Maturità, ecco la dieta salva esami per i 9.056 maturandi bergamaschi
I CONSIGLI. Bocciati caffè e salatini, promossi latte e frutta.
I CONSIGLI. Bocciati caffè e salatini, promossi latte e frutta.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Arriva il Milan. Tanti pensieri nella mente del tifoso sentimentale professor Caudano. È venerdì pomeriggio ed è uscito, sul tardi per una passeggiata, ovviamente solitaria. La scuola incombe, indesiderata. E lui fino a pochi anni fa ha lavorato volentieri. Ma …
Tendenze Può una storia aiutare a comprendere meglio come cambia il mondo? «Racconti del Pianeta Terra» (Einaudi) scommette sulla capacità affabulatoria dei grandi narratori.
«Sì, d’accordo, tutto è vanità: ma chi confesserà di non volerne una fetta?»: a secoli di distanza, William Thackeray, autore, guarda caso, del monumentale «Vanity Fair», risponde, con britannico sense of humour, alla sentenza immortale dell’Ecclesiaste: «Vanitas vanitatum et omnia …
Lunedì mattina. Annarita ferma Caudano. Caudano è stanco. Ha passato la domenica a correggere temi di quinta. Ventisette temi e una sola gemma, al ventisettesimo. Inattesa, da Maria, una ragazzina piuttosto fragile in tutte le materie. L’unica a sfruttare davvero …
Aleksej segna e non esulta. Alza ali intimidite di cerilo triste nella notte di fine febbraio. Come fanno gli ex quando vanno in goal contro la squadra cui appartenevano e si sentono fuori posto. Aleksej si sente fuori posto. I …
Venerdì. Un signore pingue e corpulento, dentro un cappotto scuro e un poco datato, con dentro la borsa il suo Virgilio e Myricae di Pascoli, sale la scala della stazione. Lo ha depositato il treno proveniente da Milano delle 8.53. …
La vita di Luigi Passeri, storico farmacista a Sarnico, è scandita da interessi d’arte e scienza. Ai colleghi l’invito a dare il massimo per il bene del prossimo.
Durante le ore serali in diverse vie. Il sindaco: intensificheremo i pattugliamenti, Carabinieri già allertati.Topi d’appartamento anche a Stezzano, Tangorra: «Ci sono stati alcuni casi, ma la situazione non è allarmante».
Q uegli incontri nell’androne condominiale. Il professor Caudano che rientra dall’aver portato l’umido, la Signora Marinelli che arriva con il nipotino di quattro anni, Remigio, per mano. L’Atalanta ha appena presuntuosamente, orrendamente e spossatamente p…
“U n rinvio è un prolungamento di attesa”. Così ha pensato il professor Caudano mercoledì sera, mentre in televisione gli sfrafalleggiava la neve di Bergamo. E “in attendere è gioia più compita”, si è subito confortato, citando a se stesso …
Già non era un lunedì facile, con quella domenica sera alle spalle. Neanche, “una domenica sera”, a essere precisi: tre quarti d’ora, quelli del primo tempo. Un errore per ogni quarto d’ora e tutto era andato a catafascio. Perdere prima …
Fino al 19 gennaio, il monumentale monolite innalzato dall’artista nell’ex Oratorio di San Lupo diventa l’occasione per rileggere l’archetipo della torre biblica. E domandarci se in fondo il castigo divino non sia altro che un dono
«E come il vento (L’Infinito, lo strano bacio del poeta al mondo)» è lo spettacolo in programma per mercoledì 20 novembre nella cittadina lacustre.
Lab80 presenta il film «Lou Von Salomé» di Cordula Kablitz-Post Gottinga, 1933. Lou von Salomé, celebre filosofa, scrittrice e psicanalista, vive reclusa in casa da quando i nazisti bruciano i libri in piazza e proclamano la psicanalisi una scienza ebraica …
Non si è mai così vicini alla morte come nel momento in cui si sboccia alla vita. Può sembrare impossibile, ma chi tutti i giorni entra in sala parto per aiutare una donna a dare alla luce un figlio lo sa bene. Sa bene che ogni anno, nel nostro Paese, sono una cinquantina le donne che muoiono di parto, mentre sono alcune migliaia le famiglie che vivono la drammatica esperienza della perdita di un…
«Quella vita ch’è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura». Così Leopardi nel «Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere», che tutti abbiamo studiato a scuola. Non potrebbe esserci incipit migliore per l’anno nuovo. Il venditore ambulante di almanacchi confida in un anno nuovo felice. Il «passeggere», il v…