Con la maxi tavoletta da 21 metri apre la Festa dei cioccolato
L’EVENTO. Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato».
L’EVENTO. Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato».
BERGAMO. Tra chiusure e nuove aperture, il settore resta vivo grazie al food. Fusini: «Superfici sempre più ampie». Caselli: «Uno su tre cambia ogni anno». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 14 dicembre.
BERGAMO. La pioggia domenicale ha stoppato l’evento di piazza con i gazebo, ma non ha rovinato il clima dell’iniziativa con tanta gente in centro per gli sconti di fine stagione. Gli organizzatori: «Ottima affluenza, ormai è un appuntamento consolidato e molto atteso».
BERGAMO. L’iniziativa ha preso il via venerdì mattina, 6 settembre, e prosegue fino a domenica 8. Gandi: «Il Distretto urbano del commercio è al lavoro per riuscire ad acquistare biglietti a prezzi ribassati per i commercianti da offrire ai clienti».
IN CITTA’. Il 6, 7 e 8 settembre nei negozi aderenti e la domenica 8 anche con gazebi sul Sentierone e, novità per questa decida edizione, in piazza Matteotti.
CON IL DUC E L’ECO DI BERGAMO. La pizzeria «Marechiaro» al secondo posto, terzo il panificio Rota Biasetti. La città raccontata con storie e creatività: «Reso visibili angoli di Bergamo».
DOPO UN SECOLO. La gioielleria aperta nel 1922 da Davide, oggi è gestita dal nipote Marco con la moglie. «Qui sparite quasi tutte le attività storiche».
Il lutto . I commercianti di Bergamo piangono il collega Antonio Bianchi, trovato morto lunedì 27 marzo a 73 anni nella sua casa di Borgo Santa Caterina, a meno di un anno e mezzo dalla scomparsa della moglie Giovanna Pesenti.
Da venerdì. Capi scontati, articoli di stock, resti di magazzino a prezzi davvero vantaggiosi in molte attività commerciali della città. Torna il 3, 4 e 5 marzo nel centro di Bergamo la manifestazione che trasforma l’area centrale di Bergamo in un grande spazio per lo shopping all’aperto, dove andare a caccia d’affari o alla ricerca del capo che ancora manca nel proprio armadio.
Ribassi di stagione. Affollate le vie del centro di Bergamo, oltre 50mila presenze all’Oriocenter. Le vendite promozionali continuano fino al 5 marzo. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 6 gennaio.
I video. Il commento e le strategie anti-consumo dei commercianti e dei ristoratori bergamaschi. La voce del mondo dei condomini con Anaci e una richiesta di aiuto da parte di tutti: «Ora serve un’azione delle istituzioni».
L’iniziativa. Il 2,3 e 4 settembre a caccia d’affari in centro città. Per la prima volta dopo il Covid tornano i gazebo all’aperto: saranno 50.
Fa il gioielliere di mestiere, titolare di uno dei negozi più storici di Bergamo, e si ricorda quando suo nonno aveva in viale Papa Giovanni il banchetto sulla strada e faceva l’artigiano. Ora Marco Recalcati, da diversi anni, è anche il presidente di Bergamo Vive, da tutti conosciuto come Bergamo in Centro.
Tre giorni di sconti al via: le bancarelle fuori dai negozi. Più di 80 commercianti coinvolti.
L’iniziativa Il 4, 5 e il 6 marzo torna lo Sbarazzo dei negozi del centro di Bergamo con il Comune di Bergamo, l’associazione BergamInCentro e il Duc cittadino.
Molto conosciuta, era la titolare del negozio «Calze e Compagnia belle» di via Tiraboschi oltre che componente del direttivo dell’associazione «Bergamo In Centro».
Continua sabato 4 e domenica 5 settembre l’iniziativa dei commercianti di Bergamo: festival degli sconti per le vie della città.
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2021 torna «Sbarazzo & The City»: in più di 100 negozi del Centro di Bergamo torna l’evento dedicato agli amanti dello shopping e delle occasioni.
Un lettore è certo: l’orso che ha visto stamattina in stazione a Verdello è quello sparito da Piazza Pontida. «Lo teneva in braccio una ragazza: magari qualcun altro l’ha notato».
Grande successo domenica sul Sentierone per «Lo Sbarazzo», la manifestazione voluta dal Comune di Bergamo, Distretto Urbano del Commercio e Associazione BergamoInCentro e che ha coinvolto oltre 50 commercianti del centro per una domenica di sconti nel centro città.