
Assegnati gli spazi estivi a Bergamo, nessuna proposta per il parco della Trucca
IL COMUNE. Assegnati parco Sant’Agostino e spazio Goisis, ma come l’anno scorso nessuna proposta è pervenuta per la Trucca. Apertura dal 1° giugno.
IL COMUNE. Assegnati parco Sant’Agostino e spazio Goisis, ma come l’anno scorso nessuna proposta è pervenuta per la Trucca. Apertura dal 1° giugno.
Terminati i lavori di consolidamento, Porta Sant’Agostino riapre alle 12 di martedì 4 ottobre.
Assegnati gli spazi di somministrazione all’aperto per l’estate 2021.
La videolezione on line sul rapporto tra l’uomo e la Grazia del docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all’Università La Sapienza di Roma
Il Comune di Bergamo continua il proprio impegno per la sistemazione e la valorizzazione delle Mura veneziane: il 2021 sarà l’anno della conclusione dell’intervento sul baluardo di Valverde, uno dei punti più delicati e bisognosi di un intervento di tutta la cinta muraria del centro storico.
Il mezzo è stato lanciato ed è finito nel canale. Ad oggi gli atti vandalici
registrati dall’azienda sono due.
«Parce sepultis», diceva mia nonna senza abbandonare le incombenze domestiche, quando qualcuno se la prendeva con chi non c’è più, ignorando fosse un verso dell’Eneide di Virgilio. Significa perdona a chi è sepolto e invita a non parlar male dei defunti, chiunque essi siano e qualunque cosa abbiano fatto o subìto, qualunque colpa abbiano commesso o qualunque torto o ingiustizia siano stati vittim…
Si intensificano in questo weekend i controlli delle Forze di Polizia in Città Alta, in particolare nella zona di Sant’Agostino e della Fara dove nello scorso fine settimana si sono verificati i momenti più critici.
Nel week end scattano le contromisure contro gli schiamazzi fino a tarda ora
L’assessore Gandi: «In servizio anche quattro steward. Più passaggi delle forze dell’ordine».
Il rettore: recuperiamo il tempo perso. Un anno e mezzo di lavori per 6,5 milioni di euro. Ultimo atto della riqualificazione del complesso.
A partire da sabato 15 febbraio, un calendario di giornate a porte aperte in ateneo per orientarsi tra le tante offerte formative e decidere dove iscriversi.
Dal 2020 corsi ad accesso sostenibile e programmato: il vademecum per lo studente, scadenze e modalità di pre-iscrizione.
L’Università nell’ex caserma e la prossima rinascita dell’albergo. L’idea del «Sentierone allargato» prende forma verso le vie Tasso e Pignolo.
«La felicità è desiderare quello che si ha», diceva Sant’Agostino. E Glenn Stromberg,…
Dottorato ad honorem alla senatrice a vita. Il rettore Remo Morzenti Pellegrini: «Sconfiggere l’indifferenza. Dobbiamo esortare i giovani a usare le conoscenze come atto politico e di civiltà nei confronti delle relazioni umane».
Lavori ancora in corso in città: il Comune di Bergamo asfalta in questi giorni altre due importanti vie della città, dopo – tra le altre - via Bersaglieri, via Corridoni e diversi tratti delle circonvallazioni cittadine. Gli operai incaricati da Palazzo Frizzoni saranno al lavoro nei prossimi giorni in via Bono e in via Pascolo dei Tedeschi, rispettivamente in centro e sui colli della città.
L’assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla, è fiducioso. Ottobre dovrebbe essere la data limite per poter iniziare a dare forma a un progetto che sta a cuore a tanti bergamaschi: la possibilità di percorrere l’intero anello delle Mura in sicurezza.
A Bergamo incontro con il Cardinale Gianfranco Ravasi. Lunedi 16 settembre presso l’aula magna della sede Ex Chiesa di Sant’Agostino, in Città Alta, dell’UniBg ci sarà una Lectio Magistralis tenuta da sua Eminenza Cardinale Gianfranco Ravasi. Bergamo Aula Magna Ex …
La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 15 settembre su quattro percorsi di 7, 12, 15 e 19 km.