Mangia insalata con erba tossica, in ospedale una donna di 69 anni
Ora è fuori pericolo Stava raccogliendo piante selvatiche sui Colli di San Fermo, ma ha scambiato il «ginocchietto» con il velenoso «veratro».
Ora è fuori pericolo Stava raccogliendo piante selvatiche sui Colli di San Fermo, ma ha scambiato il «ginocchietto» con il velenoso «veratro».
Città Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Bergamo? Porte aperte dall’Orto botanico alla Gamec fino al Campanone. Biglietti ridotti alla Carrara. Visitabile il museo «Caffi» con la ricostruzione del mammut. Chiuso l’Archeologico per i lavori di restauro.
Sempre aperto a ingresso gratuito sia in Città Alta, sia nella valle della biodiversità ad Astino. Sabato 14 agosto lo spettacolo Luna e domenica il tour delle spezie.
Visita guidata con Gabriele Rinaldi, direttore dell’Orto Botanico di Bergamo, nella Valle della Biodiversità ad Astino
Rinnovata anche la convenzione con l’Associazione Rete degli Orti della Lombardia.
Il ricco calendario autunnale delle tre sezioni dell’Orto Botanico “Lorenzo Rota” di Bergamo è un inno alla riscoperta delle piccole cose, dei nostri sensi e della natura in tutta la sua biodiversità. Tra laboratori, reading, aste e incontri
Organizzata dall’Associazione Amici dell’Orto Botanico, in collaborazione con il direttivo del parco, il 9 agosto ad Astino. Frutta e verdura di stagione per conoscere nuove persone e magari diventare volontari
Sabato 1 agosto piantine gratis dall’Orto Botanico agli over 65 che si presenteranno ad Astino.
Il 20 giugno riprendono gli incontri nelle due sezioni dell’orto cittadino, in concomitanza con il riavvio di questi spazi in Lombardia. Un ricco programma di visite e laboratori da vivere en plein air presentato dal direttore Gabriele Rinaldi
Spettacolari fioriture sulla pagina Facebook del «Lorenzo Rota»: a maggio partono i lavori in vista dei 50 anni dalla fondazione.
Orario prolungato, Boschetti Scolastici e un chiosco con Sweet Irene: tutte le novità dell’estate 2019
Sabato 16 e domenica 17 maggio Bergamo partecipa al «Fascination Plants Day 2015», la «Giornata internazionale del fascino delle piante», promossa in tutto il mondo per avvicinare il grande pubblico agli affascinanti segreti del mondo vegetale e concentrare l’attenzione sul valore fondamentale della biodiversità.
È ormai imminente la realizzazione di una nuova sezione dell’Orto Botanico di Bergamo nella Valle D’Astino, 9.000 metri quadri di terreno a monte del monastero nei campi di proprietà della Fondazione Mia.
Primi 100 metri di aiuole davanti al monastero: open day in febbraio. Un corridoio ecologico con 1.500 specie nell’Orto botanico di Expo.
Si conclude sabato 6 settembre, con una giornata di festa in piazza Quarenghi, nel quartiere di Longuelo, la rassegna «Vivi Longuelo» dell’associazione La Scatola delle Idee, che per tutta l’estate ha portato film in piazza gratuiti.
Guarda agli estremi confini del mondo lo spirito del progetto Mais Expo Bergamo 2015 (MEB), siglato la scorsa primavera, che domenica 31 agosto alle 11 godrà di una prestigiosa vetrina all’Expo Gate di Piazza Castello a Milano, la “porta di accesso” ad Expo Milano 2015.
Comincia «Vivi Longuelo»: dal 27 giugno al 6 settembre film gratuiti in piazza per grandi e piccoli con «La Scatola delle Idee». L’apertura della manifestazione è però in programma sabato 28 giugno, con laboratori, sport, arte, natura, mercatini, giochi e tanto altro.
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
ANNIVERSARI FILAGO, L’AVIS CELEBRA IL 45° Ore 19,45 ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale con la fanfara dei bersaglieri «Generale Arturo Scattini» di Bergamo; ore 20 corteo al palazzo comunale e alzabandiera ai giardini. Il corteo proseguirà per il polifunzionale …
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.