«Che spettacolo è la vita»: Roby Facchinetti ospite di Radio Alta
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
IL CONCERTO. Dopo i sold out a San Siro e all’Olimpico, la band aggiunge nuove date al tour. E anche in città si prevede il tutto esaurito. Un ritorno insieme che entusiasma da Nord a Sud.
«Essere qui a San Siro è veramente una grande emozione. La sensazione bellissima di avere ritrovato la famiglia più importante della nostra vita». Con 50mila biglietti venduti e tutto sold out, i Pooh salgono sul palco dello stadio milanese giovedì 6 luglio dopo 7 anni dall’ultimo concerto.
IL TOUR. La band torna sul palco a sette anni dall’ultima esibizione. Il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, a settembre tre date all’Arena.
L’evento. Gran galà di musica ed emozioni nella serata di domenica 19 marzo all’ospedale «Papa Giovanni» in occasione della Giornata nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid. Il cantautore, anima dei Pooh, ha ricordato i momenti bui della pandemia e la nascita del brano «Rinascerò rinascerai» con l’amico Stefano D’Orazio.
L’annuncio. I Pooh ospiti della prima serata del Festival di Sanremo, il 7 febbraio: ad annunciare la reunion dello storico gruppo è Amadeus, in un video mostrato da Fiorello a Viva Rai2!.
La serata. Sabato 5 novembre al Cinema Astra una tappa del progetto della Provincia «Capitale per sempre». Il grazie a chi ha operato durante la pandemia.
Venerdì 25 febbraio l’uscita del brano tratto dall’album «Symphony». Il cantante: «È una canzone che racconta di un grandissimo e profondo sentimento d’amore che si ha paura di perdere, una paura comune a tanti». Il tour «Symphony» parte il 22 marzo dal Teatro Donizetti di Bergamo.
Il cantante dei Pooh racconta la sua esperienza con il Covid passata anche attraverso la perdita di D’Orazio.
Sabato 27 novembre il primo firma-copie del doppio cd «Symphony» al centro commerciale «Le Due Torri». L’artista bergamasco ha scelto per il primo instore proprio lo shopping center di via Guzzanica a Stezzano in omaggio alla sua terra.
Dal 26 novembre il nuovo doppio album «Symphony» di Roby Facchinetti. «Il tour partirà da Bergamo il 22 marzo con l’orchestra. Nei brani il mio presente attraverso il mio passato». Ecco il video di «Uomini soli». Sabato 27 novembre alle 15.30 il firma-copie al centro commerciale «Le Due Torri» di Stezzano.
Roby Facchinetti torna al centro commerciale «Le Due Torri» per il primissimo firmacopie del suo ultimo doppio cd «Symphony».
La canzone scritta insieme a Stefano d’Orazio durante la pandemia ha risuonato al Lazzaretto: «Per tutti noi».
Mercoledì sul palco: l’ultima volta a Bergamo nel dicembre del 2019, poco prima della pandemia. «Rinascerò rinascerai» inno planetario di speranza.
Il tour di Roby Facchinetti: «Il 21 luglio sarò al Lazzaretto, felice di suonare per la mia città». Un’estate all’insegna dei concerti, col nuovo singolo «L’ultima parola» e il primo romanzo «Katy per sempre».
Il sito rockit.it stila la lista dei 100 uomini e donne che hanno maggiormente segnato il nostro 2020 a livello musicale:dalla A di Agnelli Manuel alla Z di Zen Circus ci sono anche Franz Barcella, i Pinguini Tattici Nucleari e i Pooh.
«Quando il dolore è troppo profondo e ci devasta, è difficile fare altro che dar spazio a lacrime e silenzio. E infatti avrete notato, nelle ultime ore, quanto poco io abbia parlato, di questa tragedia della perdita del nostro amatissimo Stefano». Roby Facchinetti si rivolge prima ai suoi tanti amici di Facebook per poi scrivere un messaggio di grande emozione e sentimento all’amico e collega di …
Un tributo al grande cantante a amico di Bergamo.
Dalle 10 alle 12 di domenica 8 novembre su Radio Alta (frequenza 100.7 o 101.7) uno speciale dedicato a Stefano D’Orazio realizzato da Teo Mangione. Ascolta la diretta qui.
Aveva 72 anni. I Pooh: «Abbiamo perso un fratello». Aveva scritto insieme a Roby Facchinetti l’inno per Bergamo ferita dalla pandemia «Rinascerò, Rinascerai»