Il Vescovo: «Scegliamo di alimentare la profezia della pace»
IL PELLEGRINAGGIO. «Scegliamo di non rassegnarci alla brutalità, alla violenza e alla guerra», ha detto monsignor Beschi a Roma.
IL PELLEGRINAGGIO. «Scegliamo di non rassegnarci alla brutalità, alla violenza e alla guerra», ha detto monsignor Beschi a Roma.
La stagione più calda dell’anno prenderà il via ufficialmente questo weekend con l’attesa festa patronale e il grande spettacolo pirotecnico che illuminerà il cuore della città
LA CERIMONIA. Almeno 150 mila fedeli in piazza per il rito di insediamento: il saluto dalla Papamobile. La commozione di Prevost per l’anello: «Io scelto senza merito, con timore e tremore». Il ricordo di Papa Francesco. L’appello per i bambini di Gaza, la guerra in Myanmar e l’incontro con Zelensky.
IN SEMINARIO. Presentata l’edizione 2025: con il titolo «Toc toc» un richiamo all’apertura della Porta Santa. Il Vescovo agli animatori: «Questa estate distribuirete tante briciole d’amore, che genera speranza, gioia e vita».
IL VIAGGIO. L’emozione dei 2mila adolescenti bergamaschi a San Pietro per la Messa col Cardinale Parolin. La sveglia alle 5, le code e poi la festa. I racconti: «È stato bellissimo esserci e condividere questa esperienza».
LA MARATONA. Andrea Bonanomi, di Ponte San Pietro, racconta la sua Antarctic Ice: «Cose che altri runner non possono immaginare».
PER NON DIMENTICARE. Dal 30 novembre una serie di visite guidate darà la possibilità di conoscere i ripari utilizzati durante gli attacchi aerei della Seconda Guerra Mondiale a Dalmine, Ponte San Pietro, Brescia e Sesto San Giovanni.
IGNOTI IN AZIONE. Già 2mila euro con la campagna online, continua l’appello. Ecco cosa è successo sabato notte.
IL VIAGGIO . A causa dei lavori in stazione a Bergamo sette corse in meno nelle ore di punta per i seimila utenti della linea. Ma non solo: rispetto alla media aumentano le cancellazioni e i ritardi. E sono spariti i «Donizetti».
SICUREZZA. Controlli straordinari nei territori di Ponte San Pietro, Presezzo e Bonate Sopra nella serata dell’8 marzo.
ARZAGO. Soccorso un 76enne preso a morsi dal suo meticcio: portato all’ospedale «Papa Giovanni» per medicazioni.
Sarnico. Sabato 26 novembre compirà cent’anni. Il suo regalo? Un incontro speciale all’udienza in piazza San Pietro. Il pontefice: ci rivediamo tra 10 anni.
Il lutto Fondò i Mismountain Boys. il lavoro all’aeroporto, i viaggi negli Usa alle radici della sua musica preferita.
Dopo Misericordia, Gratitudine, Coraggio, Speranza, Umiltà, Fraternità, Compassione, gli eventi celebrativi della festa di Sant’Alessandro 2021 sono illuminati dalla Fiducia, virtù civica e religiosa che Comune e Diocesi offrono come spunto di una riflessione che metta in dialogo tutta la cittadinanza.
Aveva 65 anni, volontario della parrocchia. Insieme alla moglie mercoledì sera stava partecipando alla camminata notturna alla località Galusù, organizzata nell’ambito della festa patronale. Inutili i soccorsi con l’elicottero. I funerali sabato 3 luglio alle 15 nella parrocchiale di Sorisole.
Alle 10 di lunedì 11 maggio l’intervento di quattro ambulanze sulla statale 342.
Corse ogni 15 minuti. Per le linee 5, 6 e 8 si punta a 7,5 almeno nella fasce di punta. Le funicolari per ora non riaprono. Scarfone: «Per il controllo dei flussi, fondamentali le forze dell’ordine».
L’incendio che giovedì 28 novembre ha pesantemente danneggiato la «Vailati Fustelle» potrebbe avere conseguenze sul piano occupazionale. «Ma se qualcuno ci darà una mano, contiamo di farcela».
Bloccato dalla Polizia locale dopo un rocambolesco inseguimento a Ponte san Pietro. Ricercato per rapina e senza assicurazione. Ha zigzagato in moto tra le auto.
Un «pacchetto» da due milioni e 700 mila euro di asfalto. La Provincia si sta preparando a stenderlo - per la gran parte - sulle strade della Pianura, della Valle Seriana e della Valle Brembana. I singoli interventi sono stati approvati e Via Tasso sta lanciando le gare pubbliche per l’assegnazione dei lavori.