Luminarie, nuovi effetti ottici. A Bergamo torna la ruota panoramica per Natale
ASPETTANDO DICEMBRE. L’illuminazione natalizia si arricchisce di un filo tridimensionale. Addobbi anche davanti ai Cappuccini, «segno di attenzione ai più poveri».
ASPETTANDO DICEMBRE. L’illuminazione natalizia si arricchisce di un filo tridimensionale. Addobbi anche davanti ai Cappuccini, «segno di attenzione ai più poveri».
I DATI. Dai 10.580 del 2016 agli 8.730 di oggi (-19,4%). Il capoluogo però attrae ancora. Le associazioni: «Pesano la sfida con l’e-commerce, la viabilità e i costi elevati delle locazioni».
L’ACCORDO. Le due città come Perugia e Bergamo, distanti geograficamente, sono accomunate da una struttura urbana simile e da sfide identiche. Inizieranno a lavorare insieme per valorizzare i distretti urbani del commercio.
L’INIZIATIVA. Una novantina di negozi hanno aderito allo «Sbarazzo» con sconti imperdibili su abbigliamento e casalinghi. Domenica 7 settembre stand in piazza Matteotti.
L’EVENTO. Dal 5 al 7 settembre 2025 la dodicesima edizione animerà vie e piazze con sconti, eventi e un gran finale in Piazza Matteotti. Almeno 90 negozi aderenti.
PALAFRIZZONI. Trovati in bilancio i 2 milioni per i lavori Rota: «Li presenteremo a residenti e commercianti» Viscardi (Duc): «Primo passo, serviranno anche eventi»
IL NUOVO MANDATO. È bis per Nicola Viscardi, confermato per i prossimi tre anni manager del Duc, il Distretto urbano del Commercio.
L’APPUNTAMENTO. Torna l’evento di shopping più atteso della bella stagione a Bergamo: da venerdì 7 a domenica 9 marzo il centro cittadino e i borghi si animeranno con lo «Sbarazzo di Primavera» e le tante offerte imperdibili nei circa 100 negozi aderenti.
I DATI. Dalle 7.077 del 2023 alle 7.413 del 2024. Gandi: «Incremento legato all’attrattività di Bergamo e del territorio».
IL DIBATTITO. Bergamo discute dopo il divieto di Milano. Il Comune: c’è attenzione al tema, ma serve riflessione. I commercianti: la salute va tutelata senza ideologie,
LE INSTALLAZIONI. Sono state presentate le 14 opere della mostra diffusa, che animerà le vie i di Bergamo dal 23 novembre al 6 gennaio.
IL PROGRAMMA. Fiocchi di neve sui 12 km di luminarie d’ispirazione francese, la casa di Babbo Natale tra betulle e abeti, eventi in Città Alta e nei borghi.
VERSO LE FESTE. Iniziato anche l’allestimento delle luci che abbelliranno la città durante le festività: ci sarà il «dente di leone». Al via i preparativi per la ruota panoramica.
LA STORIA . Elena e il trapiando di midollo, donatole dalla figlia Lisa: «Importante proseguire con la sensibilizzazione».
VERSO IL NATALE. Viscardi (Duc): «Dovrebbe essere operativa per il prossimo fine settimana (16-17 novembre ndr), ci saranno alcune novità per le festività a Bergamo».
DA NOVEMBRE. Il Distretto urbano del commercio ha annunciato le novità di quest’anno, ispirate alle luci di Parigi.
L’EVENTO. Appuntamento con «La Festa del Borgo» il 22 settembre. Oltre 200 botteghe aperte, street food, musica, sport, aree dedicate ai più piccoli e anche quest’anno la partnership con il Bergamo Buskers Festival che proporrà 14 spettacoli.
BERGAMO. La pioggia domenicale ha stoppato l’evento di piazza con i gazebo, ma non ha rovinato il clima dell’iniziativa con tanta gente in centro per gli sconti di fine stagione. Gli organizzatori: «Ottima affluenza, ormai è un appuntamento consolidato e molto atteso».
IN VIALE PAPA GIOVANNI XXIII. Solo pochi anni fa prevalevano le botteghe artigiane e i negozi di moda. L’ultimo «cambio»: piadineria al posto della storica gioielleria Recalcati.
IL LUTTO. Ornella Arrigoni si è spenta a 90 anni. Aveva avviato l’attività nel 1957 con il marito. I funerali a Boccaleone.