Tiri liberi sul basket: Bcc alla grande Bergamo invece si giochi il tesoretto
L’ex Remer va alla grande saldamente posizionata al secondo posto in classifica. Più difficile l’avvio a Bergamo: la società deve puntare sull’ingaggio di una guardia-ala.
L’ex Remer va alla grande saldamente posizionata al secondo posto in classifica. Più difficile l’avvio a Bergamo: la società deve puntare sull’ingaggio di una guardia-ala.
Turni infrasettimanali per Bergamo e Cassa Rurale (ex Remer). Appuntamenti mercoledì 30 ottobre rispettivamente a Casalmonferrato (ore 20,30) e a Scafati (alle 20,45). Trasferte entrambe difficoltose.
Ride alla grande Bergamo mentre la Cassa Rurale (ex Remer) non ha proprio di che esultare. I primi punti all’esordio del campionato di serie A2 li blinda il team cittadino in maniera rocambolesca ma al tempo stesso esaltante.
Le due squadre bergamasche che militano nel campionato di A2 maschile arrivano ai nastri di partenza del campionato con premesse e aspettative diverse.
La Bergamo basket si presenta e spiega nuovo assetto e obiettivi.
Ma il “tesoretto” annunciato ai media dal presidente Massimo Lentsch sarà prima o poi messo sul piatto?
Un anno fa di questi tempi la dirigenza del Bergamo Basket aveva promesso a coach Dell’Agnello un rinforzo in caso di necessità.
Partiamo dal «credo» baskettaro di Marco Calvani che pure a Bergamo esigerà dai giocatori di giostrare per la squadra all’insegna dell’uno per tutti e tutti per uno con la classica mentalità vincente.
Ti pareva che mancasse la telenovela estiva sul futuro della Bergamo Basket? Per il terzo anno consecutivo, la scorsa settimana, il rituale tormentone sulla continuità o meno del club cittadino era tornato di colpo di moda.
Con 20 punti il playmaker americano si dimostra il migliore in campo.
Niente finale di Coppa Italia per Bergamo. Il team di patron Massimo Lentsch cede sabato a Porto San Giorgio al Treviso che la supera per 82-79
Fari accesi venerdì 1° marzo sul Bergamo Basket per l’esordio in assoluto nella Coppa Italia di serie A2. L’ atteso appuntamento è alle 21 al palasport di Porto San Giorgio: qui il team locale (Montegranaro) affronterà il quintetto orobico nei quarti di finale della competizione che vede allineate le prime quattro squadre dei due gironi al termine del girone di andata.
Bergamo cede solo nel supplementare a Roma in un match corso via all’ insegna dell’ equilibrio più certificato. 82-78 al termine dell’ over time (70 pari alla fine dei 40’ regolamentari). Dalla capitale è giunta l’ ulteriore conferma che entrambe le contendendenti, oggi come oggi, rappresentano le maggiori candidate per puntare al salto nella massima divisione nazionale.
Due mesi fa cominciammo ad alzare l’asticella (dall’ obiettivo-salvezza estivo passammo ai playoff), da due settimane abbiamo cominciato a pensare ancora più in grande e a schiudere il cassetto del sogno promozione.
Si gioca venerdì 28 dicembre al PalaAgnelli: i piemontesi staccati di un paio di lunghezze dal team del basket bergamasco.
La Bergamo basket ha già collezionato sette vittorie: una stagione da incorniciare. Per la Remer domenica appuntamento col Trapani.
Il presidente Lentsch resta in carica ma, insieme alla Virtus, cede parte delle quote ai rinforzi.
La Bergamo basket può alzare l’asticella: parlare di salvaguardare la categoria non sta, per fortuna, più in piedi.
Vittoria, anche questa volta, al fotofinish per Bergamo. Biella è stata così superata a 40 secondi dal termine (77 a 76 il punteggio sino a quell’istante).
«Il 6 giugno scioglierò definitivamente la riserva. Per quella data avrò le risposte da parte degli imprenditori interessati alla causa. Oggi come oggi non posso che auspicare quella fumata bianca che i nostri tifosi ben meriterebbero».