Parcheggio serale al Seminario, test riuscito: oltre mille motorini in sosta
CITTÀ ALTA. Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».
CITTÀ ALTA. Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».
IL TEST. Bilancio positivo per la sperimentazione estiva dell’area di sosta temporanea e gratuita per moto e scooter del Seminario in via Tre Armi 2, promossa dal Comune di Bergamo in accordo con il Seminario Vescovile e con il supporto dell’Associazione nazionale Carabinieri in congedo di Bergamo.
TAGLIO DEL NASTRO. Porte aperte da lunedì 8 settembre: per i più piccoli le hostess negli spogliatoi, sala fitness e corsi al via. L’inaugurazione con il campione di nuoto Filippo Magnini. La convenzione con il parcheggio.
LA NOVITÀ . Restyling agli sgoccioli, inaugurazione il 6 settembre in Città Alta. Pubblicate le tariffe, il gestore: «Sostenibili e inclusivi». Don Bergamelli: «Attenti al territorio».
LA NOVITÀ. Dopo i primi giorni di rodaggio inizia a prendere piede tra i giovani il nuovo servizio. Prossima apertura venerdì 22.
VIABILITÀ. Dal 1° agosto al 13 settembre, il Comune di Bergamo attiva una zona temporanea per 120 posti, grazie all’accordo con il Seminario Vescovile.
La SITUAZIONE. A giugno stop all’Italcementi: «Cantiere non spacchettabile». Pronta la convenzione del Comune con il Seminario per l’impianto di Città Alta: ora i lavori, aprirà a settembre. Previste agevolazioni per residenti e società sportive.
LA CELEBRAZIONE. Don Lorenzo Cattaneo, don Francesco Colombi e don Maichol Gherardi hanno pronunciato «Eccomi!». Monsignor Beschi: «La vostra storia è una meraviglia».
L’ORDINAZIONE. Don Nicolò Bonfanti, don Matteo Cortinovis e don Davide Rovaris ordinati sacerdoti dal vescovo Francesco Beschi in Duomo. «Osservate l’umiltà, virtù non di moda ma necessaria».
LA CERIMONIA. Un applauso ha accolto lo svelamento della statua di Papa Giovanni XXIII, oggetto di un restauro inaugurato sabato mattina 18 maggio in Seminario.
LA CHIESA IN FESTA. Sabato 27 maggio alle 17 in Cattedrale il vescovo Beschi presiede la solenne concelebrazione eucaristica.
SABATO 27 MAGGIO. In Cattedrale alle 17 riceveranno l’Ordinazione sacerdotale. La loro scelta definitiva rappresenta una lettura fiduciosa nel futuro. Cresceranno insieme alle comunità parrocchiali alle quali saranno destinati.
La celebrazione Sabato in Cattedrale protagonisti don Carlo Agazzi, don Mario Carrara, don Adrea Cuni Berzi, don Mario Pezzotta e don Taddeo Rovaris. Il rettore don Bergamelli: «Né battitori liberi, né rematori solitari»
Solidarietà Don Roberto Trussardi ringrazia parrocchie e comunità per la disponibilità già dimostrata: «Apprezziamo molto chi è pronto ad aprire le porte di casa. Per il momento diamo la precedenza agli appartamenti».
Protagonisti del rito nella chiesa ipogea del Seminario cinque bergamaschi e un indiano. Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi: «Ammiriamo questi giovani che hanno ricevuto il dono di Dio».
Ordinazione sacerdotale in Cattedrale per don Omar Caldara, don Giovanni Milesi e don Mattia Monguzzi. Il vescovo Francesco Beschi: il Covid ci ha limitato, ma abbiamo speranza di superare queste limitazioni.
Riapre a gennaio la piscina del Seminario in Città Alta: accordo con una società sportiva di Carugate. Don Bergamelli: «Felici di tenere vivo un servizio utile».
Don Gustavo Bergamelli, 51 anni, di Pradalunga, attuale parroco di Paratico, è il nuovo rettore del Seminario diocesano. Lo ha deciso il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, che alcune settimane fa aveva nominato l’attuale rettore monsignor Pasquale Pezzoli, parroco di Borgo Santa Caterina, in città.