«Carcere, un malessere che cresce nel silenzio. Ora servono risposte»
IL CASO. Gesto estremo di un detenuto. Altri quattro tentativi da inizio anno. I cappellani: «Fragilità in aumento, ma a livello nazionale poca attenzione».
IL CASO. Gesto estremo di un detenuto. Altri quattro tentativi da inizio anno. I cappellani: «Fragilità in aumento, ma a livello nazionale poca attenzione».
IL FENOMENO. I senzatetto in città sono sempre più numerosi e il dormitorio Galgario non riesce più ad accoglierne. Don Trussardi: «Numeri elevati, intervenire sull’housing sociale». Don Acquaroli: «Situazioni di disagio mai viste».
IL CASO. Mai così tanti reclusi da quando esistono dati puntuali. Sono 55 i «giovani adulti» tra i 18 e i 24 anni. I cappellani: «In queste condizioni difficile il percorso rieducativo». Gli avvocati: «Servono misure d’emergenza».
CARCERE. Sempre più affollato, secondo i dati del ministero: i posti sono 319. La direzione sui problemi a un impianto: dovuti all’usura, si sta intervenendo
L’INIZIATIVA. La casetta di legno, presente sul Sentierone da oltre settant’anni, ospita la Sacra Famiglia fino all’Epifania. I fondi devoluti alla Fondazione Don Resmini: «Un contributo per rendere più accogliente un luogo di sofferenza».
GRAVE MARGINALITÀ . La Giornata contro l’esclusione ha visto in campo tutti gli enti: il pranzo dei giovani cuochi al «Posto caldo» e le iniziative al Galgario.
GRAVE MARGINALITÀ . Patronato e Caritas garantiscono posti letto, pasti e docce. Il Centro primo ascolto accoglie 25 persone al giorno.
L’ALLARME . Quello di Bergamo è il sesto più affollato d’Italia: 570 i reclusi a fronte di 319 posti. Il personale è sottodimensionato. Le associazioni e i penalisti: «Situazione esplosiva».
IL FENOMENO. Tra luglio 2023 e giugno 2024. L’assessore Messina: «Numeri in aumento». Don Acquaroli: «Da luglio a settembre il periodo più intenso».
IL PROGETTO. Promosso da Acli Bergamo, Caritas diocesana, Csv e Libera. Il 29 e 30 giugno incontro rivolto ai giovani per diventare protagonisti.
L’INIZIATIVA. Raccolti oltre 2mila euro che serviranno per finanziare il progetto di accoglienza dei minori non accompagnati alla Comunità Don Milani di Sorisole.
SAN PELLEGRINO TERME. Aperto il cantiere nell’alveo, nelle prossime settimane verrà posato il manufatto: collegherà le due sponde del fiume e sarà dedicato al campione di mountain bike.
LA CLASSIFICA. Dal tragico incidente in A4 al matrimonio speciale tra Lorena e Simone. Incidenti, nubifragi, truffe, ma anche vincite e fiori d’arancio. Guarda qui le dieci notizie più lette dell’anno che si sta concludendo.
CICLISMO. Venerdì 22 dicembre al Centro Congressi di Bergamo il ciclismo orobico ha festeggiato i suoi campioni e i suoi ex campioni in una piacevole serata all’insegna del divertimento e anche del ricordo di chi ci ha lasciato.
IN VIA GLENO. È una vicinanza concreta, incarnata nelle mani strette e nei pensieri raccolti, nello scambio di parole e nei sorrisi. La visita del vescovo, monsignor Francesco Beschi, nel carcere di Bergamo, mercoledì pomeriggio 20 dicembre in vista del Natale, rinnova quell’impegno «affinché tutta la comunità costruisca ponti verso il carcere».
LA STORIA. Youssouf Traore, dalla Libia per due giorni in balia delle onde. «Quando sei disperato, ti aggrappi a ogni possibilità».
IL DIBATTITO. Il mondo che ruota attorno a via Gleno boccia l’idea del ministro. Non ci sono edifici e manca personale. Sovraffollamento al 165%, ma sono 296 i detenuti con fine pena entro i 4 anni che potrebbero scontare all’esterno.
I DATI. È questo il bilancio 2023 dell’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia, che comprende anche Bergamo: 314 ragazzi, secondi solo a Roma. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 4 agosto.
IL REPORT. Sono 247 quelli in carico ai servizi sociali del Comune di Bergamo. Nuove rotte dall’Africa subsahariana. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 1° luglio.
IL RAID. Le foto pubblicate sulla pagina Facebook dell’amministrazione comunale. Sporta denuncia contro ignoti ai carabinieri.