Nella Valle della Biodiversità si accende il dibattito
Eco.bergamo al CIID di Astino apre il confronto su ecodesign, nucleare e RAEE. Un incontro tra imprese, scienza e ambiente, punto di partenza per visioni sostenibili
Eco.bergamo al CIID di Astino apre il confronto su ecodesign, nucleare e RAEE. Un incontro tra imprese, scienza e ambiente, punto di partenza per visioni sostenibili
IL REPORTAGE. Su L’Eco due pagine di approfondimento sui lavori. Già posati i binari all’altezza del deposito di Petosino. Da febbraio arriveranno i tram Skoda dalla Repubblica Ceca.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
Le testimonianze delle aziende partner del comitato: le sfide per acciaio, chimica, elettrotecnica e trasporti
TRAM DELLE VALLI. I cantieri procedono, dopo l’estate inizierà la posa dei binari. Scarfone: «Il tracciato prende forma, siamo nei tempi». Le corse a luglio 2026.
L’IPOTESI. Presto disponibili i 1.200 posti della struttura all’ex Ote. L’assessore Berlanda: «Una prima soluzione». Atb e Teb: «Per incrementare il servizio serve un nuovo accordo con l’Atalanta». Quasi 700 multe in due partite.
LA TRAGEDIA. Valentin Florin Palade, rumeno residente a Brescia, aveva 44 anni e lavorava per una ditta in subappalto. L’incidente in via Foppetta a Ponteranica. I colleghi: «Eravamo distanti, non c’è stato nulla da fare per salvarlo». Il cordoglio da parte di Teb.
MOBILITÀ . Studio Teb-Bim: da Villa d’Almè è la soluzione più sostenibile, costerebbe 250 milioni di euro. Sul resto della valle con pullman su percorsi dedicati.
NUOVO SISTEMA AUDIO. Da lunedì al via la Settimana europea della Mobilità. Convegni su T2, e-Brt e ciclabili. Tornano il Trofeo Tartaruga e la Millegradini.
IL REPORTAGE . Interventi aperti su più fronti, dai parcheggi ai sottoservizi. In campo 160 operai. Scarfone (ad Teb): «Avanti come da cronoprogramma».
SERVIZI POTENZIATI. Con gli eventi estivi e la stagione del turismo, arrivano corse speciali per bus e tram.
PALAZZO FRIZZONI. Il cerchio sta chiudendosi per davvero: nella giornata di mercoledì 19 giugno Elena Carnevali ha chiamato i componenti della sua giunta per comunicare loro le rispettive deleghe. Bocche cucite, anzi cucitissime su nomi e incarichi, ma l’impressione è che ormai i giochi siano fatti. Nel pomeriggio di giovedì, alle 17, la presentazione della giunta: la seguiremo in diretta sul n…
LA NOVITÀ. Presentata la campagna antievasione a fianco degli atleti della società sportiva bergamasca, partner dell’iniziativa di sensibilizzazione.
PALAZZO FRIZZONI . Squadra pronta entro giovedì, Carnevali pensa a un paio di esterni. Il vicesindaco manterrebbe la delega al Bilancio. Marchesi verso la Casa e il Verde, dentro Ruzzini per Avs. Restano i nodi Cultura e Mobilità.
PALAZZO FRIZZONI. Tra le scelte della sindaca Carnevali potrebbero esserci l’attuale presidente o l’amministratore delegato della Teb negli ambiti vicino a mobilità, trasporti e urbanistica.
I L 2023. Ecologico, meno stress e più economico dell’auto: ecco le motivazioni. Il viaggiatore tipo è soprattutto donna. Scarfone: «Ora i cantieri per la T2».
I FUNERALI. La cerimonia fissata alle 14,30 del 2 gennaio al Tempio Votivo, nel quartiere di Santa Lucia. In mattinata la camera ardente resterà ancora aperta dalle 9 alle 12.
LA FIRMA. Siglato il contratto per la Bergamo-Villa d’Almè. In campo due imprese bergamasche: Milesi e Artifoni.
LA FIRMA. Nella mattinata di venerdì 7 luglio è stato sottoscritto il contratto per la progettazione esecutiva, l’esecuzione dei lavori della nuova linea T2 Bergamo-Villa d’Almè e la fornitura di 10 nuovi tram.
MOBILITÀ. I nuovi mezzi articolati Mild-Hybrid in strada a partire da sabato 24 giugno: meno impatto ambientale, consumi ridotti dell’8-10%.