OrioCenter, conto alla rovescia Il 23 la presentazione ufficiale
A Milano conferenza stampa per l’ampliamento della struttura: per l’inaugurazione si ipotizza giovedì 25 maggio.
A Milano conferenza stampa per l’ampliamento della struttura: per l’inaugurazione si ipotizza giovedì 25 maggio.
L’Atalanta e Gian Piero Gasperini prolungano il rapporto di collaborazione, tre anni più opzione per un’altra stagione.Lo annuncia ufficialmente la società nerazzurra giovedì mattina 11 maggio.
Il presidente nerazzurro: un esito diverso dell’asta sarebbe stato un tradimento.
Lo stadio di Bergamo è di proprietà dell’Atalanta. La commissione del Comune chiamata a valutare le offerte presentate dai potenziali acquirenti lo ha ufficializzato nella mattinata di mercoledì 10 maggio con un annuncio stringato.
Alla verità mancano poche ore. Meno di 24 per la precisione. Mercoledì mattina tra le 9 e le 10 verranno aperte le due buste che contengono l’offerta di acquisto dello stadio di Bergamo.
Due nuove curve collegate alle tribune, un impianto completamente coperto dalla forma rettangolare con le due tettoie che si agganciano alle attuali.
«Il Foglio» dedica un pezzo al patron nerazzurro e al suo recente viaggio in Cina dalla famiglia Zhang, proprietaria del colosso hi-tech.
Percassi porta in Italia il colosso del food asiatico che conta 160 ristoranti in 19 Paesi.
Il centro di 20 mila metri quadri ospiterà 90 negozi.Seicento i posti di lavoro creati, gran parte riservati ai disoccupati locali .
«Invito tutti allo stadio: possiamo trasformare un grande sogno in realtà. Se Bergamo ci aiuta, sarà meno difficile migliorare la più bella stagione di questi primi 110 anni»
Dopo Milano c’è attesa di capire le future mosse anche sulla piazza di Bergamo. Oltre a un’apertura in città, possibilità anche per Orio al Serio.
Il supertifoso (e segretario provinciale leghista) Daniele Belotti pubblica su Facebook la pagina di un quotidiano cinese dedicata completamente ai nerazzurri.
Il tandem con Percassi funziona benissimo, ma il mister è piace a molte squadre di prima fascia.
Con Starbucks «puntiamo ad aprire 200/300 punti vendita in tutta Italia pensiamo che nel mercato possa starci».
Dedicato alla lealtà, alla correttezza e alla simpatia sportiva, intitolato allo storico dirigente dell’Inter.
Nel 2017, Kiko Milano, marchio fondato da Stefano e Antonio Percassi, festeggia vent’anni di bellezza. Il primo store aperto nel ’97 all’interno del negozio Fiorucci a Milano. Oggi Kiko è presente in ben venti Paesi con più di mille store, un terzo dei quali dislocati in Italia.
Base d’asta di 7,8 milioni di euro, in sei mesi l’acquirente dovrà presentare un piano attuativo, altrimenti restituirà un milione e mezzo. Si parte con i lavori il prossimo anno.
Percassi si lega ai Fratelli Maioli per una nuova iniziativa nel food. Lo avevamo annunciato qualche settimana fa e ora c’è l’ufficializzazione della Percassi Food&Beverage, la holding di Percassi attiva nel settore della ristorazione che annuncia di aver siglato una partnership con i Fratelli Maioli per l’apertura di locali Casa Maioli in Italia e in prospettiva anche all’estero.
Casa Maioli è il nuovo format Percassi in partnership con i fratelli Maioli, maestri della piadina dal 1952. Si cercano sei persone per le nuove piadinerie ad Oriocenter e in via Tiraboschi a Bergamo .
«Mi lasci cominciare così: sarà un bellissimo Natale. Il più bello di sempre durante la nostra gestione, credo tra i più belli di sempre per il popolo atalantino. Ci stiamo godendo una squadra divertente che così conquista risultati. Un momento magnifico».