Droga al volante, esiti subito grazie al laboratorio mobile - Video
Sicurezza. Controlli della Stradale: 7 pattuglie e il medico legale per le analisi. Fermati 107 automobilisti in 7 ore: via 3 patenti per stupefacenti e 6 per alcol.
Sicurezza. Controlli della Stradale: 7 pattuglie e il medico legale per le analisi. Fermati 107 automobilisti in 7 ore: via 3 patenti per stupefacenti e 6 per alcol.
Fontanella. Il centro storico si è tinto di blu: quello dei mezzi della polizia stradale che, la mattina del 15 ottobre, hanno presidiato piazza Matteotti per incontrare la cittadinanza e gli studenti delle medie di Covo, Barbata, Antegnate, Fara Olivana con Sola, Fontanella e Torre Pallavicina.
Il dramma. Il cuore di Duranti, studente al liceo Galilei di Caravaggio, si è fermato giovedì pomeriggio. Mercoledì lo schianto a Casirate, dove viveva. I genitori hanno detto sì al prelievo degli organi.
Tragedia. L’incidente è avvenuto mercoledì 12 ottobre verso le 18,30 in via Broli, la stretta strada asfaltata che attraversa la campagna e collega Casirate e Treviglio.
Incidente. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 ottobre l’intervento dei soccorritori in via Broli. Il giovane è stato trasportato d’urgenza al «Papa Giovanni» di Bergamo in elicottero.
Lo schianto è avvenuto verso le 23 di domenica 9 ottobre.
L’evento. Domenica 9 ottobre dalle 7 fino al termine della prova (al massimo alle 13) si testa l’efficienza dei soccorsi: lo «scenario» nel tunnel tra Treviglio e Caravaggio. Coinvolti 14 enti, tra cui vigili del fuoco, Areu, carabinieri, Stradale, Finanza, Protezione civile.
Bariano. Sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco per estrarre un ferito dall’auto completamente accartocciata.
Martinengo. Grande dolore nell’ultimo saluto a Eddy Lingiardi, il 35enne vittima, sabato sera, di un incidente stradale al rientro dal matrimonio del suo titolare di lavoro.
La tragedia. Eddy Lingiardi è uscito di strada al ritorno dal matrimonio del suo datore di lavoro, a Capriolo.Vani i soccorsi, lanciati da un automobilista di passaggio. Operaio, amava la montagna ed era tifoso dell’Atalanta.
Italia. Dal pomeriggio di venerdì 2 settembre si prevede traffico intenso sulle strade e autostrade della rete Anas. In particolare, Viabilità Italia prevede bollino rosso nella mattinata di sabato 3 settembre con spostamenti crescenti verso le grandi direttrici.
(ANSA) - BOLOGNA, 23 AGO - Una civetta ferita è stata recuperata dalla Polizia Stradale nei pressi del casello di Modena Nord, sull'A1. Il rapace notturno è stato soccorso e affidato alle cure dei volontari dl centro soccorso animali di …
L’intervista. Sabato 13 agosto bollino nero in autostrada, nei tre reparti impiegate un minimo di 15 pattuglie al giorno. La comandante Pontiggia: «Prima di partire controllo completo dell’auto, bagagli bilanciati, soste ogni due ore».
Zanica L’uomo 88 anni, è stato investito da un’auto sulla strada per Padergnone. Prima della pensione era stato addetto alle caldaie all’ospedale Maggiore. Nell’84 l’incidente costato la vita al padre. I funerali sabato 13 agosto alle 15 nella parrocchiale di Zanica.
Il ricordo. Lionella Bonzi lavorava alla Scuola dell’infanzia «Ramera». Ha perso la vita in un incidente sull’autostrada A1 in provincia di Firenze, la figlia sarebbe fuori pericolo.
Via Padergnone. Lo scontro nel tardo pomeriggio di giovedì 11 agosto. Dopo l’impatto ha perso conoscenza e non si è più ripreso. La strada è stata chiusa per consentire soccorsi e rilievi.
Firenze. Era alla guida di un’auto su cui viaggiava anche la figlia di 32 anni, rimasta ferita. Coinvolta anche un’altra vettura. Il mezzo pesante avrebbe tamponato una delle due auto che, sospinta, sarebbe andata poi a urtare la macchina che la precedeva.
Tragedia in A4 Si chiamava Adjei Koffi Foffie Romaric, il 24enne ivoriano residente a Seriate, morto la notte tra venerdì e sabato in A4. Dopo aver perso entrambi i genitori era venuto in Italia affrontando un rischiosissimo viaggio in mare.
La tragedia Nella notte tra venerdì 22 e sabato 23 luglio lungo l’autostrada A4 tra Trezzo e Capriate un ragazzo ivoriano di 24 anni, residente a Seriate, è morto falciato da un’autotreno, era sceso dall’auto che si era fermata tra la prima e la seconda corsia senza benzina.
Sebino Dal 1° al 6 agosto si girano le scene del sequel di «The old guard 2». «Disagi, ma grande opportunità». Previste corse sostitutive dei battelli.