Bergamo, ecco i nomi del nuovo Consiglio: c’è l’incognita nomine in Giunta
PALAZZO FRIZZONI. Dai 10 scranni del Pd ai singoli di Bergamo europea e Forza Italia.A stretto giro i subentri dei primi non eletti: potrebbero essere nove.
PALAZZO FRIZZONI. Dai 10 scranni del Pd ai singoli di Bergamo europea e Forza Italia.A stretto giro i subentri dei primi non eletti: potrebbero essere nove.
Palazzo Frizzoni. Mercoledì 16 novembre scade il termine per le candidature. Ci sono quella dell’ex calciatore avanzata dalla Lega ma anche i nomi dell’ex presidente di Federconsumatori e della società sportiva dal centrosinistra.
L’annuncio di Gandi in Consiglio. Gori: «Ma serve anche un patto educativo per i giovani». Le minoranze all’attacco: «Risse e spaccio all’ordine del giorno, dall’amministrazione interventi intempestivi»
L’assessore Brembilla risponde alla Lista Tentorio che chiedeva la messa in sicurezza: «A breve i lavori»
Dopo la giornata di domenica che ha visto al via gli aumenti delle tariffe per i posteggi, continua la raccolta firme avviata dai consiglieri della Lista Tentorio per chiedere a Palazzo Frizzoni di rivedere i nuovi provvedimenti sulla mobilità istituiti dalla Giunta cittadina.
«Abbiamo deciso di non partecipare più agli Uffici di Presidenza fino a che non sarà data risposta alle osservazioni che da mesi, nelle sedi opportune, stiamo sollevando»
«In questo modo si legittima l’occupazione di un edificio comunale. Noi non ci stiamo»: il centrodestra è compatto rispetto a una possibile soluzione per la Cascina Ponchia.
Quando verrà pubblicato il primo bando di gara per la demolizione del ponte, dall’importo di 80 mila euro? Lo chiedono in un’interpellanza l’ex sindaco Franco Tentorio, l’ex assessore Danilo Minuti e Davide De Rosa, consiglieri della Lista Tentorio.
Il Sarpi a Casa Suardi è al centro di un’interpellanza presentata dalla Lista Tentorio che chiede lumi su contratto e canone che verrà stipulato con la Provincia. «Canone che non può non tenere in considerazione il rilevantissimo valore, almeno 7 milioni, di Casa Suardi» .
La prima seduta ufficiale del nuovo Consiglio comunale è fissata per le 18 di mercoledì 25 giugno a Palafrizzoni: nonostante qualche polemica nella maggioranza, ci sarebbe l’intesa su Marzia Marchesi, esponente del Pd.
Quasi tre ore di faccia a faccia tra Giorgio Gori e Franco Tentorio per il passaggio di consegne. Il primo round martedì a Palazzo Frizzoni: tra i primi nodi la Tasi e la movida di Santa Caterina. Con una curiosità: la metà degli ex assessori dice addio alla politica.
Ecco il nuovo Consiglio comunale dopo la vittoria di Giorgio Gori al ballottaggio contro Franco Tentorio. Ma dal lato della maggioranza diversi consiglieri potrebbero diventare assessori, lasciando così il posto ai primi dei non eletti.
Vernissage green e sportivo per gli «estivi», ormai ai blocchi di partenza. L’inaugurazione degli spazi dati in concessione dal Comune di Bergamo a operatori privati è fissata per domenica 8 giugno, con l’apertura del «Green village» in via Statuto.
Dopo le ultime verifiche della Commissione elettorale, avvenute nella giornata di martedì 3 giugno, ecco le due possibili composizioni del Consiglio comunale. Alla maggioranza venti seggi più il sindaco, all’opposizione 12.
Ecco la possibile composizione dell’aula di Palazzo Frizzoni nel caso passasse la tesi di una maggioranza di 19 consiglieri comunali più il sindaco SE VINCE GORI LA MAGGIORANZA Pd, 11 seggi: Sergio Gandi, Massimiliano Serra, Giacomo Angeloni, Ferruccio Rota, Marco …
Ecco la possibile composizione dell’aula di Palazzo Frizzoni nel caso passasse la tesi di una maggioranza di 19 consiglieri comunali più il sindaco SE VINCE GORI LA MAGGIORANZA Pd, 11 seggi: Sergio Gandi, Massimiliano Serra, Giacomo Angeloni, Ferruccio Rota, Marco …
Come sarà composto il prossimo Consiglio comunale di Bergamo? La cautela nei calcoli in questa fase è d’obbligo: bisognerà aspettare l’esito del ballottaggio. In ogni caso, a chi vince spetterà un premio di maggioranza: 19 seggi su 32. La più votata? Nadia Ghisalberti con 684 preferenze.
Una «Bergamo Estate» nei quartieri, con un cartellone che vede coinvolte più di cento associazioni in oltre 600 iniziative sparse per la città. Il palinsesto di eventi per animare l’estate di chi resta in città a cura del Comune di Bergamo ha preso forma e sarà approvato dalla Giunta.
Atalanta e Club Amici insieme per salutare nel modo migliore la grande annata dei ragazzi di Colantuono. Per la prima volta la società e il gruppo dei Club lavoreranno fianco a fianco: da martedì 27 maggio a domenica 1° giugno, giorno dell’ormai famosa Camminata.
A giudicare dall’affollatissima inaugurazione, FabLab e Patronato San Vincenzo hanno avviato un progetto («FabLab Bergamo in Patronato Hub») capace di incuriosire e affascinare.