
I bergamaschi eletti, ecco tutti i vincitori - Foto e prime dichiarazioni
In tempo reale. Calano da 20 a 10 i rappresentanti tra Camera (sei) e Senato (quattro). New entry: Tremaglia e Terzi per Fratelli d’Italia, Peluffo in trasferta per il Pd.
In tempo reale. Calano da 20 a 10 i rappresentanti tra Camera (sei) e Senato (quattro). New entry: Tremaglia e Terzi per Fratelli d’Italia, Peluffo in trasferta per il Pd.
La nave-rigassificatore verrà posta in opera presso la banchina di Piombino il prima possibile e per un periodo non superiore a tre anni, in modo da garantire la sicurezza energetica nazionale a partire dal 2023. Nel contempo Snam identificherà un …
«Vacciniamoci tutti per essere più forti» è l’appello del ministro Speranza che annuncia un anticipo della terza dose dopo cinque mesi dalla seconda e non più dopo sei. «Sono ore delicate», ammette, parlando di «ulteriori scelte da compiersi nell’interesse del Paese». Giovedì le decisioni del Consiglio dei Ministri
I finanziamenti europei di Next Generation Eu (Recovery Plan) e l’annesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza predisposto dal Governo sono un’inedita forma di sostegno alla nostra economia, sia per la sua genesi, cioè la condivisione del debito a livello europeo, sia per la dimensione assunta, quasi 225 miliardi di euro fino al 2026 destinati al nostro Paese. Ne conosciamo ormai l’obiettivo: …
Mariastella Gelmini, ministra per gli Affari Regionali, lunedì 22 novembre sarà al Kilometro Rosso per il confronto con gli enti locali. «Pronti a usare i poteri sostitutivi nel caso di stop e lentezze. Procedure più semplici per le assunzioni nei Comuni». L’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 21 novembre.
L’evento si terrà il 22 novembre alle 11 e sarà presente anche il capo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Dipe), Marco Leonardi.
Passato Ferragosto, tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni potranno vaccinarsi contro il Covid con Pfizer e Moderna senza dover effettuare la prenotazione.
«Per chi avesse fatto la prima dose con AstraZeneca e volesse fare anche la seconda sarà possibile». Lo spiega il ministro per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini.
Lo spostamento da lunedì dalle 23 alle 24 per le Regioni in zona gialla, quindi anche per la Lombardia. La nostra Regione dal 14 giugno entrerà in zona bianca.
Bergamo e tutta l’Italia fanno le prove di zona bianca: via alcune delle restrizioni che hanno segnato la vita degli italiani negli ultimi sette mesi.
Sono 82 i morti per il Covid registrati nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 44). I positivi sono stati 1.820, in calo rispetto ai 2.949 di ieri, secondo i dati del ministero della Salute di lunedì 31 maggio.
Da lunedì 24 maggio tutta Italia sarà zona gialla. Dal primo giugno arriveranno le prime zona bianche.
Iniziativa possibile in quanto isola minore. «Notizia positiva per il turismo, ma soprattutto per i cittadini».
I dati arriveranno sul tavolo della cabina di regia che ci sarà nelle prossime ore (lunedì 17 maggio) a Palazzo Chigi: se confermati nelle prossime settimane, porteranno alla cancellazione del coprifuoco, una delle misure più significative e controverse di questi mesi.
Il presidente della Regione Lombardia sintetizza così la proposta formalizzata mercoledì 12 maggio dalle Regioni durante la riunione della Conferenza delle Regioni.
Il decreto legge non cambia ed entrerà in vigore il 26 aprile. Resta possibile la deroga sul 70% degli studenti in classe. Check sul decreto ogni 14 giorni per il coprifuoco.
La Conferenza delle Regioni ha approvato le linee guida per la riapertura di alcune attività «in condizioni di sicurezza e nel rispetto dei protocolli di prevenzione». Alle 15 il vertice con il governo.
Maggio sarà il mese della riaperture delle attività economiche. Lo ha ribadito più volte il ministro degli Affari regionali Mariastella Gelmini, in visita istituzionale nelle Marche.
Stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private: le decisioni del Consiglio dei ministri di stamattina.
Il 25 febbraio scade il divieto di spostamento tra le regioni ma alcuni governatori avanzano la richiesta di «restrizioni omogenee in tutto il Paese» per scongiurare la diffusione incontrollata delle varianti.