È senza biglietto, aggredisce il capotreno e tira sassi ai finestrini: denunciato 20enne
Colombiano di 20 anni trovato senza biglietto: nel parapiglia colpisce l’amica di 18. Sceso dal convoglio è stato bloccato e denunciato.
Colombiano di 20 anni trovato senza biglietto: nel parapiglia colpisce l’amica di 18. Sceso dal convoglio è stato bloccato e denunciato.
Edgardo Giobbi, lascia la Questura di via Noli per un nuovo prestigioso incarico in una nuova sede che sarà definita nei prossimi giorni.
La Polizia di Stato celebra 168 anni di storia, un anniversario che ricorre venerdì 10 aprile. A causa del coronavirus, le celebrazioni si terranno «in forma di assoluta sobrietà» fanno sapere dalla Questura. I dati della Questura dall’ 11 aprile 2019 al 3 aprile 2020.
La polizia ferroviaria di Bergamo è intervenuta, venerdì 27 marzo, in piazzale Marconi per bloccare un 48enne senegalese che aveva creato una sorta di bar ambulante.
«Volevo ascoltarvi: da parte mia c’è un’assoluta vicinanza a ciò che state vivendo: siete alla frontiera. I numeri impressionanti che ci arrivano lasciano poco alle parole e alle considerazioni». Lo ha detto il Capo della Polizia Gabrielli che ha telefonato a Bergamo: «Voi siete nel problema, in una delle parti del Paese più esposta. Voi state combattendo, immagino la fatica, la paura, le preoccu…
Da lunedì 9 marzo controlli di Polizia per chi esce di casa senza motivi di lavoro, salute o per necessità. Non esiste il divieto di uscire di casa, ma lo si deve fare per esigenze lavorative, sanitarie o di sussistenza (fare la spesa per esempio). In Bergamasca quasi 500 controlli nei bar e per strada e nessuna irregolarità.
Erano da poco passate le 7 domenica mattina 12 gennaio, quando un capotreno in servizio alla stazione di Bergamo ha trovato su un convoglio tre persone: si trattava di tre giovani, già noti perché senza fissa dimora e spesso gravitanti nella zona di piazzale Alpini.
L’uomo è stato identificato e segnalato all’autorità giudiziaria in stato di libertà.
Ha tirato il freno di emergenza e poi ha aggredito il capotreno: arrestato dalla Polizia ferroviaria un uomo per aver messo in pericolo la sicurezza del trasporto ferroviario.
Domenico Foti, fermato per aver ferito l’ex compagna sul treno Torino-Roma giovedì 7 novembre, era in forza alla «Dussmann Service» di Capriate San Gervasio, che effettua le pulizie a bordo dei treni ad alta velocità. La società: «Ci dissociamo senza riserve dal comportamento del dipendente, tutte le pratiche necessarie al suo licenziamento immediato sono già state avviate».
Sull’incidente ferroviario di Pioltello dello scorso 25 gennaio 2018 la Polizia di Stato ha effettuato una rappresentazione tridimensionale dell’intera tratta di linea ferroviaria (più di 2 Km), dal cosiddetto «punto zero» al «punto di quiete», ricostruendo con animazioni computerizzate la dinamica dell’incidente, sintetizzato in un contributo multimediale.
Chiusa l’inchiesta sul deragliamento del treno che nel gennaio 2018 costò la vita a tre persone, tra cui due bergamaschi. Dodici persone verso il processo: due manager e sette tra dipendenti e tecnici di Rete ferroviaria italiana, la stessa società e due ex vertici dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle Ferrovie.
Nessun ferito ma molto spavento sul Milano-Verona delle 19,25. Indagano i carabinieri. Il treno fermo per 20 minuti in stazione a Romano.
Tragedia sfiorata domenica 13 ottobre, il capotreno dopo aver sentito un botto ha azionato il freno d’emergenza, riuscendo a fermare il convoglio senza conseguenze.
Il caso esploso dopo che in Rete era circolato un video in cui era stata ripresa la scena. L’uomo identificato dalla Polfer: ha già precedenti di polizia.
«Hai fatto il biglietto? Fammi vedere il biglietto», poi una serie di insulti razzisti ad un ragazzo di colore fatti da un uomo e ripresi con il cellulare da una ragazza su un treno in viaggio da Milano a Verona. Inizia così, una storia di razzismo condivisa sui Social.
Rocambolesca fuga martedì pomeriggio, 21 maggio, in via Camozzi, a Bergamo, per un giovane straniero che era stato fermato dalla polizia per una semplice verifica riguardante la sua posizione sul territorio nazionale.
Tragedia ferroviaria con un giovane morto di 36 anni di Madone: Giovanni Zingale martedì 7 maggio, alla stazione ferroviaria di Pioltello-Limito, ha perso la vita urtato e poi travolto da un treno regionale che era partito da Bergamo ed era diretto a Milano Centrale. Il 36enne era un cuoco.
Sbaglia la stazione di arrivo e decide di raggiungere la sua destinazione camminando sulla massicciata della linea ferroviaria. È successo tra la stazione di Romano e di Bariano.
Premiati 17 agenti della Polizia di Stato. Da fine maggio sportello itinerante sul territorio per il disbrigo delle pratiche.