Ripartenza, Bergamo ritrovata Guide turistiche e itinerari a Km zero
Per ora all’aperto e nel rispetto delle regole anti-Covid (mascherina, distanziamento di almeno un metro), ripartono le visite delle Guide turistiche Città di Bergamo.
Per ora all’aperto e nel rispetto delle regole anti-Covid (mascherina, distanziamento di almeno un metro), ripartono le visite delle Guide turistiche Città di Bergamo.
«I Palazzi hanno un cuore» è slogan di una grande iniziativa de «I Palazzi» della collezione Historic Experience Hotels Italia, ovvero l’offerta di un soggiorno gratuito a chi è stato ed è in prima linea, nell’emergenza sanitaria attuale.
Il castoro beniamino dei bimbi dà appuntamento il 16 agosto per una suggestiva camminata notturna con spettacolo di luci.
Orizzonti e panorami nuovi in sella a una bici. Il mondo delle Terme di Comano, tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, si può esplorare con e-bike.
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione: basta uno smartphone per andare a caccia dello scatto vincente.
Sta riscuotendo grande successo la ricetta “Foliage: pasta con barbabietole e pistacchi”, ideata dalla cuoca amatoriale Laura De Leo, milanese, pubblicitaria, vincitrice del concorso gastronomico collegato alla manifestazione “I maestri del paesaggio” ideata e organizzata da Arketipos.
Il maltempo sospende numerosi appuntamenti dell’estate bergamasca. È stato infatti rinviato a data da destinarsi «Notte in tenda», l’attesissima iniziativa prevista per mercoledì 13 agosto presso lo Spalto di Sant’Agostino.
Desideri salvi nonostante la super Luna. La notte appena trascorsa la Luna ha raggiunto il massimo annuale della luminosità, tanto da «cancellare» la vista di molte delle stelle cadenti di San Lorenzo, alla vista delle quali si esprime tradizionalmente un desiderio.
L’obiettivo è chiaro: eccellere nelle Guide della ristorazione e riuscire ad avere la prima Stella Michelin. Obiettivo alla portata, considerato che alla Hostaria del Relais San Lorenzo di Bergamo Alta ci sono tutte le condizioni per fare ottimamente della grande ristorazione.
Dopo lo scorso 2 agosto, anche per la festa di San Lorenzo, domenica 10 agosto, il Museo storico di Bergamo prolungherà l’apertura del Campanone fino alle ore 23.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Aperitivo vegano con Ascom e Lav Bergamo. L’appuntamento è per giovedì 24 luglio alle 19 al Relais San Lorenzo in Piazza Mascheroni 9 a Bergamo. L’iniziativa nasce come occasione del lancio del circuito «Qui si mangia anche Vegano 2014»
Partenza col botto venerdì sera 11 luglio per il primo esperimento di servizio navetta gratuito istituito per raggiungere gli spalti sulle Mura. Tanti cittadini hanno usufruito volentieri del servizio, che permette di lasciare gratuitamente la propria auto sul piazzale dello stadio o in quello del Lazzaretto.
A partire da questo fine settimana e per 8 settimane successive, in corrispondenza delle chiusure serali di Città Alta (dalle 21 all’1 di notte di venerdì e sabato), viene istituito un servizio navetta dalla zona stadio agli spalti di Città Alta.
ANNIVERSARI SAN PELLEGRINO TERME, 50° FESTA DELLO ZUCCO 50° Festa dello Zucco: ore 10 messa celebrata nella cappelleta. A seguire dalle ore 11,15 si susseguiranno gli arrivi della corsa. Dalle ore 12 pic nic con possibilità di accesso al servizio …
Torna a viaggiare nella Bergamasca L’Eco café, la redazione mobile del nostro quotidiano che nelle scorse due estati ha già toccato numerose realtà locali all’interno di manifestazioni organizzate dai Comuni.
Un imbrago da scalata, pedule, cinturone, pantaloni robusti, guantoni e copertura per le braccia, casco e machete. Sembra quasi un vestizione da cavaliere medievale pronto a scalare le mura di Bergamo ma non per un assedio bensì per combattere un insidioso nemico: la vegetazione.