Treviglio, oggi l’addio a Francesco. Donati gli organi, giovedì avrebbe compiuto 57 anni
Nel pomeriggio i funerali nella chiesa del Conventino, a Treviglio. Giovedì avrebbe compiuto 57 anni. Francesco Fanelli lascia 3 figli.
Nel pomeriggio i funerali nella chiesa del Conventino, a Treviglio. Giovedì avrebbe compiuto 57 anni. Francesco Fanelli lascia 3 figli.
È morto in ospedale Francesco Fanelli, camionista di 56 anni: lascia tre figli, donati gli organi. Sabato sera era stato investito mentre scaricava l’auto con il fratello. Si aggrava la posizione dell’automobilista.
Incidente sul lavoro a Merate, in provincia di Lecco. Un operaio, di circa 50 anni, è statato investito da un furgone in via Laghetto.
Sabato notte in via Mantegna: l’uomo investito stava scaricando l’auto fuori casa. L’automobilista denunciato dalla polizia stradale per lesioni e guida in stato di ebbrezza.
Un 25enne denunciato per simulazione di reato: patente ritirata e 10 punti decurtati per essere fuggito dal luogo del sinistro.
In Terapia intensiva un pugliese di 32 anni residente a Brembate. Fermato l’aggressore: 22 anni, di Calusco. È accusato di tentato omicidio.
In gravissime condizioni la vittima, un 32enne bergamasco: l’incidente e il pestaggio all’alba fuori dalla discoteca Number One a Cortefranca.
La polizia stradale ha ritirato 33 patenti e decurtato un totale di 1.572punti. Ventisei invece gli incidenti rilevati.
Ragazza e piccolo erano mano nella mano: investiti da una Subaru Impreza guidata da un 76enne.
L’incidente martedì mattina nella zona industriale di Costa di Mezzate: il giovane al volante della Mito resta in prognosi riservata
Un camionista di 42 anni residente in Val Cavallina, autotrasportatore per conto di un’azienda della zona, è stato denunciato dalla Polizia stradale di Darfo Boario Terme per omissione di soccorso e fuga in seguito ad un incidente stradale di cui era stato protagonista un mese fa.
Il blitz effettuato nella mattinata di lunedì 25 ottobre dalla Polizia Stradale a Calcinate.
Nella notte tra sabato e domenica 24 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Breno hanno riproposto, come già fatto nel corso degli ultimi fine settimana, un servizio di controllo straordinario del territorio che ha interessato il territorio di Darfo Boario Terme.
Ancora un’auto fuori strada sulla provinciale 34 che va da Vailate ad Agnadello. Un donna di 33 anni di Caravaggio è stata trasferita all’ospedale di Bergamo in condizioni critiche.
Dolore dopo il tragico incidente avvenuto tra venerdì 8 ottobre e sabato 9 a Gorlago. Francesco Epis, 31 anni, faceva l’assicuratore e giocava a calcio nel «Robi89» di Nembro.
L’operazione si chiama «Giù la maschera» e a Palosco ha permesso di recuperare materiale sportivo contraffatto e in particolare due macchinari per la stampa abusiva dove veniva riprodotta anche la maglia dell’Atalanta di Muriel.
In media una sanzione al giorno: quasi «doppiato» il 2020. La comandante della Polizia locale di Bergamo: «Questione di senso civico».
Pattuglie della Polizia di Stato ed Ispettori del lavoro hanno controllato i parcheggi limitrofi all’aeroporto di Orio al Serio nella mattina di venerdì 24 settembre.
Dal 16 al 22 settembre, l’operazione congiunta a livello europeo con 26 pattuglie di rinforzo.
Un controllo di un’auto, grande nervosismo da parte del conducente e delle armi occultate in macchina tra cui dei proiettili e un tirapugni.