La pioggia non ferma la Festa del Cioccolato sul Sentierone - Foto e video
LA MANIFESTAZIONE. Il maltempo non ha fermato la Festa del Cioccolato, che è proseguita regolarmente per quattro giornate sul Sentierone. In 20mila a spasso tra la dolcezza.
LA MANIFESTAZIONE. Il maltempo non ha fermato la Festa del Cioccolato, che è proseguita regolarmente per quattro giornate sul Sentierone. In 20mila a spasso tra la dolcezza.
Dal 23 al 26 gennaio, il Sentierone di Bergamo diventerà il punto di ritrovo di tutti gli appassionati di cioccolato. In centro sta per arrivare infatti la dodicesima edizione dell’amata manifestazione, un evento stabile della programmazione di Promozioni Confesercenti Bergamo che è diventato punto d’incontro tra cioccolatieri provenienti da tutta Europa
LA MANIFESTAZIONE. La magia del cioccolato torna ad avvolgere Bergamo. La 12esima edizione della Festa del Cioccolato arriva sul Sentierone, dal 23 al 26 gennaio.
LA SECONDA EDIZIONE. Torna dal 15 al 17 novembre l’appuntamento con i maestri cioccolatieri in Città Alta: ecco il programma.
LA MANIFESTAZIONE. Record di incassi per la cena solidale alla Trattoria d’Ambrosio da Giuliana.
L’EVENTO. Dal 25 al 28 gennaio, dopo piazza Cittadella, torna sul Sentierone l’appuntamento dedicato al gusto e alla passione per il cacao, con i maestri cioccolatieri d’Italia.
Ritorna, alla sua undicesima edizione, l’appuntamento più goloso di Bergamo: dal 25 al 28 gennaio, 25 maestri cioccolatieri da tutta Italia ed Europa presenteranno le proprie creazioni, per un evento ricco di appuntamenti, degustazioni e attività, che punta a replicare il successo delle scorse edizioni
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023, la nota piazza di Bergamo Alta ospita i migliori maestri cioccolatieri d’Italia con degustazioni, laboratori e altre attività creative per celebrare uno dei peccati di gola più amati. Un evento ideato da Confesercenti Bergamo che vanta belle collaborazioni con gli operatori, le scuole, i commercianti e ristoratori del borgo e con un’altra grande peculiar…
DAL 17 AL 19 NOVEMBRE. L’evento di Promozioni Confesercenti è il primo organizzato nella piazza dopo la scelta di lasciarla libera dalle auto.
L’appuntamento. Da giovedì 26 gennaio a domenica 29 la decima edizione della manifestazione celebrerà anche la Capitale della Cultura con un dolce preparato ad hoc.
L’iniziativa. I maestri cioccolatieri d’Italia e d’Europa sul Sentierone. Sarà presentato un dolce dedicato a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Da giovedì 17 a domenica 20 febbraio (apertura: 9-20, sabato fino alle 23), Promozioni Confesercenti organizza l’appuntamento con i migliori maestri cioccolatieri italiani. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid. Ecco il programma.
La Festa del cioccolato, la più golosa delle tradizioni, torna sul Sentierone di Bergamo. Da giovedì 23 a domenica 26 gennaio (apertura: 9-20, sabato fino alle 23) bergamaschi e turisti si lasceranno prendere volentieri per la gola dai migliori mastri pasticcieri italiani.
Una tavoletta di 20 metri, tagliatelle al cacao e una scultura di cioccolato da 20 kg. Ma anche tartufi, praline, torte, cioccolate calde e creme spalmabili. Dal 23 al 26 gennaio, il Sentierone impazza per il tradizionale appuntamento con i mastri cioccolatieri
Come ormai impone la più golosa delle tradizioni, torna sul Sentierone la Festa del cioccolato. Da giovedì 24 a domenica 27 gennaio (apertura: 9-20, sabato fino alle 23) bergamaschi e turisti avranno l’occasione di gustare le specialità dei migliori mastri pasticcieri italiani.