Le pretese della Francia su Trinità dei Monti. Disputa fuori dalla storia
MONDO. A detta dei francesi, sarebbe di loro proprietà. E non solo perché fu costruita con fondi provenienti da Parigi.
MONDO. A detta dei francesi, sarebbe di loro proprietà. E non solo perché fu costruita con fondi provenienti da Parigi.
La Telespazio si è aggiudicata il bando dell’Agenzia Spaziale Italiana per la realizzazione del primo Centro nazionale dedicato allo sviluppo di competenze e tecnologie di navigazione satellitare . Lo rende noto la stessa azienda, joint venture tra Leonardo (67%) e …
L’INAUGURAZIONE. Domenica 11 agosto il traghetto, dopo un anno e mezzo di fermo, è tornato a solcare l’Adda.
L’ARCA DI LEONARDO. Luca Costella ha trasformato la sua passione in un’occasione di apprendimento per minori ospiti in strutture di accoglienza o con sindrome Down.
Dieci anni fa, il 6 agosto 2014 , la sonda Rosetta dell'Agenzia spaziale europea raggiungeva la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko , dopo un viaggio decennale attraverso il Sistema solare: era il momento chiave di una delle missioni di esplorazione spaziale più ambiziose …
LA STORIA. Roberta Toffetti, 26enne originaria di Brignano, ha dato alla luce all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo tre gemelli: Gabriele, Riccardo e Leonardo.
(ANSA) - FIRENZE, 26 GIU - E' il compasso di proporzione, e la sua importanza nella storia, il protagonista della mostra "Circinus. Compassi di proporzione dal XV al XVIII secolo", visibile al Museo Galileo di Firenze dal 28 giugno al …
Luce verde per i primi 12 satelliti Galileo di seconda generazione , il sistema di navigazione europeo di Commissione Europea, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia dell'Unione Europea per il Programma Spaziale (Euspa): due comitati indipendenti che si sono riuniti nei …
L'industria italiana è in prima fila per lo sviluppo di un veicolo spaziale cargo in grado di rientrare a Terra, che garantisca all'Europa un accesso indipendente e duraturo all'orbita bassa terrestre: Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e …
Un itinerario alla scoperta di Porto d’Adda, piccola frazione di Cornate. Tra centrali elettriche, luoghi sacri e aree archeologiche, mentre la vegetazione rigogliosa e il fiume che scorre impetuoso incoraggiano la fantasia
«Oggi i giovani sono tanto rapidi nell’utilizzare i social quanto annoiati e disinteressati a tutto: sono menefreghisti. Per questo penso che dovremmo noi adulti avvicinarci un po’ al loro mondo per comprenderne le necessità, far capire loro quanto sia importante …
L'Agenzia Spaziale Europea ha firmato contratti con diverse aziende europee per un importo complessivo di 233 milioni di euro per sviluppare Genesis e un dimostratore LEO-PNT, due nuove missioni nell’ambito del programma FutureNAV che manterranno l’Europa all’avanguardia nella navigazione satellitare …
L’INIZIATIVA. Mercoledì 20, alle 16, ingresso libero: sarà illustrata anche l’inchiesta de L’Eco di Bergamo sul tema del bullismo e del cyberbullismo, caratterizzata anche da una serie podcast. Poi interventi di esperti e docenti e ospite d’onore l’inviato del tg satirico di Canale 5.
Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), ha firmato un primo contratto da 7 milioni di euro con l'Agenzia Spaziale Europea per lo sviluppo dello strumento Sar (radar ad apertura sintetica) per l'osservazione della Terra …
LE INIZIATIVE. Mercoledì 7 febbraio è la «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo»: stamattina la coreografia in centro a Bergamo e in serata un convegno per i genitori e i docenti al Centro congressi. In campo le 3 reti delle scuole. Eventi con le scuole anche in municipio a Treviglio e nelle piazze di Caravaggio.
LA NOVITÀ . La richiesta da «Oberdan» di Treviglio, «Belotti» e «Leonardo da Vinci» in città: la sperimentazione possibile dal prossimo anno scolastico.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Dall'estrazione dell'ossigeno fino alla necessità di risolvere gli imprevisti più impensabili, passando dalla costruzione di un osservatorio scientifico e di una vera e propria base lunare: l'Italia è in prima fila nella nuova corsa alla Luna con la sua capacità …
(ANSA) - TRIESTE, 29 NOV - Rinominare la "terza missione" delle università e dei centri di ricerca. E' la proposta lanciata nel corso del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza che si sta tenendo in questi giorni alla SISSA da …
«BUNKER 1944». Il progetto propone un percorso sotterraneo tra storia, memoria e forti emozioni. Messaggio di pace. Domenica le visite guidate.