L’omaggio del Quirinale al «dutùr» Brumana
IL RICONOSCIMENTO. Domani la vedova del medico della Valle Imagna da Mattarella. Le sarà consegnata la Medaglia d’oro al merito della sanità.
IL RICONOSCIMENTO. Domani la vedova del medico della Valle Imagna da Mattarella. Le sarà consegnata la Medaglia d’oro al merito della sanità.
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
LA MAPPA. Dalle alti valli ai laghi, abbiamo ricostruito la situazione della copertura mobile, spesso disastrosa.
VALLE IMAGNA. Mentre per il 15 agosto è previsto il rimpatrio, cresce il numero di chi chiede di restare in Italia.
VALLE IMAGNA. L’agenzia Onu: «Il pericolo di attacchi è costante e il sistema sanitario in ginocchio». Non ancora fissata la partenza.
IL CASO. Notificato a Rota Imagna, Bedulita e Pontida il decreto di rimpatrio
del tribunale dei minori. Drone ha colpito in uno dei luoghi di destinazione.
L’ANALISI. Crescono gli imponibili nelle valli, ma non colmano il divario con il capoluogo e l’hinterland, dove si concentra la popolazione attiva.
BERGAMO-VILLA D’ALMÈ . Ad Almenno San Salvatore serata sul progetto. I sindaci: «Adeguare il trasporto pubblico dalle valli, occorre un vero interscambio».
FOCUS. In Valle Imagna bando a 200mila euro, ma le richieste sono state 6 volte tanto. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 9 giugno.
CAPIZZONE. Morta a 70 anni al don Palla. Negli anni ’80 era stata assunta alla Comunità montana Valle Imagna.
L’intervista. Lo conoscono tutti come Vava77, all’anagrafe lui è Daniele Vavassori, artista poliedrico, famoso per i suoi doppiaggi made in Bergamo, tra sketch esilaranti e la grande passione per la musica.
Un luogo incantato, un angolo nascosto che celebra una specifica idea di accoglienza e di cucina, curata dalla locandiera Sara Gandolfi e dallo cuoco Roberto Facchinetti
Maltempo Il cedimento per una decina di metri, i lavori di messa in sicurezza dalla prossima settimana. Il percorso lungo della Granfondo Gimondi verrà modificato.
Solidarietà Il giocatore dell’Atalanta, insieme alla moglie, è andato a trovare i bimbi ospitati in Valle Imagna.
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
Dei primi cittadini in carica che possono ricandidarsi, la stragrande maggioranza ha già annunciato che lo farà. Facchinetti: «Ne vale ancora la pena». Calegari: «Impegnarsi è anche un dovere».
Aveva 90 anni, era stato sindaco e presidente della Comunità montana. Cordoglio degli amministratori: ha operato per il bene del paese, cercava la condivisione.
Mancano poco più di 24 ore alla conclusione della nazionale de «I Luoghi del Cuore» (censimento dei luoghi da non dimenticare e salvaguardare, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo) e il Santuario della Cornabusa in Valle Imagna mantenere saldamente la propria posizione al 4° posto in Italia e al 1° assoluto in Lombardia e in tutto il Nord Italia.
L’appello della Comunità montana Valle Imagna: votate il santuario della Cornabusa come Luogo del cuore del Fai.
Debutta martedì 25 aprile, alle 21,20 su Rai 2, «50 Modi per Far Fuori Papà», l’adattamento italiano del format «50 Ways to kill your mammy». Protagonisti della prima puntata sono Roby Facchinetti con il figlio Francesco.