Incidenti stradali: da gennaio oltre 2.800, la metà in città. Sono 42 i morti
Il DRAMMA. Dal prefetto Forlenza l’appello alle istituzioni: serve un’azione sinergica. Pontiggia, vicequestore: cruciali le condotte corrette alla guida.
Il DRAMMA. Dal prefetto Forlenza l’appello alle istituzioni: serve un’azione sinergica. Pontiggia, vicequestore: cruciali le condotte corrette alla guida.
PATENTI FALSE. Operazione della Polizia stradale di Bergamo. Per avere un aiuto pagavano anche 4mila euro. L’indagine estesa a Motorizzazioni e Scuole guida di altre città italiane.
ARRESTO. Giuseppe Sganga, condannato in primo grado dal tribunale di Asti, si era rifugiato in Georgia ed era destinatario di un ordine di estradizione. Era inserito nel progetto Interpol Cooperation Against ’Ndrangheta.
L’INCIDENTE. Aveva 84 anni. Il tragico incidente stradale domenica pomeriggio, era stata al cimitero e stava tornando a casa in bicicletta. Lo scontro in viale Lombardia, all’incrocio con via Ca’: sbalzata per 15 metri. Il conducente del mezzo sotto choc.
SCHIANTO. Tragico incidente stradale nel pomeriggio di domenica 5 novembre in viale Lombardia. Vittima una donna di 84 anni di Bagnatica.
ALZANO. L’uomo aveva 47 anni: è spirato all’arrivo in ospedale di Seriate. Un malessere è la causa anche di un tamponamento a Mornico: donna grave.
L’incidente è avvenuto all’una della notte tra domenica 29 e lunedì 30 ottobre.
LA TRAGEDIA. Lo schianto lunedì 23 ottobre alle 8 a Dalmine, in via Pesenti: Angelo Belotti, 59 anni, era in sella a una «Yamaha Fazer». Si è scontrato con una «Citroën C3». Aveva appena accompagnato a scuola la figlia di 7 anni. Donati gli organi.
VIABILITÀ. È stata chiusa dalle 19 di mercoledì 18 ottobre fino a mezzanotte e mezza di giovedì 19 il tratto compreso tra Bergamo e Seriate dell’A4 in entrambe le direzioni, per permettere le operazioni di ripristino di un traliccio urtato da un mezzo d’opera di una ditta esterna in un’area adiacente alla carreggiata.
LUNEDÌ MATTINA. Ferito un giovane di 22 anni: trasportato all’ospedale di Seriate.
TREVIGLIO . Oggi nell’abitazione di Mozzanica la camera ardente. Interrogazione in Consiglio comunale.
CARAVAGGIO. Alla giornata della sicurezza stradale rivolta agli studenti, sono stati diffusi i dati sugli incidenti in A35. Sono aumentati anche i controlli: dall’inizio dell’anno 300 sanzioni per chi usa il telefonino.
LA TRAGEDIA. Christian Chessa, 23 anni, ha perso la vita giovedì 12 ottobre dopo un incidente sulla nuova rotatoria lungo l’ex Statale 11 davanti all’ospedale di Treviglio. Lavorava come operaio alla «Same». Gli amici del Cafè Roma: un ragazzo educato e gentile.
BASSA BERGAMASCA. L’incidente la mattina di giovedì 12 ottobre, Christian Chessa - 23enne di Mozzanica - è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in codice rosso: in gravi condizioni, è deceduto in ospedale a causa delle ferite riportate.
IL BILANCIO. I numeri dell’attività della polizia locale.
SICUREZZA. Dalla notte di venerdì 6 ottobre anche nella Bergamasca la polizia stradale in azione, soprattutto nei pressi dei locali della movida. Attività organizzata in vista della «Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada» del 19 novembre. In campo anche la polizia locale di Seriate, Osio Sotto, Martinengo e Dalmine e personale della questura.
Lo scontro ha coinvolto 5 auto, in direzione di Milano. Code e rallentamenti, il consiglio per chi è in viaggio verso il capoluogo, di uscire a Seriate.
MARONE. L’incidente sulla Sp 510, frequentata da pendolari bergamaschi. Il mezzo pesante è finito nell’area di lavoro di una ditta di Grassobbio: ferite fatali per il 50enne al volante.
NUOVO CODICE DELLA STRADA. Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Ddl e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale.
MALTEMPO. Soccorsi allertati nel pomeriggio del 26 agosto per interventi in pianura e sul Sebino. In frantumi la vetrata della piscina a Dalmine. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 agosto ha colpito anche la Val Seriana e la Val Brembana: il video di una super grandinata a San Giovanni Bianco. Rami caduti sulle Mura di Bergamo.