Vivaio Atalanta, il bilancio di una stagione in chiaroscuro. Ma soprattutto: ecco i nomi su cui costruire il futuro
L’approfondimento di Filippo Maggi
L’approfondimento di Filippo Maggi
IL RICONOSCIMENTO. Percassi è stato premiato quale miglior «presidente dell’anno» per la stagione sportiva 2023-2024 dal comitato organizzatore del premio Manlio Scopigno presso il salone d’onore del Coni a Roma.
VALBREMBO. Presentata al Vedrai Lab Accademia Mino Favini di Zingonia la 9ª edizione del torneo. In campo 24 squadre maschili e 6 femminili. Si parte venerdì 6 settembre, domenica 8 le finali.
L’approfondimento di Enrico Mazza
L’intervista integrale all’ad atalantino
L’episodio n. 23 della seconda stagione
«L’Eco Talk» sul calcio giovanile
CALCIO. Lunedì 29 gennaio a Coverciano il numero uno del vivaio nerazzurro ha ricevuto il premio intitolato all’indimenticato dirigente. «Riconoscimento magico nella stagione in cui sono stato scelto dalla famiglia Percassi».
L’approfondimento di Valerio Mazzola
ATALANTA. «Acquisti a gennaio? Se serve interverremo, ma recuperiamo la coppia d’attacco: è fortissima. Ogni giorno cambio strada per passare dal cantiere»
CALCIO. Giovedì 14 dicembre il coordinatore delle nazionali giovanili della Figc, Maurizio Viscidi, ha tenuto una lezione all’Accademia Favini a dirigenti e tecnici del vivaio. «L’Atalanta è la squadra che dà più giocatori alle nazionali».
SPORT. Gli Atalanta Football Camp, quest’anno si svolgeranno in Egitto dal 5 al 7 ottobre e offriranno a 120 bambine e bambini disagiati la possibilità di sviluppare il loro abilità allenandosi con gli istruttori dell’Atalanta.
IL CAMBIO. Nel settore giovanile dell’Atalanta si apre oggi ufficialmente l’era di Roberto Samaden, che succede al precedente responsabile Maurizio Costanzi dopo 9 anni.
CALCIO. Le date erano note da tempo, ma ora sono ufficiali: la Serie A 2023/24 inizierà nel fine settimana del 20 agosto. Ufficiale anche il cambio al vertice del vivaio dell’Atalanta: Maurizio Costanzi saluta dopo nove anni.
Un approfondimento di Filippo Maggi
Il futuro del settore giovanile