Uci Curno, gli spettatori all’ultima proiezione: «Speriamo resti aperto»
LA SETTIMANA DECISIVA. Domenica 19 gennaio i titoli di coda per il cinema. Si attende la svolta per il subentro di Notorious nella gestione.
LA SETTIMANA DECISIVA. Domenica 19 gennaio i titoli di coda per il cinema. Si attende la svolta per il subentro di Notorious nella gestione.
ITALIA. Come spiegare il fenomeno delle grandi dimissioni. Nel gennaio del 2016, ben prima della pandemia da Covid 19, è andata in onda nelle sale cinematografiche una commedia di strepitoso successo di Checco Zalone dal titolo «Quo Vado», evidente riscrittura ironica del latino «Quo Vadis» (Dove vai).
L’omaggio a Monica Vitti nella seconda serata del Festival. Il monologo contro il razzismo di Lorena Cesarini. Pausini, Mika e Cattelan: saranno i conduttori dell’Eurovision Song Contest a Torino. Standing ovation per Iva Zanicchi.
Ascolti record per la prima serata ci si prepara alla seconda che seguiremo in diretta qui.
Amadeus rivela i nomi che lo affiancheranno. Con le due attricisi alterneranno Lorena Cesarini, Drusilla Foer e Maria Chiara Giannetta. Tra i superospiti Checco Zalone, che porterà all’Ariston la sua comicità dissacrante.
L’attrice e cantante venticinquenne afroromana protagonista di un corto e ospite dell’IFF – Integrazione Film Festival: dal dialogo tra le culture, al senso di appartenenza e amore per la sua città, alla riflessione sullo Ius Soli e sulla cittadinanza italiana
Hanno fatto il pieno di pubblico (per quanto possibile in tempi di Covid) le prime due serate dell’Integrazione Film Festival all’Auditorium di Piazza Libertà. Guarda le foto delle prime due serate.
«Il film è piuttosto realistico, ho fatto pure io lo stesso viaggio. L’incubo libico. E senza le ong tutti morirebbero in mare». Il giovane Fode racconta il suo punto di vista sulla pellicola più vista in sala cinematografica in questi giorni.
Ancora ironico, ancora «politicamente scorretto». In Rete lo spot di Checco Zalone per aiutare i bambini affetti da Sma. Il video dello spot.
Ti emoziona, ti fa sorridere, ma soprattutto va dritto al cuore. Geniale lo spot con Checco Zalone che si mette in gioco per la ricerca contro la Sma. Se non lo avete visto, dedicategli pochi secondi del vostro tempo: ne vale la pena.
Ma insomma Checco Zalone è di destra o di sinistra? Il dibattito impazza ormai dappertutto, specialmente dopo che lo ha visto gran parte del mondo politico, Matteo Renzi compreso.
Diamo i numeri: il ciclone Checco Zalone si è abbattuto anche su Bergamo balzando immediatamente in testa al box office.
Nel week end di Checco Zalone, il film «Quo vado?» ha incassato 22 milioni di euro in 3 giorni di programmazione con 3 milioni di spettatori e una media di 18 mila euro per sala.
di Fabiana Tinaglia Li abbiamo guardati bene e c’era qualcosa che non quadrava, dall’aereo in secondo piano ai tagli di capelli di alcuni fino a presenze sospette in quell’assembramento scompaginato. Insomma: il montaggio fotografico di Inghilterra e Italia che ha spopolato sulla rete è farlocco.
Anche quest’anno Anec e Agis promuovono la «Festa del cinema». La nuova edizione si svolgerà da giovedì 8 a giovedì 15 maggio (compresi) e vedrà l’applicazione di un prezzo unico di 3,00€ per tutti gli spettacoli (tranne per gli spettacoli in 3D a 5,00€).
Come si sa a Natale si è tutti più buoni ma, soprattutto, si va tutti al cinema. Storicamente, infatti, la giornata in cui le sale cinematografiche registrano il maggior incasso è quella del 26 dicembre. Sarà così anche quest’anno? Vedremo.