Bergamo, pienone in centro. La polizia interviene con gli altoparlanti sul Sentierone
Almeno 70 giovanissimi assembrati. Molti agenti in campo, ma all’arrivo scatta il fuggi-fuggi. Il questore: «Prevenire». Messina: «Più responsabilità».
Almeno 70 giovanissimi assembrati. Molti agenti in campo, ma all’arrivo scatta il fuggi-fuggi. Il questore: «Prevenire». Messina: «Più responsabilità».
La decisione è stata presa nella mattinata di giovedì 22 aprile in Prefettura.
Grassi (Agenzia Tpl): «Decisione contro ogni logica, impensabile andare oltre il 75%». Scarfone (Atb): «Si aumenti la capacità dei mezzi almeno all’80%». Salerno (Sab): «Preoccupati».
Crollo dei reati a Bergamo e provincia, secondo i dati annuali sull’andamento della criminalità diffusi oggi (9 aprile) dalla Polizia di Stato.
Il prefetto Ricci: «I dati indicano i contagi in aumento. Aspettando i vaccini rispettiamo le regole». L’invito ai giovani: «Devono fare la loro parte». Il grazie a bergamaschi: «Il “mola mia” qui non è solo un motto».
Dubbi zero: si va avanti al 50% in presenza fino alla fine di febbraio. Poi si vedrà. Dalla riunione del tavolo di coordinamento scuola-trasporto pubblico locale è arrivata un’indicazione chiara e all’insegna della prudenza.
Riunione nella mattinata di mercoledì 11 novembre con sindaci e forze di polizia dopo la circolare del Viminale che ha chiesto interventi «più serrati».
Il problema è noto: la trasformazione dei due passaggi a livello di via Roma e via Enrico Fermi in «sistema a barriere complete», intervento che comporterebbe dei tempi di chiusura degli attraversamenti dagli attuali 50/60 secondi a circa 6/7 minuti. Il Comune chiede un incontro col prefetto.
Seconda ondata di coronavirus: call settimanale di Ats e Consiglio di rappresentanza con i 243 sindaci per aggiornarli sull’evoluzione della pandemia.
L’abitudine di alzarsi presto la mattina e incontrarsi – nel rispetto delle norme anticovid – per fare jogging è sfociata in una spiacevole sorpresa, martedì mattina, per una dozzina di appassionati di corsa.
Il documento sarà siglato nella mattinata di martedì 14 luglio in Prefettura, alla presenza dei vertici provinciali delle forze di polizia, dal prefetto Enrico Ricci, dal direttore generale di Ats Massimo Giupponi e dai rappresentanti delle organizzazioni rappresentative delle categorie dei gestori delle discoteche e dei servizi di controllo nei locali di pubblico spettacolo
Leggi il racconto, guarda le foto e il video integrale della cerimonia che si è svolta davanti al cimitero Monumentale di Bergamo alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un’iniziativa organizzata per commemorare le migliaia di vittime bergamasche del covid.
Pezzotti chiede al premier e agli altri enti un «intervento di messa in sicurezza atteso da decenni».
I timori di dirigenti e insegnanti sono stati al centro di un vertice. Il provveditore: il rischio contagio non si è azzerato. Il rettore: prima la sicurezza
La Polizia di Stato celebra 168 anni di storia, un anniversario che ricorre venerdì 10 aprile. A causa del coronavirus, le celebrazioni si terranno «in forma di assoluta sobrietà» fanno sapere dalla Questura. I dati della Questura dall’ 11 aprile 2019 al 3 aprile 2020.
Nella serata di lunedì 6 aprile è stata formalizzato la nomina di Enrico Ricci come nuovo prefetto di Bergamo, già prefetto di Varese.