Sci, ultime discese di una stagione d’oro. Ancora tanta neve
OROBIE. Da lunedì lo stop anche a Foppolo, Colere e Valtorta-Bobbio. Lizzola deciderà in settimana. In Val di Scalve al via i lavori per il rinnovo dei rifugi.
OROBIE. Da lunedì lo stop anche a Foppolo, Colere e Valtorta-Bobbio. Lizzola deciderà in settimana. In Val di Scalve al via i lavori per il rinnovo dei rifugi.
MONTAGNA. I fiocchi hanno ripreso a cadere da sabato. Nonostante il meteo avverso è un weekend positivo per i comprensori.
I COMPRENSORI. Al Pora aperte tutte le piste, anche in Presolana si valuta se rimettere in funzione gli impianti. Colere, super lavoro per i manutentori. Prospettive buone anche nei comprensori della Val Brembana.
OROBIE. Sole e clima mite, ma il manto bianco c’è solo oltre i 1.500 metri: weekend nelle stazioni anche per migliaia di famiglie. La coincidenza con il Carnevale ambrosiano ha favorito l’afflusso.
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
SCI E TURISMO. Affidata alla «Cooperativa Nuova Lizzola»: il via non appena il suo innevamento sarà completato.
OROBIE. Prevista acqua in alta quota. Venerdì Foppolo e Monte Pora decidono in base al meteo. La maggior parte ora punta al 7 o 8 dicembre
VALBONDIONE. Attese decine di escursionisti per la suggestiva manifestazione e per le iniziative di sport e musica.
Valbondione . Il confronto tra questo febbraio e gli anni scorsi non lascia dubbi: manto bianco nettamente ridotto. Dati in linea con uno studio nazionale: è record. Al Campel lo strato non supera i 23 centimetri, nel 2021 erano 160.
Orobie. La stazione seriana riaprirà venerdì, quella brembana sabato. Una decina di centimetri i fiocchi caduti, ma solo alle quote più alte.
Turismo. Da Valtorta al Pora, bilancio positivo a dicembre nonostante il maltempo. Le temperature oltre la media rischiano però di mettere in crisi i tracciati con poca neve.
Il meteo e i costi. Tra un mese il via alla stagione, ma senza neve dal cielo qualcuno rischia lo stop. Bollette alle stelle e bacini che, in alcuni casi, servono anche le abitazioni.
Orobie. Costi energetici quadruplicati, i gestori chiedono aiuto allo Stato. Oneroso l’innevamento programmato. «Non possiamo scaricare sui clienti gli aumenti». Su L’Eco in edicola sabato un’ampia analisi di tutte le stazioni delle Orobie.
Stagione bianca Domenica 3 aprile è stato l’ultimo giorno di discese sulle piste della stazione brembana e a Valbondione. Resta aperto tutti i giorni fino a domenica l’impianto in Val di Scalve.
Orobie Lo scorso fine settimana ha rappresentato la chiusura per Monte Pora e Spiazzi di Gromo. Il prossimo potrebbe esserlo per Valtorta-Piani di Bobbio, Foppolo, Colere e Lizzola.
Tracciati sciabili solamente grazie ai cannoni, attorno le montagne non sono più imbiancate. A Valtorta-Bobbio in 6.000, al Monte Pora in 2.900 e a Foppolo in 1.500. Rispettate le nuove norme in vigore.
La neve scesa in questi giorni fa ben sperare in vista dell’apertura della stagione sciistica sempre più vicina, e mentre gli appassionati preparano sci e scarponi e controllano le previsioni meteo, i gestori delle stazioni sciistiche invitano ad aver pazienza.