Elezioni, in primavera si vota in 14 Comuni bergamaschi
ALLE URNE. Sono i Municipi «prorogati» a causa del Covid. Sopra i 5.000 abitanti Sorisole, Clusone, Almè e Cividate.
ALLE URNE. Sono i Municipi «prorogati» a causa del Covid. Sopra i 5.000 abitanti Sorisole, Clusone, Almè e Cividate.
IL CASO. Rapina alle Poste di Dalmine: in via Buttaro intorno alle 18 di lunedì 29 settembre un uomo armato di taglierino è entrato negli uffici con l’intento di razziare il denaro dalle casse.
LA DECISIONE. L’ultimo episodio in ordine cronologico risale alla notte dello scorso 31 agosto scorso: in quell’occasione i poliziotti delle volanti della polizia erano intervenuti nei pressi del locale per sedare una lite.
LA TRAGEDIA. Lunedì pomeriggio stava l’83enne stava andando a fare visita a un defunto alla Casa del commiato quando è stata travolta.
GHISALBA. Il Nucleo investigativo antincendi (Nia) ha verificato le condizioni dell’impianto. Il sindaco: «Danni ingenti, valutiamo la nomina di un perito».
PIANO DI BACINO. Ipotesi quota unica per gli spostamenti nella stessa area e introduzione di cinque poli secondari.
LA TRAGEDIA .Il 75enne abitava nel Lecchese: è precipitato a circa 2.900 metri di altezza, non distante dal valico della Bocchetta.
IL BILANCIO. In tutto il 2024 erano stati 56 i morti sulle strade. La prossima settimana riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
DALMINE. Gli agenti della Polizia locale hanno visto l’uomo gettare alcune lamiere dal camion. Il sindaco: «Tolleranza zero».
A ROMA. Il saluto del Papa ai bergamaschi in pellegrinaggio a Roma: «Termina oggi il pellegrinaggio giubilare della diocesi di Bergamo: saluto i pellegrini che insieme al Vescovo monsignor Francesco Beschi sono venuti a Roma per attraversare la Porta Santa».
IL PELLEGRINAGGIO. «Scegliamo di non rassegnarci alla brutalità, alla violenza e alla guerra», ha detto monsignor Beschi a Roma.
IL PELLEGRINAGGIO. Il Vescovo, Francesco Beschi, insieme a 150 fedeli bergamaschi in viaggio verso Roma, oggi ha fatto tappa a Bari.
IL PELLEGRINAGGIO. Martedì visita ai luoghi della spiritualità di Padre Pio e al santuario di San Michele Arcangelo. La riflessione di monsignor Beschi: «Il perdono del Signore è una nuova Creazione che libera il nostro futuro».
IL VIAGGIO. Sono le parole del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi nel primo giorno del pellegrinaggio diocesano giubilare.
IL DIBATTITO. Poca voglia di parlare dopo l’incontro tra i primi cittadini e la società proponente. «C’è la volontà politica, manca la quadra tecnica» Colere-Lizzola.
L’ANALISI. I dati riferiti al 2018-2023 sono emersi in occasione della presentazione del «Patto territoriale del turismo» in Via Tasso.
L’ACCORDO. Personale del Saint Joseph Hospital arriverà a Bergamo Mons. Finazzi: «Costruiamo il futuro». Il dg Locati: «Al centro la cura».
LA NOMINA. Il sacerdote di Bergamo, responsabile della comunità italiana a Bruxelles, lavorerà con l’Ufficio nazionale per i problemi giuridici.
GLI ESPERTI. Quando si parla di gas, purtroppo «la sicurezza al 100% non esiste, perché poi si deve considerare anche l’errore umano». Non è il caso, però, di creare allarmismi.
L’ANALISI. Per il 2025-26 la Provincia di Bergamo deve rivedere i lavori: asfaltature quasi azzerate.