A Morengo si potenziano i sistemi di sicurezza
Potenziamento degli strumenti per garantire la sicurezza: in molte Amministrazioni si stanno adeguando. Vediamo cosa è in progetto a Morengo con il servizio realizzato da Niall Ferri.
Potenziamento degli strumenti per garantire la sicurezza: in molte Amministrazioni si stanno adeguando. Vediamo cosa è in progetto a Morengo con il servizio realizzato da Niall Ferri.
A Bergamo così come in una trentina di altre piazze italiane, si sono tenute manifestazioni di vicinanza al popolo ucraino. L'iniziativa è stata promossa da Azione: trasversale la partecipazione in città. La sindaca Carnevali ha ribadito: «Come si vede dalla …
In Bergamasca sono censiti oltre 53mila gatti: in tanti li scelgono come animale domestico, anche se è necessario prestare attenzione anche ai gatti che vivono nelle colonie, di cui si occupano tanti volontari. Se n'è parlato in Comune, a Bergamo, …
IL FESTIVAL. Nella serata di mercoledì 12 febbraio si esibiranno 15 Big, i co-conduttori saranno Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio e il super ospite è Damiano, che omaggerà Dalla.
11 FEBBRAIO. Mancano poche ore alla prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti. Sul palco Antonella Clerici, Gerry Scotti e Jovanotti.
TELEVISIONE. Da oggi - 10 febbraio - la novità su titoli e introduzione delle notizie. Il responsabile dell’informazione Max Pavan: restyling al passo con i tempi.
L’INCONTRO. Nuovo appuntamento con «Lezioni di Storia» al teatro Donizetti. Si parlerà di Giovanna d’Arco con Maria Giuseppina Muzzarelli, sabato 8 febbraio alle 11.
LETTURE. Il comitato scientifico della manifestazione, giunta alla 41esima edizione, ha selezionato i libri che concorrono al premio. In lizza le opere di Dario Voltolini, Bruno Pischedda, Ade Zeno, Antonella Moscati e Pietro Nicolaucich. Il 3 maggio si conoscerà il vincitore.
L’INCONTRO. Tornano gli appuntamenti con la storia della Fondazione Donizetti con Francesca Cenerini sabato 1° febbraio alle 11.
NARRATIVA. Tra le novità l’ingresso di Paolo Di Stefano nel comitato scientifico, mentre Hans Tuzzi presenterà le opere finaliste.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 18 gennaio è in programma al Teatro Donizetti (ore 11) il primo dei cinque appuntamenti con le “Lezioni di Storia”, iniziativa ideata da Editori Laterza e realizzata in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti.
Sempre meno bambini, e sempre più poveri. E' il desolante quadro che emerge anche dall'Atlante dell'Infanzia a rischio redatto da "Save the Children" su dati Istat. Un fenomeno dalle tante sfaccettature, che non risparmia la nostra provincia. Il servizio di …
LA RASSEGNA. Cinque appuntamenti in programma il sabato mattina al Teatro Donizetti dal 18 gennaio al 1° marzo 2025: torna «Lezioni di Storia».
Tornano dal 18 gennaio al teatro Donizetti le «Lezioni di Storia»: cinque incontri, il sabato mattina, per approfondire la conoscenza di altrettante, grandi figure del passato, riunite per questa seconda edizione sotto il titolo di "Ribelli". Il servizio di Max …
NUOVI ABBONATI. Per riuscire ad accaparrarsi un abbonamento, c’è chi davanti allo stadio ha trascorso la notte.
IL COMPLEANNO. L’appuntamento con la medicina e il benessere condotto da Max Pavan taglia un prezioso traguardo.
PREMIO BERGAMO. «La verità e la biro» il libro dello scrittore veneziano è uno dei cinque finalisti della 40esima edizione del Premio Bergamo. Max Pavan lo ha intervistato.
AL TEATRO DONIZETTI. Sabato 24 febbraio una lezione speciale con Costantino D’Orazio, direttore della Galleria nazionale dell’Umbria: «Sfaterò i falsi miti sulla sua opera, era un uomo tormentato».
L’APPUNTAMENTO. «Andy Warhol e la cultura pop» è il titolo del quinto e ultimo appuntamento con le Lezioni di Storia, nuova iniziativa della Fondazione Teatro Donizetti, organizzata in collaborazione con Editori Laterza e con il sostegno di Cassa Lombarda, che sta facendo registrare un’ampia partecipazione di pubblico.
NARRATIVA. Nell’edizione del quarantennale la sfida tra Marco Rossari, Tiziano Scarpa, Franco Stelzer, Luca Scarlini e Benedetta Fallucchi. Dal 7 marzo gli incontri con gli scrittori, le premiazioni il 27 aprile.