Folla per l’ultimo saluto a Dario Acquaroli. C’è chi lo omaggia arrivando in bici - Foto
L’ADDIO. Via vai alla camera ardente con amici e parenti, in tantissimi hanno partecipato al funerale di Dario Acquaroli, morto nella giornata di Pasqua.
L’ADDIO. Via vai alla camera ardente con amici e parenti, in tantissimi hanno partecipato al funerale di Dario Acquaroli, morto nella giornata di Pasqua.
IL LUTTO. L’addio nella parrocchiale nella mattinata di mercoledì 12 aprile. Cordoglio del mondo sportivo per protagonista di tante vittorie in mountain bike scomparso improvvisamente a 48 anni.
LE TESTIMONIANZE. Gli amici e colleghi ricordano la figura di Dario Acquaroli, morto il giorno di Pasqua a seguito di un malore che lo ha colpito mentre era in sella alla sua mountain bike.
L’AFFETTO. La salma del ciclista 48enne è stata composta nella camera ardente allestita nella chiesa di San Nicola, in attesa dei funerali che si terranno mercoledì 12 aprile alle 10.30 nella parrocchiale.
L’omaggio. Il 23 marzo, anniversario della scomparsa, verrà celebrata una Messa al Patronato a Sorisole. Il 25 un concerto «speciale» alla Casa del Giovane.
Il fenomeno . Il garante Venturelli: «Alle spalle organizzazioni strutturate». A Bergamo 237 ragazzi da varie nazioni. Messina: «Comune in prima linea».
Il bando online. Esperienza di impegno sociale riservata ai ragazzi dai 18 ai 28 anni, scade il 10 febbraio: 25 le ore richieste a settimana.
Bergamo.Dopo due anni di stop per il Covid torna il servizio mensa per i più poveri voluto da don Fausto Resmini.
Solidarietà. Inaugurata la sera della Vigilia di Natale: era chiusa per le restrizioni per il Covid-19. Il direttore del Patronato San Vincenzo, don Dario Acquaroli: «Non solo per i pasti, ma è occasione per incontrare le persone».
«Posto caldo».Sabato 24 dicembre a Bergamo si inaugura il servizio intitolato a don Resmini. Ogni sera 130 persone potranno cenare nella struttura evitando il freddo.
La ricerca. Il rapporto di Transcrime, centro studi sulla criminalità della Cattolica, lo segnala anche in Bergamasca. Don Dario Acquaroli: «In provincia i gruppi non sono radicati, ma il fenomeno è fluido ed è molto in evoluzione».
L’iniziativa. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre la fase conclusiva del percorso promosso da Acli, Istituti educativi e Diakonia onlus.
I dati. Nel nostro distretto da 243 nuovi soggetti (2021) si è passati a 301. Don Dario Acquaroli: «Cambiata anche la tipologia: ora c’è più violenza».
Alla Casa del Giovane L’autore è don Dario Acquaroli: «Il suo ricordo continui a generare servizi per accogliere chi ha bisogno di cura».
Il percorso Per il secondo anniversario della scomparsa di don Fausto Resmini, «prete degli ultimi», un ciclo di incontri organizzato dal Patronato e dalla Fondazione: il 17 il cardinale Zuppi.
La Giunta di Palazzo Frizzoni ha deciso di dedicarla al sacerdote vittima del Covid. Messina: «Atto simbolico ricco di significato». Don Acquaroli: «Ci ricorderà le sfide con cui dovremo confrontarci». Don Trussardi: «Giusta riconoscenza».
Borgo d’Oro in festa per la sua patrona. La statua di Santa Caterina d’Alessandria, sabato sera, è stata portata in processione, lungo l’omonima via, fino alla chiesa prepositurale.