Dati, i top e i flop: bilancio ragionato del Mondiale per Club. E cosa deve succedere perché lo giochi l’Atalanta
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
L’EVENTO. Presentata a Bruxelles la manifestazione promossa dall’associazione «La passione di Yara»: 30 squadre di pulcini maschili e 8 femminili si sfideranno dal 12 al 14 settembre a Valbrembo.
L’analisi del rendimento dell’Atalanta in casa e in trasferta, dal 2016 a oggi.
Da oggi (venerdì 6 settembre) a domenica centinaia di piccoli calciatori scenderanno in campo al Centro Sportivo di via Don Milani nel nome di Yara. Si giocheranno il titolo 24 squadre provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Oggi sarà presente anche L’Eco café
Quella Sampdoria terribile a Bergamo in campionato non ha mai vinto, l’ha fatto solo in Coppa Italia in una semifinale decisa proprio dallo scomparso Gianluca Vialli: gli unici due goal che ha fatto in casa dell’Atalanta. Edizione 1988-89, quella che …
Oggi iniziano i tre giorni di festa per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 e noi a riguardo vi proponiamo un articolo con tutto quello che c’è da sapere (e qualcosa di più: tipo Giacomo Poretti che spiega l’arte contemporanea). Ma ci sono anche i primi eventi di avvicinamento al Giorno della Memoria, approfondimenti sull’Iran, il ritorno sul territorio dello spettacolo «Gino Bartali eroe…
Quando si parla di malattie neurodegenerative e di tumori sui media e sui social la tendenza predominante è quella di utilizzare metafore belliche, trasformando i malati in eroi o peggio ancora in vittime. Ma qual è l’impatto e il ruolo che queste narrazioni hanno sulla vita delle persone che convivono con la malattia?
Il pre-partita. Gian Piero Gasperini ricorda l’attaccante scomparso due giorni fa. Sul mercato nerazzurro: «Malinovskyi non sarà sostituito».
Calcio. L’ex calciatore aveva 58 anni. Il messaggio di cordoglio anche dell’Atalanta.
Famiglia. La parola che ricorre di più conversando con Clara Mondonico di Cremona e Cremonese è una sola: famiglia. Perché è lì che il suo papà Emiliano ha tirato i primi calci al pallone, ha fatto i primi gol (tanti: …
Trent’anni fa, l’ultimo scudetto fuori dal coro. Dal triangolo Milano-Torino-Roma, l’ultimo lato presente quasi incidentalmente, va detto. La Sampdoria di Vialli&Mancini, con quel personaggio oltre il surreale di Vujadin Boskov in panchina e Paolo Mantovani al…
Il centrocampista nerazzurro chiude il suo diario di viaggio con l’ultimo post dedicato agli Europei.
Quel filofoso esistenzialista scambiato per allenatore, Vujadin Boskov, avrebbe motteggiato alla sua maniera: «Meglio piangere di gioia che piangere di dolore», sapendo bene quali lacrime piangono i suoi figliocci Gianluca Vialli e Roberto Mancini, abbracciati sul prato di Wembley ora che sono campioni d’Europa. Sono le stesse versate nel ’92 quando la Samp perse la finale di Coppa dei Campioni c…
Cosa resta, in fondo a questa notte inattesa? Resta una vittoria che nelle prime partite aveva seminato una premessa diversa, un’Italia che finalmente gioca a pallone, propositiva, che sa cosa fare, che ha un’idea di gioco. Che, in sintesi, sembra(va) …
Il girone che sta per iniziare con la trasferta di Frosinone sarà l’ultimo cui assisteranno i gradoni della Curva Pisani, dopo decenni di onorato servizio (le due curve furono aggiunte al Comunale nel 1949, dunque comincia il settantesimo anno di …