non è mai stata così forte. L’indice Nikkei ha superato i 39.000 punti, battendo così il record di 38.915 segnato nell’ormai lontano 29 dicembre del 1989.
IL RAID NELLA NOTTE. Saracinesche distrutte e porte divelte nella notte in quattro punti vendita: le indagini dei Carabinieri della tenenza di Zingonia in corso.
REGIONE LOMBARDIA. A questi si aggiungono 34 treni ad alta frequentazione che saranno riammodernati come deciso da Regione Lombardia, Trenord e FerrovieNord.
BILANCIO. In scia positiva quasi tutte le quotate orobiche. Corsa al rialzo di Fae Technology, frenata per Tenaris.
MONDO. L’’accordo Ue sul nuovo Patto di stabilità esprime i rapporti di forza in Europa. Ogni anno lo Stato italiano deve reperire 500 miliardi. Servono per pagare le pensioni, gli stipendi, le spese sociali, la sanità.
I PRIMI 9 MESI . Risultato netto di 402 milioni a +26%. Investiti 800 milioni per reti elettriche e fotovoltaico. Mazzoncini: «450mila clienti in più». Bene in Borsa.