Il caso Schillaci, pasticcio e sospetti
ITALIA. Il «caso Schillaci» è aperto e nessuno sa, al momento, in che modo Giorgia Meloni lo voglia chiudere.
ITALIA. Il «caso Schillaci» è aperto e nessuno sa, al momento, in che modo Giorgia Meloni lo voglia chiudere.
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - Sono 44 le sigle, rappresentative non solo del mondo ambientalista e animalista italiano, ma anche di quello scientifico e legato alle attività sostenibili in natura che hanno chiesto ai ministri dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin …
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Sette italiani su 10 respingono l'idea di riforma della caccia che prende forma dalla bozza di disegno di legge del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. È uno dei dati che emergono dal sondaggio effettuato da …
IL COMMENTO. «Coldiretti Bergamo esprime soddisfazione per l’apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015».
L’INIZIATIVA. Con Coldiretti in mille da Bergamo e da altre province. «In 3 anni persi nei campi 20 miliardi fra emergenze climatiche e epidemie».
(ANSA) - CAGLIARI, 07 OTT - Vengono inviate in questi giorni a Roma le prime 20mila firme di una petizione popolare promossa all'associazione ecologista Gruppo intervento giuridico per una moratoria su tutto il territorio nazionale degli impianti di energia da …
(ANSA) - PALERMO, 25 SET - "Abbiamo il dovere di soddisfare le proposte che farete per garantire un futuro migliore al Pianeta in termini di sostenibilità ambientale, ma sempre per quanto concerne la nostra azione per noi gli agricoltori e …
(ANSA) - ROMA, 06 AGO - Il governo ha nominato l'ex prefetto di Rovigo e poi Ravenna, Enrico Caterino, commissario per il granchio blu. Lo ha annunciato il ministro Francesco Lollobrigida in conferenza stampa a Palazzo Chigi con il ministro …
L’assemblea Assolatte . Il presidente Zanetti: «Bene produzione ed export. Per alcuni prodotti come i formaggi freschi rischi sulle vendite future».
VAL SERIANA. La trentaduenne di Villa di Serio ha ricevuto a Torino il riconoscimento per la Cooperazione scientifica bilaterale italiana.
IL COMMENTO. La guerra dei trattori si gioca su molti fronti. Innanzitutto, tra il governo e gli agricoltori «ribelli». Poi tra questi ultimi e le organizzazioni agricole, peraltro tutte o quasi vicine al governo. Soprattutto tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini che si giocano il consenso delle campagne.
(di Claudio Salvalaggio) (ANSA) - WASHINGTON, 14 DIC - La pasta italiana va nello spazio per la prima volta, sulla tavola degli astronauti della Iss. La porterà la prossima missione Axiom 3 in partenza il 10 gennaio dalla Florida. Il …
(ANSA) - SAN ROSSORE (PISA), 02 AGO - Quattro associazioni ambientaliste di Pisa e della Versilia (Amici della Terra Versilia, Comitato per la difesa di Coltano, La Città Ecologica di Pisa, Legambiente Versilia) bocciano l'ipotesi di disputare corse al galoppo …
LA NOVITÀ . Per nuclei di almeno tre componenti e Isee fino a un massimo di 15mila euro. Meloni, aiuto contro caro-carrello. Critica la Cgil: l’equivalente di un solo caffè al giorno.
(ANSA) - CAGLIARI, 30 GIU - Più di trentamila firme raccolte nella petizione popolare promossa dall'associazione ecologista Gruppo d'Intervento Giuridico contro la possibilità di adottare piani di abbattimento di qualsiasi specie di fauna selvatica in qualsiasi giorno dell'anno e in …
Edito da Ombre Corte, «Immaginare la storia. Abbecedario del colonialismo italiano» è un’antologia di saggi curata da Federica Sossi, docente all’Università di Bergamo, dedicata soprattutto a studenti e giovani, per riflettere sul colonialismo italiano come grande rimosso della nostra storia contemporanea. A partire dal romanzo «Il re ombra» della scrittrice etiope Maaza Mengiste
L’INVESTITURA. Una tradizione di famiglia: prima di lui l’onorificenza era infatti toccata al nonno e al padre. «Gioia da condividere con chi ha lavorato con me».
Quotidiano Energia - A un mese dall’adozione di un nuovo decreto per il cosiddetto Parco Agrisolare, che modifica il bando precedente per assegnare la quota rimanente di 1 miliardo di euro, il ministero delle Politiche Agricole riferisce di aver avuto …
Quotidiano Energia - A un mese dall’adozione di un nuovo decreto per il cosiddetto Parco Agrisolare, che modifica il bando precedente per assegnare la quota rimanente di 1 miliardo di euro, il ministero delle Politiche Agricole riferisce di aver avuto …
(ANSA) - PISA, 09 MAG - "La vicenda dell'orsa in Trentino dimostra che le attuali normative hanno appurato le criticità. Se non è stata Jj4, è stato un altro animale attualmente in libertà e potrebbe ripetersi quello che è successo", …