La Stradale chiude una motofficina abusiva: maxi multa e attrezzature confiscate
A CISERANO. Il negozio avrebbe dovuto solo vendere ricambi e accessori via internet, in realtà faceva riparazioni.
A CISERANO. Il negozio avrebbe dovuto solo vendere ricambi e accessori via internet, in realtà faceva riparazioni.
Incidente stradale verso le 14 di martedì 18 luglio sul tratto autostradale della A4 Seriate-Grumello/Telgate: un mezzo pesante adibito al trasporto di merci si è “impuntato” ed è finito in un fosso, non distante dal casello di Seriate.
Boltiere. La vittima è Gianmario Alborghetti un operaio 63enne di Filago. La sua Punto ha sbandato lungo la sp 184 fermando la sua corsa contro due veicoli, senza causare feriti.
BONATE SOPRA E SOTTO. I due dispositivi verranno accesi in un primo tempo solo a fini statistici, poi i Comuni decideranno quando cominciare a far scattare le multe oltre i 90 km/h.
I CONTROLLI. Alla stazione di servizio «Brembo Nord» nei pressi del casello di Dalmine: test su 41 camionisti. Azione preventiva per evitare gli incidenti stradali.
IN DIREZIONE MILANO. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia stradale e il personale della Direzione di Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.
Auto contro uno scooter a Bottanuco: intorno alle 18.15 di martedì 11 luglio sulla strada provinciale 170 un’Audi è finita contro uno scooter Piaggio.
IL DRAMMA. L’incidente lunedì lungo la statale 42: la vettura si è schiantata contro un tir, in fiamme entrambi i mezzi. Il dottor Francesco Randon identificato solo grazie a parte di telaio e targa: andava a Berzo da alcuni suoi pazienti.
ITALIA. La circolazione stradale non è fatta di un solo elemento, quello che è più facile immaginare: chi guida. La circolazione stradale è fatta di tre elementi fondamentali: chi guida, l’infrastruttura, il veicolo.
Investimento nella mattinata di lunedì 10 luglio a Mornico: gravi contusioni e traumi al volto e alle gambe per un ciclista di 20 anni che risiede a Martinengo.
SICUREZZA. Nel nuovo Codice della strada approvato dal governo c’è anche la revoca a chi è recidivo a guidare ubriaco. A Bergamo la Stradale ha comminato oltre mille multe per l’uso di smartphone (con ben 33 ricaduti) e 564 per l’alcol.
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - L'esodo estivo dei vacanzieri verso le località balneari e montane sta per cominciare, e se nel mese di luglio è previsto traffico intenso più o meno ogni weekend, le criticità si concentreranno soprattutto negli …
SABATO MATTINA. Coinvolto un mezzo pesante: lunghe code sabato 17 giugno in mattinata.
IN AUTOSTRADA. A un tir è esploso uno pneumatico in prima corsia e l’autotrasportatore è stato costretto a fermarsi creando un inevitabile imbottigliamento: rallentamenti in autostrada intorno alle 15 di venerdì 16 giugno.
LA POLSTRADA. Vetture destinate ai Paesi africani e alla penisola balcanica. L’operazione, denominata «Nova Gorica», ha portato a 17 misure cautelari, di cui 13 in carcere e 4 agli arresti domiciliari. Rubate nei cantieri, venivano cambiate le targhe e le matrici a Lodi e in provincia di Bergamo.
IL DRAMMA. L’incidente ieri mattina lungo la Ballabio-Lecco: vittima Gianbattista Casazza. Vani i soccorsi del 118: nell’impatto è stato sbalzato dall’abitacolo. L’intervento dei soccorsi chiesto da un collega.
ROMANO DI LOMBARDIA. L’incidente è avvenuto alle 6.30 di lunedì 5 giugno in via Balilla.
IL FUNERALE. Folla a Bergamo nella chiesa di San Paolo Apostolo per i funerali di Andrea Dall’Ara, 30enne morto nella notte tra sabato e domenica in uno schianto in moto.
ARDESIO. Loredana Filisetti aveva 68 anni. Venerdì 19 maggio era rimasta gravemente ferita in un frontale sulla 671 vicino al bivio con la Val del Riso. Lascia il marito (ferito nello schianto), due figlie e due nipoti.
IL DOLORE. La camera mortuaria è piena di gente, tanti amici e i parenti, per Andrea Dall’Ara, morto a 30 anni in moto, in via Broseta a Bergamo, nella notte tra venerdì e sabato 27 maggio.