Il premier Conte telefona al Papa Giovanni Stasi: mi ha garantito sostegno operativo
Intorno alle 14 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha telefonato alla direttrice generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII, Maria Beatrice Stasi.
Intorno alle 14 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha telefonato alla direttrice generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII, Maria Beatrice Stasi.
Nuove restrizioni per tutta l’Italia sono state varate con un dpcm firmato l’11 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per fronteggiare il contagio di nuovo coronavirus. Le disposizioni del decreto saranno in vigore fino al 25 marzo.
La diretta del premier. «Al prima posto la salute degli italiani. Aperti solo i servizi pubblici essenziali» annuncia il premier Conte, in diretta mercoledì sera 11 marzo.
La presentazione dei nuovi interventi a sostegno del lavoro e delle famiglie. Conte: «Siamo disponibili a aumentare le restrizioni, aspettiamo indicazioni precise da Regione Lombardia».
È composto da due soli articoli il dpcm firmato dal premier Conte che estende a tutto il Paese le misure contro il coronavirus inizialmente previste per la zona «arancione» del nord Italia.
Il Governo estende a tutta Italia le misure varate nella notte tra sabato e domenica per la Lombardia e per 14 Province: ci si potrà muovere solo per «comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità» o «motivi di salute». Sempre fino al 3 aprile.
Con l’epidemia di Coronavirus il governo e il suo presidente del Consiglio Conte sono alle prese con una delle più gravi emergenze nazionali di salute pubblica. È difficile fare paragoni con le sciagure naturali, perchè solo con quelle obiettivamente ci si può confrontare, ma non c’è dubbio che la graduale estensione del fenomeno che genera allarme e produce restrizioni della libertà individuale …
Stretta su Lombardia e 14 province del Nord Italia. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 marzo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il decreto che introduce una serie di limiti agli spostamenti in queste zone, le più colpite in Italia dal Coronavirus. Valido da domenica 8 marzo fino al 3 aprile.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Ecco il testo integrale.
Il premier Giuseppe Conte ha pubblicato un video su Facebook rivolgendo un appello agli italiani per affrontare l’emergenza coronavirus.
L’emergenza del Coronavirus non sarà politicamente neutrale. Ci saranno conseguenze. Innanzitutto sul Governo. Qualunque governo chiamato ad affrontare una fase straordinaria e di pericolo mette sul tavolo tutta la propria credibilità e, in definitiva la propria sopravvivenza. Accade ora anche a Giuseppe Conte e ai suoi ministri che, ricordiamolo, hanno affrontato l’epidemia cinese venendo da una…
«Una dichiarazione inaccettabile da una persona ignorante, perché ignora assolutamente quali erano e sono i protocolli definiti dall’Istituto Superiore di Sanità. Noi abbiamo seguito pedissequamente ciò che era stato determinato dall’ISS e le linee guide del Ministero».
Scontro a distanza tra il premier e il governatore lombardo in relazione alle prerogative delle Regioni in materia di sanità relativamente all’emergenza coronavirus. Il numero uno del Pirellone: «Siamo all’altezza della situazione».
«Abbiamo già fatto 4mila controlli con il tampone. Siamo il primo paese in Europa che ha deciso controlli più rigorosi e accurati e sin dall’inizio abbiamo optato per la linea di massima precauzione e rigore». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in collegamento con «In Mezzora».
Continuiamo gli aggiornamenti sulla situazione in Italia e in Lombardia sul coronavirus, con aggiornamenti in tempo reale.
Ecco le nuove disposizioni del ministero della Salute dopo i tre contagiati nel Lodigiano.
È subito partita la corsa al «chi ha vinto e chi ha perso» nelle elezioni in due regioni assurte a test politico nazionale per una delle tante storture del sistema dei partiti italiani. Ma tant’è. Da quel che si capisce – leggendo le analisi dei flussi dell’Istituto Cattaneo – ha vinto Goffredo Bettini. Chi è costui? È un vecchia faina politica del Pci, molto potente a Roma ancora oggi, consiglie…
Come promesso il governo giallo-rosso di Giuseppe Conte mette mano al cuneo fiscale, anche se i risultati nella busta paga si vedranno a partire da luglio. Soddisfatti i sindacati, che reclamavano il provvedimento da anni per sostenere la crescita economica e favorire l’occupazione. Il termine indica la differenza tra tutte le imposte sostenute dall’impresa che il dipendente si ritrova in busta p…
Il referendum sul taglio dei parlamentari (la riforma costituzionale voluta dal M5S ma votata anche dalla Lega all’epoca del governo giallo-verde) è sulla dirittura di lancio: 71 senatori hanno presentato la proposta di quesito: ne bastavano 64. Il brivido si è avuto ieri quando quattro parlamentari di Forza Italia della corrente di Mara Carfagna hanno ritirato la loro firma. Sono stati subito so…
Dicono che non sia piaciuta ai capi grillini l’intervista con cui Giuseppe Conte ha detto che si vede nel futuro come un leader politico e non certo «come un Cincinnato». E si capisce, il perché di questo «disappunto» di Di Maio. Conte si sta mettendo al centro dell’alleanza tra Pd e M5S per candidarsi ad essere il futuro front-man dell’alleanza in funzione anti-Salvini. In questa posizione Di Ma…