«Rinascerò, rinascerai» Il video della canzone per Bergamo
Da venerdì 27 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito «Rinascerò, rinascerai»scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio.
Da venerdì 27 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito «Rinascerò, rinascerai»scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio.
Da venerdì 27 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito «Rinascerò, rinascerai» scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio.
Solo Roby Facchinetti con i Pooh nel 1990 aveva provato il gusto del trionfo al Festival, ma nessun gruppo completamente bergamasco era stato sul podio della kermesse.
«Inseguendo la mia musica tour». Il Teatro Creberg ospita il concerto di Roby Facchinetti. Per la festa di Santa Lucia il cantautore bergamasco regala alla sua città una notte magica con un concerto, culmine del suo tour in giro per …
Per la festa di Santa Lucia Roby Facchinetti regala alla sua città una notte magica con un concerto al Creberg Teatro, il 12 dicembre, culmine del suo tour in giro per l’Italia iniziato lo scorso maggio. In scaletta canzoni dei mitici Pooh e dei suoi dischi da solista.
«Perché Sanremo è Sanremo» e l’Atalanta è l’Atalanta. Chiudete il televoto, abbiamo un vincitore. La busta con il verdetto ce la risparmiamo, perché non c’è stata gara. Il sondaggio per decretare il migliore inno nerazzurro ha un solo trionfatore: «Siam …
Il cantautore bergamasco dei Pooh venerdì 8 febbraio condurrà dalle 8 Colazione con Radio Alta e parlerà del festival della canzone italiana.
Assalto dei fan ai due musicisti che firmavano le copie del loro album «Insieme». Roby: «Siamo amici da sempre». A salutarli anche Antonio Percassi.
Il Dopofestival sbarca a Oriocenter. I big della musica italiana, tra cui i vincitori della 68esima edizione di Sanremo, saliranno venerdì sul palco del centro commerciale di Orio al Serio.
I due componenti dei Pooh, una delle band italiane più longeve, saranno a Stezzano il 10 novembre dalle 17.30, a Le Due Torri.
Appuntamento il 7 aprile a Milano e il 9 a Roma, ma prima l’album «Insieme».
Che armonia! L’Atalanta di questi giorni è come una bella canzone: «Satisfaction» dei Rolling Stones, «Eleonor Rigby» dei Beatles, e, perché no, «Pensiero» o «Chi fermerà la musica» dei Pooh. Il pensiero va ai tanti anni che abbiamo desiderato di giocare in Europa, e a questo primo risultato. Battere così l’Everton è stato bello come quando ti viene la melodia giusta. Ti aspetti che qualcosa acca…
«Legittima difesa sì, giustizia da soli no». Alla fine è arrivato un chiarimento da parte di Francesco Facchinetti dopo il duro intervento di pochi giorni fa in seguito a un tentato furto avvenuto nella casa del padre Roby, cantante dei Pooh.
«Potete benissimo immaginare cosa significhi trovarsi in casa una persona. Un grande spavento e poi molta preoccupazione».
Un ladro si è intrufolato domenica mattina nella casa di Roby Facchinetti dei Pooh, vicino allo stadio di Bergamo.
Roby Facchinetti racconta come il gruppo si sta preparando al concerto dell’addio.
I Pooh saranno la prima band a chiudere la propria carriera con un concerto trasmesso in diretta via satellite nei cinema.
Lo scontro di domenica tra nerazzurri e rossoblu è anche una faccenda interna al gruppo impegnato nel tour d’addio.
Giornata di festa e di arrivederci domenica 25 settembre per la comunità di Barzizza di Gandino che saluta il parroco don Guido Sibella, destinato a guidare la parrocchia di Cene. Con una sorpresa: dal Canada è arrivato un video-saluto di Roby Facchinetti dei Pooh. Il cantante: «Don Guido ama la nostra musica, non potevo non partecipare. Vi abbraccio».