I Pooh annunciano: nel 2026 il tour dei 60 anni di carriera
IL RITORNO. Ciclo di 14 concerti, biglietti in vendita dal 24 ottobre. Partirà con le «date zero» del 25 e 26 settembre a Bergamo (ChorusLife Arena).
IL RITORNO. Ciclo di 14 concerti, biglietti in vendita dal 24 ottobre. Partirà con le «date zero» del 25 e 26 settembre a Bergamo (ChorusLife Arena).
IL RICORDO. La vacanza a Moio de’ Calvi nel 1967. Roby Facchinetti: «Quando lo invitai per Nepios disse subito di sì». Giorgio Gori: affettuoso e serio sul lavoro.
IL QUESTORE. Alla festa della Polizia al teatro Sociale in Città Alta: «Oggi la sicurezza si fa e si deve fare insieme, ciascuno con il proprio ruolo, mettendo a fattor comune le proprie conoscenze».
L’INIZIATIVA. Spettacolo bandistico, Roby Facchinetti sostenitore della serata organizzata per sabato 22 marzo all’Auditorium Parenzan.
Il Circolino di Città Alta ha organizzato un pranzo speciale. Protagonisti gli anziani del centro storico e un ospite d'eccezione. Il servizio di Luigi Residori.
NATALE 2024. I video con gli auguri ai nostri lettori da parte dei personaggi bergamaschi più conosciuti. Dopo l’edizione di martedì 24 dicembre, il giornale tornerà nelle edicole venerdì 27 dicembre. Gli aggiornamenti qui sul nostro sito, invece, non si fermano mai. Compresi gli auguri.
L’INDAGINE. Il colpo a gennaio 2023. Il leader dei Pooh: 35 minuti terribili.
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
L’INFORMAZIONE SOCIAL. Sempre più seguite le nostre pagine social grazie ai dossier di servizio, alle immagini di fatti di cronaca ed eventi, ai servizi di BergamoTv e i podcast.
L’INTERVISTA. Dice che il suo è il lavoro «più straordinario che esista»:quello di fare musica. Roby Facchinetti si racconta nel primo L’Eco di Bergamo Incontra del 2024. Registrato a fine del 2023, augura una nuova fase storica, senza guerre e violenze.
IL NOSTRO REGALO DI NATALE. La redazione del nostro sito web ha invitato tredici bergamaschi molto speciali a leggere «Il Pacchetto Rosso», la favola di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edita da Arka Edizioni: una storia che racconta una comunità, amicizie, solitudini, un bisogno di condivisione, oggi più che mai attuale.
IL NOSTRO REGALO DI NATALE. La redazione del nostro sito web ha invitato tredici bergamaschi molto speciali a leggere «Il Pacchetto Rosso», la favola di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edita da Arka Edizioni: una storia che racconta una comunità, amicizie, solitudini, un bisogno di condivisione, oggi più che mai attuale.
L’INTERVISTA. Roby Facchinetti torna in tour dal 16 settembre con Red, Dodi e Riccardo. «Una tappa che non poteva mancare quella di Bergamo. Qui ci sono le nostre radici. Agli inizi stavamo lunghi periodi ad Astino».
CASTIONE DELLA PRESOLANA. Il giornalista, di casa in Alta Val Seriana, ha incontrato il cantante bergamasco: «Sono sempre stato un suo ammiratore, ha scritto uno dei brani che hanno segnato la mia vita». Il grazie dell’artista: «Incontro emozionante, ha sempre amato la storia e le canzoni di noi Pooh».
IL CONCERTO. Dopo i sold out a San Siro e all’Olimpico, la band aggiunge nuove date al tour. E anche in città si prevede il tutto esaurito. Un ritorno insieme che entusiasma da Nord a Sud.
«Essere qui a San Siro è veramente una grande emozione. La sensazione bellissima di avere ritrovato la famiglia più importante della nostra vita». Con 50mila biglietti venduti e tutto sold out, i Pooh salgono sul palco dello stadio milanese giovedì 6 luglio dopo 7 anni dall’ultimo concerto.
IL TOUR. La band torna sul palco a sette anni dall’ultima esibizione. Il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, a settembre tre date all’Arena.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, realiz…
PER GLI AMICI. Tappa nella Bassa per il cantante venuto a trovare degli amici al loro 50esimo anniversario di nozze. «Bergamo nel cuore per Papa Giovanni XXIII e l’amico Roby Facchinetti».
Giuseppe Berlendis firma la regia di una nuova pellicola ambientata nella Bergamo medievale. Dopo aver debuttato al Festival di Locarno, il film verrà proiettato il 19 maggio al cineteatro di Boccaleone