«Niente panico, in Lombardia nessun caso» Coronavirus, Fontana rassicura
Il presidente della Regione Lombardia è intervenuto per fare il punto sulla situazione nella nostra regione.
Il presidente della Regione Lombardia è intervenuto per fare il punto sulla situazione nella nostra regione.
Ambulatori straordinari a Gandosso, Predore e Credaro oltre a Paratico nel Bresciano. Potenziati ancora i centri di Sarnico e Villongo.
Per tutta la Lombardia stanziati oltre quattro milioni di euro per Pronto soccorso e ospedali. L’assessore Gallera: «Fondi alle strutture in base ai progetti». Le tre Asst si preparano a elaborare i piani.
«Non c’è nessun allarme – assicura l’assessore regionale al Welfare –: la meningite non viene trasmessa per semplice contatto diretto o tramite la presenza nella stessa stanza».
L’organismo, sarà coordinato dal Presidente della Regione e si riunirà periodicamente per affrontare i temi del dialogo interreligioso.
Un Giro d’Italia poco (anzi per nulla) bergamasco nel suo tracciato, ma profondamente segnato (e non potrebbe essere altrimenti) dalla figura di un grande bergamasco che ha fatto la storia della corsa rosa con le sue imprese, e che veniva sempre accolto con grande affetto ogni qualvolta faceva visita alla carovana.
Show Case e Video Premiere dell’inedito di Riki Cellini intitolato “La tigre e il samurai”. Giovedì 26 settembre 2019, presso I Giaridini di Giava, Riki Cellini presenta il nuovo brano “La Tigre e il Samurai”. Riki Cellini è un artista …
L’Ats di Bergamo istituirà una Commissione di verifica al fine di accertare che l’ospedale e il reparto abbiano adottato tutte le procedure organizzative, gestionali e mediche previste per l’incolumità dei pazienti.
Superticket abolito per 625 mila cittadini della Lombardia che si trovano in condizioni di potenziale vulnerabilità, con reddito medio basso e la presenza in famiglia di minori o persone disabili.
Ha fatto discutere la «carezza» di Matteo Salvini al rivale politico Giuseppe Sala. A pochi minuti dalla lettura del dispositivo di condanna letto dai giudici di Milano a carico del sindaco della città ambrosiana, il ministro dell’Interno ha detto da Treviso: «Non sono abituato a festeggiare le condanne altrui. Voglio leggermi gli atti. Da milanese sono orgoglioso di come è stato gestito Expo. Se…
Prima ha colpito, quasi occasionalmente, e solo di striscio uno dei suoi uomini di punta: il sottosegretario alle infrastrutture Armando Siri, l’inventore della flat tax, bandiera del Carroccio. Poi ha investito direttamente il vertice della Regione Lombardia, culla del leghismo e gran vanto del buon governo di marca «lumbard», nella persona del suo presidente Attilio Fontana, cui è stato inoltra…
Dopo le polemiche per la vendita alla Comunità musulmana, il Pirellone eserciterà il diritto di prelazione.
L’importo da riscuotere nella nostra provincia è di 19 milioni di euro e si riferisce al 2016. In caso di mancato pagamento interverrà Publiservizi.
Il capoluogo lombardo in festa per l’Adunata nazionale degli Alpini, nella ricorrenza del centenario della fondazione, in piazza Duomo. I bergamaschi hanno sfilato per oltre 40 minuti, 275 i gruppi. «Ecco Bergamo!», l’urlo dello speaker: «I bergamaschi sono forti e duri come la roccia, ma anche teneri».
Il governatore lombardo Attilio Fontana è indagato per abuso d’ufficio nella maxi inchiesta della Dda di Milano che martedì ha portato a 43 misure cautelari per tangenti in Lombardia e in Piemonte.
Iniziativa della Regione: in Lombardia ne beneficeranno 5.005 persone che abitano in case di edilizia popolare da almeno dieci anni, che sono sempre state in regola con i pagamenti e che rientrano nella fascia di protezione.
È ufficiale: l’Asst «Papa Giovanni» ha pubblicato la delibera con l’aggiudicazione. Il presidente lombardo, Attilio Fontana, nei giorni scorsi ha confermato l’intenzione di esercitare il diritto di prelazione previsto dalla legge.
Aveva un coltello in mano e minacciava di buttarsi sotto un treno. Il comandante di Romano di Lombardia Arcangelo Di Nardo è riuscito ad avvicinarlo e si è messo a chiacchierare con lui per tranquillizzarlo. Dopo questo gesto sono arrivati elogi da tutta la Nazione.
Per tutti gli studenti che termineranno l’anno scolastico in corso con voti eccellenti alla fine del 2018 si aperto il bando regionale che premia il loro impegno. Si tratta della componente «Merito» contenuta nel sistema Dote Scuola, sostegno della Regione per l’educazione dei giovani.
Procede, passando attraverso i dovuti passaggi tecnici, la cessione della chiesa degli ex Riuniti, oggetto di asta pubblica bandita dall’Asst Papa Giovanni XXIII e «vinta» appunto dall’Associazione musulmani di Bergamo.