Cerimonie del 25 Aprile, corteo unitario e Bersani sul palco
IL PROGRAMMA. La partenza alle 10 dalla stazione fino a piazza Vittorio Veneto. L’ex ministro sarà l’«oratore» ufficiale.
IL PROGRAMMA. La partenza alle 10 dalla stazione fino a piazza Vittorio Veneto. L’ex ministro sarà l’«oratore» ufficiale.
L’INAUGURAZIONE. Il presidente di Confesercenti Bergamo Antonio Terzi apre la kermesse ricordando i tagli al settore: «Spaventosa la dinamica di chiusure», «prospettive complicate per le librerie indipendenti».
A BERGAMO. Il 24 aprile la Messa al cimitero monumentale, giovedì invece Bersani in Piazza Vittorio Veneto.
ANAS. La prosecuzione verso la Briantea inserita nel contratto con il ministero delle Infrastrutture. Terzi: «È garanzia di reperimento dei finanziamenti».
L’ONOREFICENZA. Il conferimento è previsto il 17 aprile. Il sindaco: «Segno di riconoscenza per l’impegno nella lotta alla ‘Ndrangheta».
BERGAMO. Nel giorno della festa della donna visite gratuite al seno per tutte le donne nell’ambulatorio mobile che sarà allestito nel cortile dell’amministrazione provinciale in via Tasso a Bergamo.
IL REPORT. L’analisi del mese di gennaio e le previsioni sul 2024 di VisitBergamo. I dati 2023 definitivi: +30% di presenze in città rispetto al 2019.
INFRASTRUTTURE. Nel mese di gennaio si completa la tangenziale di Verdello. Al via il raddoppio ferroviario Bg-Ponte. Rondò più «snelli» a Capriate.
PIAZZA BREMBANA. In 300 alla festa provinciale dedicata ai volontari. Il presidente Gandolfi: con la loro generosità sanno essere vicini alle persone e fare la differenza.
IL RICONOSCIMENTO. Via Tasso ha scelto i 21 benemeriti «Renato Stilliti». Lunedì 18 dicembre la cerimonia di premiazione in Sant’Agostino. Ecco tutti i nomi: c’è anche Teo Mangione, voce e anima di «Colazione con Radio Alta».
IL RICORDO. La pioggia non ha fermato l’omaggio alle vittime della Val di Scalve. Monsignor Delpini a Bueggio: «Viviamo questa memoria non solo come fatto di cronaca». I sindaci della valle: «Oggi ci sentiamo meno soli».
INFRASTRUTTURE. A giorni la procedura per aggiudicare i lavori da 50 milioni di euro. Cantiere da metà 2024. Gandolfi: «Si sblocca una partita importante, ma non basta: necessario trovare le risorse per il secondo lotto»
L’EVENTO. Venerdì 24 novembre in via Lunga la prima giornata dedicata agli studenti di 2ª e 3ª media e ultimo anno di superiori. Valois: «Manifestazione dedicata a Giulia Cecchettin». Sabato 25 novembre si replica.
CONTI. Andrà in Consiglio martedì 14 novembre l’aggiornamento di conti e opere. Tanta viabilità, ma anche Protezione civile e la palestra di Trescore.
STAZIONE. I 20mila metri quadri servono per le opere ferroviarie: dal raddoppio al collegamento per Orio. Gandolfi: sul nuovo polo stiamo aspettando il ministero.
INFRASTRUTTURE. Gandolfi dopo le aperture dei consiglieri regionali: «Studi da avviare, utile un aiuto da Milano». Terzi: «Risorse non sono illimitate, si muova Via Tasso».
PONTE SAN PIETRO. Dopo le prove di carico è stato smantellato il cantiere da 2,5 milioni di euro complessivi, messo in campo dalla Provincia.
TRASPORTI. Le previsioni con l’entrata in funzione della nuova linea sull’asse. Bergamo-Dalmine: i passeggeri sui mezzi raddoppieranno in dieci anni.
SICUREZZA. In occasione dell’anniversario premiato il personale con più anni di servizio. La dirigente: serve il triplo del personale, giovani fatevi avanti. Il presidente Gandolfi: fondamentale per dare al territorio risorse e servizi adeguati.
BERGAMO-VILLA D’ALMÈ . Ad Almenno San Salvatore serata sul progetto. I sindaci: «Adeguare il trasporto pubblico dalle valli, occorre un vero interscambio».