
Fondi ai Comuni bergamaschi: quasi 47 milioni per la sicurezza di edifici e strade
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
Dei primi cittadini in carica che possono ricandidarsi, la stragrande maggioranza ha già annunciato che lo farà. Facchinetti: «Ne vale ancora la pena». Calegari: «Impegnarsi è anche un dovere».
Aveva 90 anni, era stato sindaco e presidente della Comunità montana. Cordoglio degli amministratori: ha operato per il bene del paese, cercava la condivisione.
Mancano poco più di 24 ore alla conclusione della nazionale de «I Luoghi del Cuore» (censimento dei luoghi da non dimenticare e salvaguardare, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo) e il Santuario della Cornabusa in Valle Imagna mantenere saldamente la propria posizione al 4° posto in Italia e al 1° assoluto in Lombardia e in tutto il Nord Italia.
L’appello della Comunità montana Valle Imagna: votate il santuario della Cornabusa come Luogo del cuore del Fai.
Debutta martedì 25 aprile, alle 21,20 su Rai 2, «50 Modi per Far Fuori Papà», l’adattamento italiano del format «50 Ways to kill your mammy». Protagonisti della prima puntata sono Roby Facchinetti con il figlio Francesco.
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
Sfida all’ultima nota – e a colpi di televoto - per il gran finale di «The voice of Italy», in onda su Rai2 mercoledì 27 maggio alle 21.10. La parola al pubblico.
Promessa mantenuta: a un mese esatto dall’incontro svoltosi a Roma al Viminale, il ministro dell’Interno Angelino Alfano lunedì 19 maggio arriverà a Bergamo per incontrare il prefetto Francesca Ferrandino e gli amministratori pubblici.
MOSTRE Bergamo 25 OPERE PER IL 25 APRILE Spazio artistico del Mutuo soccorso, via Zambonate 33, mostra collettiva di 12 artisti bergamaschi: Calisto Gritti, Mario Sacchi, Enzo Catini, Elio Bianco, Alfa Pietta, maribea Bonzani, Valentina Persico, Virgilio Fidanza, Italo Chiodi, …
«Abbiamo ottenuto la garanzia assoluta che per le forze dell’ordine non ci sarà nessuna riduzione di organico nemmeno in occasione di Expo. Il ministro Alfano si è impegnato a venire a Bergamo a breve per un vertice in Prefettura». Così il sindaco Tentorio dopo l’incontro a Roma.
La Bergamasca è pronta a battere i pugni sul tavolo del ministro dell’Interno Angelino Alfano . Con una richiesta specifica: dotare il corpo di polizia locale di Bergamo delle cosiddette mazzette di segnalazione.
La delegazione sarà composta da Franco Tentorio di Bergamo, Giuseppe Pezzoni di Treviglio, Riccardo Cagnoni di Vertova, Alberto Mazzoleni per la Comunità montana Valle Brembana e Roberto Facchinetti per la Comunità montana Valle Imagna.
Salvo imprevisti, da venerdì pomeriggio 21 febbraio il tratto di strada della provinciale 14 della Valle Imagna, tra Capizzone e Ponte Giurino di Berbenno, dove c’è la galleria, tornerà percorribile senza limiti di tempo.
La strada provinciale 14 della Valle Imagna, interrotte sabato 1° febbraio a Ponte Giurino, riaprirà lunedì 17 febbraio a senso unico alternato, con fasce orarie ridotte: da lunedì a sabato dalle 6 alle 8 e dalle 17 alle 20. Domenica la strada resterà chiusa.
La strada provinciale della Val Serina non riaprirà per l’estate. È una doccia fredda quella arrivata nei giorni scorsi sul turismo e l’economia dei sei comuni che si trovano oltre Ambria di Zogno: Algua, Costa Serina, Bracca, Serina, Cornalba e Oltre il Colle.