Scuola, ultima campanella per 160mila studenti bergamaschi - Foto e video
Giovedì 8 giugno finiscono le lezioni per quasi 160mila studenti. Il provveditore: la scuola è tornata a essere luogo di socialità e di crescita. Le foto dell’ultimo giorno.
Giovedì 8 giugno finiscono le lezioni per quasi 160mila studenti. Il provveditore: la scuola è tornata a essere luogo di socialità e di crescita. Le foto dell’ultimo giorno.
L’ANALISI. I dati elaborati da Cisl Scuola dopo le domande di trasferimento. Manzullo: «Preoccupante l’eccessivo numero di contratti precari».
Il punto. Nell’anno scolastico 22/23 su 13.087 incarichi assegnati 3.260 sono di supplenza. Manzullo (Cisl): modalità di reclutamento da rivedere.
Scuola. Finite le vacanze, tornano in aula da questa mattina, lunedì 12 settembre, 160mila giovani bergamaschi. Il messaggio dell’assessora Loredana Poli: «Un anno scolastico all’insegna della sostenibilità ambientale». Manda la foto del tuo primo giorno di scuola.
La prima campanella. Coperti 3.226 posti su 3.500 in Bergamasca. Resta l’incognita rinunce, «ma non saranno tante».
Tanti sono in provincia di Bergamo gli operatori del settore pubblico ancora scoperti. Dal 1° settembre l’obbligo del lasciapassare. Graziani: «La decisione è giusta». Critici i sindacati: «Fulmine a ciel sereno».
Sono 2.569, nella scuola di Bergamo, i posti che non hanno il titolare a che devono essere coperti entro il 1° settembre da personale di ruolo o supplenti. Manzullo (Cisl): «Cambiare le misure del reclutamento, rafforzare gli organici e ridurre il numero di alunni per classe».
L’allarme della Cisl, 502 docenti e 163 tra Ata e personale educativo sono pronti a lasciare all’inizio del prossimo anno scolastico. Il sindacato: la scuola torni al centro degli investimenti.
I più fragili sono ancora una volta quelli costretti ad affrontare una situazione di difficoltà: di nuovo, come negli anni scorsi, sono le cattedre di sostegno quelle più difficili da occupare.