Sanità territoriale, 29 nuovi medici per 25mila pazienti: coperto il 55% dei posti vuoti
IL BANDO. Su 53 posti a disposizione. Gli ambulatori saranno aperti in 23 dei 36 ambiti carenti. Ats: «Risultato incoraggiante, ma faremo altri concorsi».
IL BANDO. Su 53 posti a disposizione. Gli ambulatori saranno aperti in 23 dei 36 ambiti carenti. Ats: «Risultato incoraggiante, ma faremo altri concorsi».
SANITÀ . Il servizio di Continuità assistenziale (Ca) della Bergamasca registra un incremento di 7 nuovi medici, questa la novità principale comunicata da Ats durante la call con i sindaci. In 48 si sono iscritti all’ultimo bando. Al lavoro con gli Ordini professionali.
SANITÀ. Prende forma il servizio in base ai nuovi accordi sindacali, ma rimangono molti presìdi vuoti. Ad oggi cinquanta medici hanno aderito. Per i turisti intanto aprono anche Piazza Brembana e Serina.
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. L’azienda: «Sospensioni solo temporanee». Ma al nuovo contratto aderiscono in 38 per 70 posti. Sindaci preoccupati. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 25 maggio.
I numeri In aumento gli arrivi: a marzo se ne sono contati 1.700 in Lombardia, il 10% destinato a Bergamo. Appello ai Comuni per trovare nuove strutture. E Palazzo Frizzoni lancia l’affido in famiglia per i minori soli.
Distretto Bergamo Est. In quattro anni passate da 60 a 244 le donne che hanno chiamato il Centro R.i.t.a. di Seriate. Il presidente Cortesi: quest’anno presi in carico 111 casi, ma è una problematica dove il sommerso è ancora grande.
Sanità Dalla seconda metà di agosto la Continuità assistenziale diurna (Cad) a Zogno Serina, Castione, Palosco, Levate e Treviglio: per chi è rimasto senza assistenza di base. Reclutati 20 professionisti.
Seriate. Presentata ricerca-azione di Michela Ghelfi e Veronica Velasco all’interno del progetto Mind the Gap 2.0. Modalità e profili dei giocatori.
Nella Bergamasca Massimo Giupponi (Ats): «Il sistema socio sanitario in azione con strutture e personale dedicato». Da sabato 12 marzo attivo il punto tamponi dedicato in Borgo Palazzo.
La proposta dell’assessore Moratti: 6 mila euro in più all’anno per chi lavora in aree «difficili». Gli amministratori: ma si agisca anche a livello nazionale.
I bandi 2021 promossi da Fondazione della Comunità Bergamasca in collaborazione con il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e Ats Bergamo. Circa 1 milione di euro per quattro aree di intervento: penale, gravi marginalità, Piani di Zona e salute mentale.
Seconda ondata di coronavirus: call settimanale di Ats e Consiglio di rappresentanza con i 243 sindaci per aggiornarli sull’evoluzione della pandemia.
Gabriele Cortesi ed Elena Poma, presidenti dell’assemblea dei sindaci Distretto Bergamo Est e Ovest, prendono una dura posizione sul tema.
«Tre punti cardine per una Seriate viva». Lo dice il sindaco Cristian Vezzoli che nel pomeriggio di lunedì 23 giugno ha annunciato i nomi dei cinque assessori che compongono la nuova giunta, formata secondo i criteri dell’innovazione e della tradizione.
Corteo funebre abbandonato a se stesso, senza l’assistenza della polizia locale. Nasce da qui la polemica a Cassinone di Seriate, dopo che una delibera della Giunta comunale ha sospeso a partire dal 1° gennaio il servizio dei vigili ai cortei funebri