Tram T2, ogni anno 26 milioni di km in meno con le auto
BERGAMO-VILLA D’ALMÈ . Ad Almenno San Salvatore serata sul progetto. I sindaci: «Adeguare il trasporto pubblico dalle valli, occorre un vero interscambio».
BERGAMO-VILLA D’ALMÈ . Ad Almenno San Salvatore serata sul progetto. I sindaci: «Adeguare il trasporto pubblico dalle valli, occorre un vero interscambio».
IL VERDETTO. La docente stava illustrando le bellezze del centro storico ai membri di un’associazione lecchese. Venne sanzionata per 1.333 euro.
IL PUNTO. Da Cisaf e Lotrafer il no definitivo al trasloco: «Impraticabile». Si guarda a Cortenuova, ma servono tempo e risorse. Gandolfi: da Rfi risposta mese prossimo.
L’OPERA. Il via libera dal governo, a poco più di un anno dall’approvazione del progetto esecutivo. Via Tasso: in corso la stesura del nuovo capitolato di gara, pubblicazione del bando in autunno.
VIA GAVAZZENI . Il 30 agosto scadrà la proroga concessa da Rfi e la Cisaf si è rivolta con una lettera a Matteo Salvini. Le due aziende che operano sull’area difficilmente utilizzeranno quella di Rovato in attesa che si sblocchi Cortenuova.
IL CAMBIO DI GUARDIA. L’allevatore di Caravaggio, 37 anni, è stato eletto per acclamazione. La tracciabilità resta una sfida. E Gandolfi «lancia» Brivio come futuro presidente di via Tasso.
VIA TASSO. Martedì 27 giugno in Consiglio la variazione di bilancio. Risorse dall’avanzo 2022, ma pure dai mutui rinegoziati. Scende il costo dell’energia: «risparmiati» 900mila euro.
L’INTERVISTA. Il presidente della Provincia, Pasquale Gandolfi, annuncia che Via Tasso non sottoscriverà l’aumento di capitale.
INFRASTRUTTURE. Cal lavora alla tratta D «corta», che non tocca la Bergamasca. Gandolfi e i sindaci: «A quell’area servono comunque ponti e opere viarie».
FERROVIE. Slitta di due mesi rispetto alle previsioni la sospensione del servizio sulla Bg-Carnate-Milano. Intanto lunedì la prima riunione in Via Tasso per gestire l’arrivo degli alunni in città: ipotesi pullman, ma con tanti problemi.
IL CANTIERE. Il collegamento tra Gorle e Ranica resterà sempre percorribile a senso unico alternato. Il cantiere comporterà la chiusura del ponte per tutta la durata dei lavori, fino all’8 settembre 2023.
LE NOMINE. Il Pd «perde» due posti ma tiene la presidenza. Forza Italia c’è con Adriana Bellini, per il Carroccio Riganti e Rigamonti. «Ora rivedere lo statuto».
ANA. Il maltempo non ha fermato le penne nere giunte in Friuli nei giorni scorsi. Sonzogni: «Sarebbe bellissimo riuscire a riorganizzarla da noi nel 2029».
LA TRE GIORNI. Sono arrivati da tutta Europa per partecipare alla finale del concorso riservato alle scuole. Hanno lavorato sul tema della cura e dei fragili. Sabato 6 maggio spettacolo e premiazione alla Casa del Giovane.
MONTEROSSO. Via libera della Provincia allo studio di fattibilità realizzato dai tecnici incaricati da Central Hostel. Si cerca la quadra sul finanziamento.
FESTA DELLA LIBERAZIONE. Come ogni anno il programma a Bergamo prevede la deposizione delle corone di alloro alle lapidi che ricordano i Caduti per la Libertà e poi la manifestazione che attraversa il centro cittadino.
LE CELEBRAZIONI. Lunedì 24 aprile Messa al Monumentale e parco Nilde Iotti. Martedì ritrovo alle 10 e partenza verso piazza Vittorio Veneto.
VIA TASSO. Ristrutturato l’immobile di proprietà della Fieb: per il nuovo albergo, che «torna» dopo un quarto di secolo, investimento da 9 milioni. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di venerdì 21 aprile.
GLI EVENTI. Il corteo partirà alle 10 dalla stazione autolinee poi l’omaggio delle autorità alla torre dei Caduti e al monumento al Partigiano.
VIABILITÀ. La polizia locale di Bonate Sopra, che è in consorzio con Bonate Sotto, sta esaminando le offerte pervenute e secondo il punteggio raggiunto annuncerà la società vincitrice del bando.