«Abbiamo lottato contro tanti pregiudizi: mio figlio ed io siamo cresciuti insieme»
Alberto Carapella Padre di un ragazzo Down, è uno dei fondatori dell’associazione «Genitori Presolana Acca».
Alberto Carapella Padre di un ragazzo Down, è uno dei fondatori dell’associazione «Genitori Presolana Acca».
Seriate Il giovane era alla guida della sua Punto, quando è uscito di strada probabilmente per un colpo di sonno. Tornava da una festa di compleanno a Brescia. Madre e fidanzata gli sono andati incontro, scoprendo l’incidente.
Incidente mortale Lo schianto è avvenuto intorno alle 4 di mattina nel tratto tra Grumello e Seriate, sul territorio di Costa di Mezzate. Morto sul colpo.
L’incidente nella tarda serata di sabato 19 febbraio all’altezza del «curvone» di Bergamo. Coinvolti altri tre veicoli.
L’incidente stradale poco dopo le 13 di sabato 19 febbraio lungo l’autostrada A4 nel territorio di Bagnatica. La Bmw è finita nel piazzale di una ditta.
Nella mattinata di venerdì 18 febbraio il blitz della Polizia stradale di Treviglio, con la Polizia locale di Caravaggio: attività senza permessi. Nel capannone adiacente c’erano auto in vendita. Trovata anche una macchina sottoposta a sequestro dalla Finanza quattro anni fa a Firenze.
Lo tragedia a Cavernago nel pomeriggio di martedì 8 febbraio. Il magazziniere di 56 anni era in sella a uno scooter, è morto nello scontro con un’auto a pochi metri dall’azienda dove lavorava. Lascia moglie e due figli. Era appassionato di calcio e montagna.
Fermato dalla Stradale di Chiari vicino a casello A35 di Treviglio. In auto 2.321 panetti di droga.
Pensionato di 73 anni, di Mozzo, fermato dalla polizia locale di Centrisola due volte in 4 giorni a Madone. Stavolta 12 mila euro di multa e non rivedrà più la sua Fiat 500 (che non aveva la revisione).
Il Questore ha disposto, per la giornata del 30 gennaio, un servizio d’intesa con la Polizia stradale, l’Arma Carabinieri e la Polizia dell’Unione comunale dei Colli al fine di contrastare le attività illecite che gravitano nel mondo delle cosiddette «gare clandestine» tra motociclisti.
L’incidente stradale verso poco dopo le 13 di sabato 29 gennaio in via Leonardo da Vinci.
Una cinquantina di giovani sorpresi su moto truccate e senza targa nella zona industriale tra Bergamo, Orio e Azzano. Diciannovenne tocca la Volante e fa un gestaccio, poi mette il video su Tik Tok: denunciato.
Due auto si sono scontrate e una vettura si è ribaltata finendo nel cortile di una concessionaria, a Treviglio.
Il bilancio della Stradale. Comminate 72 multe al giorno. Etilometro a 5.355 automobilisti: 499 quelli positivi. Ritirate 897 patenti, il 76% in più rispetto al 2020.
In crescita solo lesioni e rapine. Il questore: per truffe e frodi online una direzione ad hoc. Voci di promozione a Firenze: Auriemma non smentisce.
C’era l’ok della Provincia per l’attraversamento pedonale nel punto in cui sono morti i due giovani. «Ma poi, con pandemia e locale chiuso, impossibile sostenere i costi. Ora riproviamo».
L’investitore, un sessantenne della zona, denunciato per omicidio stradale.
A Pollein sulla A5 sotto una fitta nevicata: constata la regolarità dell’equipaggiamento, i poliziotti hanno però invitato i motocilisti a uscire dall’autostrada e a proseguire in statale per ragioni di sicurezza.
È stato denunciato in stato di libertà per lesioni gravissime U. M., l’autista di 42 anni ucraino che venerdì sera era alla guida del tir di una ditta polacca contro il quale si è scontrato il cinquantaseienne Johnny Carera, procuratore di molti sportivi famosi.
Resta in gravi condizioni, in coma farmacologico nel reparto di Terapia intensiva del Niguarda di Milano, il manager dei campioni Johnny Carera, di Sorisole. Le sue condizioni sono critiche.