Albino, ultimo saluto all’architetto Benvenuto Acerbis
IL LUTTO. Sabato 15 febbraio l’addio al professionista. Progettò il riposizionamento del presbiterio della chiesadedicata a San Giuliano.
IL LUTTO. Sabato 15 febbraio l’addio al professionista. Progettò il riposizionamento del presbiterio della chiesadedicata a San Giuliano.
Procedono i lavori E-Brt a Dalmine. Con il primo lotto ormai in dirittura di arrivo, a inizio marzo comincerà la seconda parte dei lavori, che interesserà uno dei punti più trafficati dell'ex 525. Circa 600 metri di ex statale, per …
Il Parco Olmi alla Malpensata ha ospitato i festeggiamenti per il Capodanno cinese, organizzati dall'Associazione culturale cinese di Bergamo.Il servizio di Pietro Giudici.
Il Parco Olmi alla Malpensata ha ospitato i festeggiamenti per il Capodanno cinese organizzati dall’associazione culturale cinese di Bergamo.
DALMINE. Il campione paralimpico ha incontrato gli alunni di quinta della primaria e di terza delle medie dell’istituto comprensivo «Carducci» di Dalmine.
LA STORIA. Cristina Romelli Gervasoni vive negli Emirati Arabi: ha organizzato la prima fiera del Design di Dubai e contribuito al recupero del sito archeologico di Al-Ula.
Sono stati inaugurati all’ospedale di San Giovanni Bianco, alla presenza dell'assessore regionale al welfare Guido Bertolaso, i nuovi locali destinati alla degenza dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici.
IL RICORDO. Mirko Moretti ricorda la moglie Silvia Cuter, scomparsa a causa di un male incurabile: «È sempre rimasta lucida e sorridente».
IL PERSONAGGIO. Fabio Locatelli di Alzano, a 38 anni vive a Manta. Docente nel secondo ateneo più importante del Paese. «Qui studenti poveri ma motivati: un onore insegnare».
IL MONDO DELL’ INFORMAZIONE. Nella mattinata di venerdì 6 dicembre un momento dedicato alla scoperta del giornalismo e del funzionamento dell’«ecosistema» del nostro giornale.
I RICORDI. Gli spettatori del multisala che dopo 25 anni si avvia verso lo stop: «Il cinema occasione per stare insieme».
LA STORIA. Una minorenne ha minacciato e portato via un cellulare a due studentesse che hanno chiesto aiuto a una donna: «L’ho inseguita e me lo sono fatto restituire, non ci ho più visto».
LA STORIA. Matteo Foglieni, 27enne originario della Celadina, ha scoperto la passione per la fisica al liceo Mascheroni. Ora è software engineer al Leibniz-Rechenzentrum.
IL LUTTO. Nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre la veglia di preghiera per Fabio De Martino, il 17enne morto tragicamente in un incidente in moto sabato a Levate.
IL VIAGGIO. Fino a sabato 50 bergamaschi in Polonia con il vicario generale monsignor Davide Pelucchi. La Messa al santuario della Madonna Nera: «L’eccedenza nelle azioni e nelle parole di Gesù».
LA STORIA. Impegnato nel settore marketing, vive da oltre 10 anni vicino a Tokyo con moglie e 2 figli. «Da casa vedo la vetta del monte Fuji come nei cartoon».
LA SCOPERTA. L’episodio nella notte tra domenica e lunedì 26 agosto lungo il sottopasso dell’autostrada A4.
L’ADDIO. Monsignor Francesco Beschi ha celebrato il funerale di don Scotti a Morengo nella mattinata di mercoledì 14 agosto. Il sacerdote visse anche il dramma di Yara Gambirasio.
LA STORIA. A 24 anni Lorenzo Savoldi è andato nella capitale argentina per preparare la tesi in Commercio internazionale, tra inflazione alle stelle e amore per gli italiani.
Innovazione, flessibilità, sostenibilità. Appunti per capire come le trasformazioni in atto nella società bergamasca.