«Affetto e gratitudine» per il Papa emerito nel Te Deum del vescovo Beschi
Bergamo. Cattedrale gremita per la celebrazione che conclude l’anno e che introduce alla solennità di Maria Madre di Dio.
Bergamo. Cattedrale gremita per la celebrazione che conclude l’anno e che introduce alla solennità di Maria Madre di Dio.
«Le spoglie del Papa Emerito Benedetto XVI riposeranno presso il Monastero Mater Ecclesiae fino alla prima mattina di lunedì 2 gennaio: non sono previste visite ufficiali o preghiere pubbliche».
Partenza da Viale Papa Giovanni XXIII. Per permettere ai fedeli bergamaschi di dare un ultimo saluto a Benedetto XVI, la Ovet di Bergamo ha organizzato un viaggio con partenza da Bergamo il 3 gennaio e arrivo a Roma il giorno successivo.
Il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi celebrerà una Messa di suffragio in Cattedrale mercoledì 4 gennaio alle ore 18.
Il commento. Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, il Papa emerito, il primo Papa emerito della storia della Chiesa cattolica, è morto. Si è spento poco a poco, come una candela che si sta consumando, aveva detto giorni fa il suo segretario personale, mons. Georg Gaenswein.
Il ricordo. Il dolore della Diocesi di Bergamo attraverso le parole del nostro vescovo Francesco Beschi.
Il lutto. «Con dolore informo che il Papa emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi (31 dicembre, ndr) alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano». Lo dichiara il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
Il Papa emerito. Le condizioni di salute di Joseph Ratzinger restano «stabili», come riferisce Vatican News.
Il Papa emerito. Il direttore della Sala stampa vaticana: il Papa emerito è vigile e lucido, la situazione è stabile. «È riuscito a riposare bene la notte scorsa».
Roma. Francesco sollecita i fedeli al termine dell’udienza generale del mercoledì in Vaticano.
(ANSA) - VALLOMBROSA (FIRENZE), 12 LUG - Celebrato all'Abbazia millenaria di Vallombrosa (Firenze) San Giovanni Gualberto, Patrono dei Forestali d'Italia e fondatore dell'Ordine Monastico Benedettino Vallombrosano. La cerimonia è stata officiata dall'Abate Generale della Congregazione dei Vallombrosani padre don Giuseppe …
Lutto Giuseppe Maffessanti, 88 anni, stava tornando nel suo paese natale, è morto all’aeroporto di Colonia. Figlio di emigranti,viveva nell’isola caraibica dagli anni ’50. Con il suo impero delle costruzioni tanta beneficenza.
Il concerto Giovanni Allevi, il 2 marzo, fa tappa al Creberg Teatro di Bergamo con il tour Estasi Live Piano Solo 2022. Nel nuovo tour europeo, partito da Roma il 1° gennaio 2022, il compositore di fama internazionale presenta live i brani dell’ultima sua opera musicale, Estasi, per pianoforte solo. Biglietti disponibili.
«L’attenuazione degli effetti dell’attuale squilibrio dipende da ciò che facciamo ora, soprattutto se pensiamo alla responsabilità che ci attribuiranno coloro che dovranno sopportare le peggiori conseguenze». Lo scrive Papa Francesco nella «Laudato si’», un’enciclica sulla linea del magistero dei suoi predecessori. Già Paolo VI, nel 1970 alla Fao, parlò della possibilità «sotto l’effetto di contr…
Per capire la sfida lanciata a tutta la Chiesa da Papa Francesco con la convocazione di un Sinodo lungo due anni, consultazione inedita, senza nulla di preconfezionato, bisogna tornare alla sera di otto anni fa quando un cardinale venuto dalla fine del mondo disse dalla Loggia delle benedizioni: «E adesso incominciamo questo cammino insieme vescovo e popolo». Ora quel cammino insieme, che è il si…
Questo è il momento della «vergogna». Papa Francesco si rende conto che il rischio del fallimento nella lotta contro gli abusi sessuali è appena dietro l’angolo e che trasparenza, rispetto delle nuove regole, promessa di diversi modelli di condotta, perfino la richiesta di perdono non sono più sufficienti. E pronuncia la frase più forte, ultima chiamata all’assunzione di maggiore responsabilità d…
Ricostruire meglio insieme è il tema individuato per la celebrazione della Giornata internazionale delle cooperative, indetta dall’Onu e che si celebra il primo sabato di luglio di ogni anno. È una buona occasione per ringraziare le cooperative autentiche, le cooperatrici e i cooperatori che in questo anno difficile di pandemia hanno continuato ad assicurare il loro impegno quotidiano nelle molte…
Parte giovedì 20 febbraio alle 21, dal Teatro Creberg di Bergamo, «Il Cammino dell’Anima», nuovo tour di Angelo Branduardi che arriva dopo pochi mesi dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro omonimo «Il Cammino dell’Anima» e a soli 9 giorni dal compimento dei 70 anni del cantautore (12 febbraio 1950).
La sgradevole e triste vicenda del libro sul celibato dei preti che esce oggi in Francia non più con la doppia firma del Papa emerito Benedetto XVI e del card. Robert Sarah conferma che i più grandi danni alla personalità di Joseph Ratzinger e alla sua grandezza intellettuale di teologo li hanno fatti i cosiddetti ratzingeriani. Perché il cardinale Sarah, critico del pontificato di Francesco, non…