Un malore in auto. Addio a Giuseppe, volontario a Dalmine
IL LUTTO. L’uomo, residente a Treviolo, era impegnato nella cooperativa Sogno. «Persona di cuore e disponibile».
IL LUTTO. L’uomo, residente a Treviolo, era impegnato nella cooperativa Sogno. «Persona di cuore e disponibile».
LA STORIA. Maurizio Bracchino ha 63 anni, risiede a Mozzanica ed è cugino alla lontana del Papa defunto: per me era «Giorgio», diceva che Dio perdona sempre, è l’uomo che si stanca di chiedere perdono.
IL VIAGGIO. Questa mattina - 25 aprile - all’alba l’arrivo a Roma per l’omaggio a Francesco con migliaia di altri fedeli.
LA LETTERA. I 24 alunni della classe quarta A del plesso Collodi dell’Istituto «Carducci» hanno scritto una lettera al Pontefice per augurargli pronta guarigione e lui ha inviato loro «di cuore la paterna Benedizione».
IL PIANO. Si aggiungono alle 12 già presenti su tutto il territorio provinciale: ora saranno 21. Le nuove: 3 fra Arzago, Casirate e Treviglio, 4 a Brusaporto e Bagnatica e 2 a Sant’Omobono.
NEUROLOGIA. In Bergamasca i pazienti sono quasi 4.600, ma nonostante l’aumento dei casi è poco conosciuto.
LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nella pandemia».
IL RICORDO 5 ANNI DOPO. Alla Centrale del 118 la riunione d’urgenza. «Iniziò la caccia ai dpi e arrivarono subito più ambulanze».
IL CASO. «In queste settimane abbiamo rilevato un’incidenza importante di merce rubata», scrivono i titolari sui social.
IL LUTTO. Sabato 15 febbraio l’addio al professionista. Progettò il riposizionamento del presbiterio della chiesadedicata a San Giuliano.
Procedono i lavori E-Brt a Dalmine. Con il primo lotto ormai in dirittura di arrivo, a inizio marzo comincerà la seconda parte dei lavori, che interesserà uno dei punti più trafficati dell'ex 525. Circa 600 metri di ex statale, per …
Il Parco Olmi alla Malpensata ha ospitato i festeggiamenti per il Capodanno cinese, organizzati dall'Associazione culturale cinese di Bergamo.Il servizio di Pietro Giudici.
Il Parco Olmi alla Malpensata ha ospitato i festeggiamenti per il Capodanno cinese organizzati dall’associazione culturale cinese di Bergamo.
DALMINE. Il campione paralimpico ha incontrato gli alunni di quinta della primaria e di terza delle medie dell’istituto comprensivo «Carducci» di Dalmine.
LA STORIA. Cristina Romelli Gervasoni vive negli Emirati Arabi: ha organizzato la prima fiera del Design di Dubai e contribuito al recupero del sito archeologico di Al-Ula.
Sono stati inaugurati all’ospedale di San Giovanni Bianco, alla presenza dell'assessore regionale al welfare Guido Bertolaso, i nuovi locali destinati alla degenza dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici.
IL RICORDO. Mirko Moretti ricorda la moglie Silvia Cuter, scomparsa a causa di un male incurabile: «È sempre rimasta lucida e sorridente».
IL PERSONAGGIO. Fabio Locatelli di Alzano, a 38 anni vive a Manta. Docente nel secondo ateneo più importante del Paese. «Qui studenti poveri ma motivati: un onore insegnare».
IL MONDO DELL’ INFORMAZIONE. Nella mattinata di venerdì 6 dicembre un momento dedicato alla scoperta del giornalismo e del funzionamento dell’«ecosistema» del nostro giornale.
I RICORDI. Gli spettatori del multisala che dopo 25 anni si avvia verso lo stop: «Il cinema occasione per stare insieme».