Natale in anticipo, le luminarie già in diversi Comuni della Bergamasca
FESTIVITÀ. Installate adesso per motivazioni logistiche ed economiche. A Terno d’Isola comparsa anche la scritta «Buon Natale», poi rimossa. «Bisogna programmare».
FESTIVITÀ. Installate adesso per motivazioni logistiche ed economiche. A Terno d’Isola comparsa anche la scritta «Buon Natale», poi rimossa. «Bisogna programmare».
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
EVENTI. Presentata la 33esima edizione. Si aprirà il 19 settembre con la star Gunner Idenstam, capace di unire repertorio colto e popolare. Un programma e protagonisti di alto livello per una serie di concerti dal forte coinvolgimento emotivo.
LA RASSEGNA. Si alza il sipario su «Aperitivo con la storia», una iniziativa dell’associazione Arts. Itinerari nel costume e nelle vicende italiane negli incontri con esperti a Ponte San Pietro, Almenno San Bartolomeo, Ponteranica e San Pellegrino.
Migliaia di persone hanno scelto di trascorrere il sabato sera tra le vie del centro storico, “vestito” a festa per il tradizionale evento di metà estate
L’evento è in programma sabato 26 luglio con il centro storico trasformato in una grande oasi pedonale tra espositori, negozi aperti, street food e degustazioni per tutti
L’APPELLO. I primi cittadini scrivono al prefetto: «Vorremmo incontrarlo per illustrargli la situazione della viabilità in zona».
LA NOVITÀ. Inaugurata sabato 28 giugno la maxi-rotatoria lungo la Briantea, all’incrocio noto come «Zecchetti», a Ponte San Pietro.
La stagione più calda dell’anno prenderà il via ufficialmente questo weekend con l’attesa festa patronale e il grande spettacolo pirotecnico che illuminerà il cuore della città
I LAVORI. Sarà attivato un senso unico alternato. Aperta da marzo, ha già snellito la circolazione stradale.
LA RASSEGNA. Si rinnovano gli appuntamenti estivi tra bande, cori e burattini.
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
L’ANNIVERSARIO. Dal 3 giugno le iniziative: la rassegna di foto storiche e i lavori degli studenti. Domenica 8 giugno le cerimonie ufficiali.
L’INCENDIO. Domenica 11 maggio fiamme al quinto piano del palazzo «Finazzi» in via Vittorio Emanuele. Strada chiusa 6 ore, residenti sul tetto. La causa, un cortocircuito della batteria di un monopattino.
BARRIERE. A Verdello-Dalmine per raggiungere due binari c’è solo la scala. Per la città dell’Isola interventi nell’ambito del raddoppio ferroviario
Il «Natale d’Incanto» a Ponte San Pietro è stata l’occasione per tornare tutti un po’ bambini e godersi con gioia i giorni che precedono il 25 dicembre. La manifestazione ha radunato per le vie del paese famiglie, giovani e bambini con spettacoli di giocoleria, bancarelle e tanta cultura del territorio. Per L’Eco cafè è stata l’ultima tappa della rassegna 2024, dopo mesi in giro per tutta la prov…
Spettacoli itineranti, giocoleria, mercatini e tante iniziative per i più piccoli tra le vie del centro paese. In via Garibaldi anche la redazione mobile del L’Eco café con le sue vantaggiose promozioni per abbonarsi al nostro quotidiano.
Giocolieri e artisti di strada, concerti, spettacoli, una mostra di presepi, il villaggio di Natale e i fuochi d’artificio. Ancora una volta il natale a Ponte San Pietro lascia spazio al divertimento, alla magia ed alla condivisione.
LA MANIFESTAZIONE. Torna Ragazzi On the Road in 10 Comuni della Bergamasca: al via la settimana educativa per 18 studenti.
TRADIZIONI. Oltre 20 gruppi locali hanno festeggiato nella sede della Provincia la Giornata del Folklore. Un’iniziativa del comitato Fitp per rilanciare l’importanza del patrimonio culturale locale. Ospiti anche da Bolivia e Ucraina.