Addio a Serafina, recitò nel film su Papa Roncalli
GANDINO. Si è spenta all’età di 80 anni. Nel 1965 fu tra le comparse in «E venne un uomo» di Ermanno Olmi
GANDINO. Si è spenta all’età di 80 anni. Nel 1965 fu tra le comparse in «E venne un uomo» di Ermanno Olmi
I MESSAGGI DEI LEADER. Dal mondo politico a quello religioso, il ricordo di una figura che ha ispirato milioni di persone. Bandiere a mezz’asta anche a Bergamo.
IL RICORDO. La pioggia non ha fermato l’omaggio alle vittime della Val di Scalve. Monsignor Delpini a Bueggio: «Viviamo questa memoria non solo come fatto di cronaca». I sindaci della valle: «Oggi ci sentiamo meno soli».
LA COMMEMORAZIONE. Le iniziative del «Percorso della memoria» sono iniziate ufficialmente giovedì 30 novembre nella chiesa parrocchiale di Vilminore di Scalve con la cerimonia di inaugurazione dell’impianto di illuminazione. Le tappe della commemorazione del 1° dicembre.
IL RICORDO. La prima accensione dell’impianto permanente di illuminazione della diga del Gleno a 100 anni dal disastro del 1923.
GLI APPUNTAMENTI. Il 1° dicembre 2023 l’anniversario del disastro della Diga del Gleno, le tappe della commemorazione diffusa tra Valle di Scalve e Valle Camonica. Il 30 novembre accensione della «Luce per ricordare» e il riconoscimento dello Scudo Blu. Il 1° dicembre il «Percorso della memoria» tra Bueggio, Dezzo e Corna di Darfo e l’inaugurazione del Memoriale in ricordo della Vittime ad Angol…
TREVIGLIO. L’appuntamento con il rito di dedicazione e unzione dell’altare è fissato il 10 novembre, presiederà l’arcivescovo Mario Delpini. Sull’edificio interventi di consolidamento, restauro e rinnovo degli impianti.
L’ULTIMO SALUTO. Il carro funebre accolto dagli applausi. In piazza Duomo due maxi schermi e diecimila persone. Il feretro accolto dal coro: «C’è solo un presidente». L’omelia: «È un uomo e ora incontra Dio». Tra i bergamaschi presenti il sindaco Giorgio Gori e il ministro Roberto Calderoli.
L’ADDIO. Le esequie di Stato dell’ex premier Silvio Berlusconi saranno trasmesse alle 15 da molte Tv nazionali che gli dedicheranno anche trasmissioni speciali e approfondimenti lungo l’arco di tutta la giornata.
IL LUTTO. La camera ardente privata per Silvio Berlusconi, il presidente di Forza Italia e quattro volte premier scomparso lunedì 12 giugno all’ospedale San Raffaele di Milano è stata allestita ad Arcore. Per tutta la giornata le visite di amici, politici, imprenditori e gente dello spettacolo.
Monsignor Mario Delpini alla Messa del Miracolo a Treviglio: «Né indifferenti né rassegnati davanti alla guerra e alle sfide di oggi».
I 500 anni del Miracolo: previsti 12 mesi di eventi religiosi e civili. Mons. Donghi: ci farà capire che nessuno è solo. Imeri: rilancio anche economico.
I 500 anni del Miracolo: previsti 12 mesi di eventi religiosi e civili. Mons. Donghi: ci farà capire che nessuno è solo. Imeri: rilancio anche economico.
CELEBRAZIONI FIGLI IN CIELO Ore 18, nella chiesa del monastero di S. Grata, messa per l’associazione. FESTE E TRADIZIONI FESTA DELLA COMUNITÀ DEL SACRO CUORE All’oratorio Sacro Cuore di via Caldara 9, continua la «Festa della comunità 2014», in programma …