Alpino per sempre: addio a «Lois», storico capogruppo
CASTIONE. Si è spento a 71 anni dopo una malattia. Il cordoglio della comunità: burbero dal cuore grande e generoso. Lunedì 3 aprile i funerali.
CASTIONE. Si è spento a 71 anni dopo una malattia. Il cordoglio della comunità: burbero dal cuore grande e generoso. Lunedì 3 aprile i funerali.
L’iniziativa. Potrà riunire la Giunta e fare proposte. Il sindaco: «Sappiamo quanto Vincenzo Mollica sia legato al nostro Comune, tanto che quest’anno è rimasto con noi dall’estate fino all’Epifania, partecipando anche ai mercatini. Siamo convinti che possa apprezzare».
Opere. In corso lavori per l’accesso agli impianti sciistici e la prevenzione del dissesto idrogeologico: nuovo asfalto, reti paramassi e area parcheggi.
Il riconoscimento. Castione della Presolana è «Bandiera Arancione». A dare la notizia è il primo cittadino del Comune ai piedi della Regina delle Orobie che ha annunciato anche sui social l’ottenimento del prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano.
Castione Tanti appuntamenti ed iniziative, mentre la destinazione turistica ai piedi della regina delle Orobie punta a diventare sempre più una meta per i bambini e le famiglie.
Castione I due fratelli Edgar e Viviana Meyer si sono sposati con i loro storici compagni di vita - dopo 38 anni di fidanzamento - sabato 21 maggio in municipio. «Qui abbiamo passato alcuni dei momenti più belli della nostra vita».
Malga Campo Blitz tra giovedì e venerdì alla Malga Campo gestita dal Corpo volontari Presolana. «Un gesto molto grave».
Clusone I ragazzi di Costruzioni, ambiente e territorio dell’Istituto proporranno alcune soluzioni per riqualificare l’area di accesso alla frazione di Castione e creare un nuovo spazio verde adiacente al piazzale Donizetti.
Fin da piccolo aveva lottato contro la malattia. Molto conosciuto in paese per il suo impegno come sacrista in parrocchia.
«Regaliamo un futuro a Martina» è la raccolta fondi creata dagli amici di Fabrizio e Valeria, per la loro bimba che domenica ha visto scivolare mamma e papà nel tragico incidente in cui i due genitori hanno perso la vita.
L’Associazione degli impiantisti ora chiede aiuti adeguati. Migliorati di Castione: l’indotto fino a Clusone. Carletti di Foppolo: alcune attività non riapriranno più. Fossati di Valtorta: dietro al settore migliaia di famiglie.
Niente impianti aperti, salvo che per gli sci club che, quindi, in queste settimane hanno utilizzato , in modo esclusivo le piste per gli allenamenti.
«Uniti per raggiungere un obiettivo comune», solo così, e con il supporto di tutti, si potrà sperare di portare nelle valli bergamasche (Seriana, Scalve e Brembana) un pezzetto delle «Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026».