Aeroporto, Giovanni Sanga confermato presidente di Sacbo
LA NOMINA. Il Cda della società di gestione dello scalo bergamasco ha confermato Sanga nella carica ricoperta nel triennio precedente. Vicepresidenti Yvonne Messi e Fabio Bombardieri.
LA NOMINA. Il Cda della società di gestione dello scalo bergamasco ha confermato Sanga nella carica ricoperta nel triennio precedente. Vicepresidenti Yvonne Messi e Fabio Bombardieri.
L’ex convento. Il presidente della Mia Fabio Bombardieri: «Sarà ricca di eventi». Da Vittorio e Da Mimmo per la ristorazione. E nel futuro della cascina Convento, didattica di alto livello. Ecco il programma.
Il Forum Le esperienze europee a confronto, la meraviglia dei delegati degli altri Stati di fronte al recupero dell’ex monastero. Bombardieri (Mia): «Un messaggio di speranza in questi tempi dominati dalle distruzioni».
All’ex monastero Il dirigente del Mibact Rocco Rosario Tramutola è intervenuto alla due giorni organizzata Forum per le selezioni nazionali per il Premio paesaggio del Consiglio d’Europa.
Forum Giovedì 28 e venerdì 29 i rappresentanti di 12 Paesi europei a confronto sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Una sfida per tutti.
L’ex monastero Con l’ala orientale dell’ex monastero si completa il primo lotto che comprende il piano terra e le cantine. Lavori per 21,7 milioni di euro.
La sottoscrizione «Doveroso unirsi tutti». La raccolta fondi è arrivata a 944.791 euro e si avvicina al traguardo del milione.
Dopo 5 anni e mezzo di tentativi andati deserti, sul tavolo del giudice fallimentare c’è un’offerta. La proposta arriva dalla Redorta Investment di Fassi Gru e Royaltex. Comparto produttivo da 94mila metri quadri
Città AltaIl 6 novembre nella basilica risuonerà la composizione scritta dal maestro Cristian Gentilini durante il primo lockdown. Il concerto, con otto solisti e numerosi cori, sarà diretto da Filippo Maria Bressan.
Si prepara il programma estivo, ma la Mia assicura: «Spazi pronti per essere usati tutto l’anno, grazie anche alla nuova centrale tecnologica». Piano dei restauri, finora già investiti oltre 27 milioni.
Il progetto «La biodiversità dentro la città: la Val d’Astino di Bergamo» promosso da Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo – Mia è il vincitore del Premio Nazionale del Paesaggio 2021. Ora sarà il candidato dell’Italia al Landscape Award del Consiglio d’Europa. Il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Riconoscimento importante, una prova di come il nostro Paese in molti settori si…
Da Sombreno a Valbrembo, fino al Pascolo dei Tedeschi. Smantellata dai pompieri impalcatura in via Vacha. Ecco le conseguenze del maltempo di questi ultimi giorni.
I corsi partiranno a fine anno.
Un altro ingrediente fondamentale è stato aggiunto al piatto che porterà all’apertura della scuola di alta cucina nell’ex monastero di Astino.
Il sindaco Giorgio Gori conferma l’ipotesi. Il presidente della Mia, Fabio Bombardieri attende prima la chiusura dell’Accordo di programma sulla futura scuola di cucina.
Il Monastero ristrutturato rimane attrattiva preferita dai bergamaschi e non solo. Bombardieri: «Bene eventi e ristorazione e si lavora per prolungare le iniziative d’inverno».
Di certo c’è la data: 1 giugno. Il resto è ancora quasi tutto da costruire, ma la Fondazione Mia è al lavoro per valorizzare il monastero di Astino durante i mesi estivi. Ogni dettaglio è stato studiato.
Ripristinato il campo che era stato adibito ad area sosta la scorsa estate, ma la stagione sta per ripartire. Al lavoro per individuare una nuova area, che potrebbe essere la stessa. Nel frattempo già spesi 60 mila euro.
Autorizzato in via eccezionale dal Parco dei Colli per il periodo Expo, visti gli ultimi sviluppi, sarà difficile assistere a una replica per l’imminente stagione primavera-estate all’ex monastero. È polemica.
Una scuola di alta formazione e hotellerie ad Astino, ma prima di pensare a queslla bisogna risolvere il problema del parcheggio. Tu cosa ne pensi?