A Cristina Bombassei laurea honoris causa in Ingegneria
IL RICONOSCIMENTO. La Chief legacy officer di Brembo è la prima donna a ricevere il titolo ad honorem in questo campo dal Politecnico di Milano.
IL RICONOSCIMENTO. La Chief legacy officer di Brembo è la prima donna a ricevere il titolo ad honorem in questo campo dal Politecnico di Milano.
LA MOSTRA. Due donne bergamasche a rappresentare l’imprenditoria orobica ai massimi livelli: Cristina Bombassei e Giovanna Ricuperati sono infatti state scelte tra le cento colleghe italiane dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la mostra «Made in Italy impresa al femminile» inaugurata in questi giorni a Roma, organizzata dal Mimit in collaborazione con Fondazione Bellisario, Com…
DAL 15 AL 22 APRILE. La riflessione sul presente promossa dall’Università degli studi di Bergamo e da Pro Universitate Bergomensi. Ospiti anche i ministri Valditara e Zangrillo.
I DATI. Nel 2023, le emissioni di Co2 per unità di prodotto finito sono state ridotte del 9,5%. Cristina Bombassei: «I risultati ci incoraggiano a fare meglio»
IL SALUTO. Dedico queste mie ultime righe di copertina alla forza dello sport, che mi accompagna e mi sostiene da quando ero bambino.
Dal 5 all’11 maggio ci sarà la nuova edizione della rassegna organizzata dall’Università di Bergamo e dall’associazione Pro Universitate Bergomensi. Le parole chiave dell’iniziativa saranno frontiera e conflitto, con 24 appuntamenti gratuiti e aperti a tutti i cittadini. L’inaugurazione si terrà il 5 maggio alle 17,30 in Sant’Agostino con Monsignor Robert Vitillo e Nancy Lozano Gracia
Dal 2 al 25 maggio, a Bergamo e a Brescia è in programma una rassegna dedicata all’innovazione e allo sviluppo etico. Promotori i poli tecnologici Kilometro Rosso Innovation District e CSMT Innovative Contamination Hub
«Rifugio sicuro» Un hotel ospita nel centro di Lublino 103 tra mamme e bimbi, anche dalle città più colpite dalla guerra in Ucraina. Iniziativa di Cesvi co-progettata e finanziata da Brembo.
Gli studenti di quattro scuole medie di Bergamo e provincia hanno trascorso un pomeriggio al campus del parco scientifico e tecnologico. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto Erre2 – Risorse di Rete, ha dato loro modo di scoprire quanto la vita di tutti i giorni sia strettamente legata alla tecnologia
Bergamo Next Level Il sindaco della città ucraina ha aperto la rassegna dell’Università di Bergamo. Martina (Fao): «Costruire un mondo cooperativo».
Dal 12 al 20 maggio, l’Università degli studi di Bergamo e l’associazione Pro Universitate Bergomensi propongono una settimana di appuntamenti gratuiti per riflettere sul futuro della nostra città. Gettando un ponte verso l’Ucraina
La manifestazione Conferenze, lezioni aperte e workshop in presenza, promossi da UniBg e Pro Universitate Bergomensi, dal 12 al 20 maggio. Tra gli ospiti, il sindaco di Leopoli, Franco Locatelli e Stefano Boeri.
L’azienda bergamasca si è assicurata il riconoscimento nella prestigiosa «A List. Cristina Bombassei: impegno incisivo.
L’iniziativa, in partnership con Treedom, coinvolge tutti i dipendenti del gruppo: ridurrà la CO2 in atmosfera e porterà sostegno alle comunità di contadini locali.
Medici, poliziotti, imprenditori, ricercatori: una folta rappresentanza nella lista
di commendatori, ufficiali e cavalieri stilata dal Quirinale e pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Brembo è stata premiata per la leadership nella sostenibilità d’impresa da Cdp (Carbon Disclosure Project), assicurandosi un posto nella prestigiosa «A List», stilata dall’organizzazione globale no-profit che supporta le aziende nella misurazione e gestione delle informazioni sul cambiamento climatico.
Risuona fra le aziende ormai come una vera emergenza. Non poter ricoprire funzioni in azienda con competenze adeguate compromette la crescita dell’Industria 4.0. Ecco quanto pesa anche a Bergamo il gap di know-how
La vice presidente di Confindustria al convegno dell’Università di Bergamo: «So che non è possibile ma nell’opinione delle famiglie la scuola tecnica è quasi un secondo livello, mentre noi abbiamo bisogno che i nuovi talenti del settore vengano a bussare alle nostre porte».
I trenta richiedenti asilo dell’Accademia per l’Integrazione di Bergamo hanno concluso nei giorni scorsi i lavori di ripulitura e imbiancatura di quasi 1600mq di pareti dell’Istituto Comprensivo “E. Donadoni” di Bergamo e hanno consegnato simbolicamente alla dirigenza scolastica, ai docenti e agli alunni una scuola più pulita e più bella.
Stefano Scaglia, il presidente designato di Confindustria Bergamo per il quadriennio 2017-2021, ha presentato le linee guida del programma e la squadra di presidenza che lo affiancherà nel primo biennio di mandato al Consiglio generale, che ha approvato.