Brebemi, perde il controllo e l’auto si ribalta, in ospedale donna di 67 anni - Foto
L’incidente per fortuna senza gravi conseguenze si è verificato venerdì 7 maggio vero le 11.
L’incidente per fortuna senza gravi conseguenze si è verificato venerdì 7 maggio vero le 11.
La Polizia lo ha fermato e controllato nei pressi del ponte di Paderno d’Adda.
Paura venerdì sera 23 aprile sulla provinciale 14 della Valle Imagna: all’altezza dell’abitato di Strozza un ventunenne in bicicletta è stato investito frontalmente da un’auto in transito lungo la strada e ora si trova ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Nell’elenco anche un Commendatore, Giancarlo Comi, neurologo del San Raffaele. Sette gli Ufficiali, fra cui Giovanni Licini e Alberto Mazzoleni. Tra i Cavalieri c’è Mirella Pontiggia.
Nella mattinata di giovedì 15 aprile sono così finiti agli arresti un 31 enne e un 33 enne della provincia di Bergamo.
Un tragico malore nel parcheggio dell’Autogrill Brembo, a Dalmine.
Durante i controlli antidroga l’arresto. Nell’abitazione l’uomo aveva anche oltre 3 mila euro, provento delle spaccio.
«Il problema dei ritardi accumulati nel conseguimento delle patenti di guida a Bergamo va affrontato e risolto con urgenza. È una situazione insostenibile, che da troppo tempo sta creando ricadute molto pesanti a vari livelli« spiega Valerio Bettoni, presidente dell’Automobile Club di Bergamo.
L’operazione tra Milano e Lecco. Sottoposto a sequestro anche un pericoloso carico di rifiuti radioattivi, composto da 16 tonnellate di rame trinciato, proveniente dalla provincia di Bergamo, e bloccato dalla Polizia stradale di Brescia nel maggio 2018.
Nella mattinata di sabato 6 febbraio ha avuto luogo a Dalmine la cerimonia commemorativa nella ricorrenza del 44° anniversario dell’uccisione, durante un conflitto a fuoco, del maresciallo Luigi D’Andrea e dell’appuntato Renato Barborini, già in servizio presso la Polizia stradale, entrambi medaglie d’oro al valor civile.
L’incidente lungo la statale 42, a Seriate. La vittima, di origine ucraina, lascia un figlio di 18 anni. Ferite in maniera non grave due persone che si trovavano sull’altra macchina. La dinamica in fase di ricostruzione.
Schianto mortale a Brusaporto, sulla statale 42, all’altezza del ponte della nazionale che porta a Montenegrone.
Sono scattati i controlli della polizia locale con il telelaser. Nel tratto non si possono superare i 50 Km all’ora. In due giorni 8 verbali.
«Era un ragazzo solare, pieno di vita e di progetti». Sono queste le parole dei nonni materni del ventiseienne Vincenzo Caldura e, insieme agli zii Giuseppe e Antonella, ricordano con amore il nipote, morto nelle prime ore del 1° gennaio, in un terribile schianto in via Carducci.
Denunciato un peruviano di 32 anni, recidivo: 1.200 euro di sanzione,
ora l’auto verrà confiscata.
Tre assembramenti segnalati in piazza Libertà, in piazza Dante e in piazza Cavour e una rissa tra giovanissimi in piazza Dante, vicino alla Procura: questi le principali situazioni che sabato pomeriggio hanno richiesto un intervento congiunto della polizia locale e delle volanti della questura.
Giorni di festa segnati dalla tristezza per la comunità di Mapello che nell’arco di una trentina di ore ha perso due giovani concittadini in incidenti stradali: giovedì pomeriggio a Trento, sull’autostrada A22, è morto Roberto Avagliano 32 anni e venerdì sera verso le 21 ha perso la vita il ventenne Mattia Gandolfi che abitava a Prezzate (frazione di Mapello).
Trasferito da pochi anni da Mozzo, abitava a Mapello. Dipendente di una ditta di Bolzano ha tamponato un camion sull’A22, all’altezza di Trento.
Via XX Settembre come la Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Nella strada principale dello shopping di Bergamo sabato e domenica pomeriggio si potrà entrare in un numero limitato.
Lo schianto nella serata di sabato 5 dicembre in tangenziale a Milano. Sull’auto un’intera famiglia di cinque persone. Sono morti i genitori e una figlia di 12 anni, gravissimi anche il fratello di 16 e la sorellina di 10 ricoverata al Papa Giovanni di Bergamo.