Si chiude il Giubileo della Misericordia Domenica Messa in diretta su Bg Tv
Alle 10.30 la celebrazione in Cattedrale chiuderà un anno intenso per la diocesi, i vicariati e le parrocchie .
Alle 10.30 la celebrazione in Cattedrale chiuderà un anno intenso per la diocesi, i vicariati e le parrocchie .
Ivano e Michael avanzano sornioni e per la fotografia vengono raggiunti dai compagni d’avventura, Natan in testa. C’è da premiare gli amici alpini di Predore e Adrara San Martino: le pergamene sono pronte, i gagliardetti dei gruppi Basso Sebino, Valle Calepio e Val Cavallina brillano sotto il sole.
L’assemblea dei soci Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo, ha nominato ieri il suo nuovo Consiglio d’amministrazione. Dopo le dimissioni presentate da Emilio Moreschi (alla guida del Gruppo dal 2010), nuovo presidente è stato nominato il professor Lucio Cassia.
L’assemblea dei soci Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo, ha nominato ieri il suo nuovo Consiglio d’amministrazione. Dopo le dimissioni presentate da Emilio Moreschi (alla guida del Gruppo dal 2010), nuovo presidente è stato nominato il professor Lucio Cassia.
CELEBRAZIONI PREDICAZIONE QUARESIMALE Basilica Santa Maria Maggiore, nelle Messe delle 11 e delle 12, predicazione quaresimale curata da padre Roberto Taddei op. UNA S. MESSA IN SUFFRAGIO DEI CADUTI E DISPERSI IN GUERRA Ore 11,30, nella chiesa della Madonna dello …
Undici prodotti da record di cui l’agricoltura bergamasca potrà fregiarsi in occasione dell’Expo: il Formai de Mut, il Bitto, il Provolone, il Taleggio, il Quartirolo, il Salva Cremasco, il Grana Padano, il Gorgonzola e lo Strachitunt.
«Non ci interessano i fuochi d’artificio, ci interessa la quotidianità». La provocazione di monsignor Vittorio Nozza, vicario episcopale per i laici e la pastorale, è un modo per dire che la canonizzazione di Papa Giovanni XXIII, il 27 aprile prossimo, è un momento che tocca tutti, ogni giorno.
Dalla mafia che tenta di infiltrarsi nella gestione delle aziende agricole a quella che entra nel piatto. Il crimine organizzato inquina l’economia. Lo segnala Coldiretti che avvisa: confiscati beni anche nella Bergamasca.
Saranno tre i momenti attorno ai quali si snoderà la seconda tappa del Lombardia Expo tour in programma domenica a Bergamo; il convegno di approfondimento delle tematiche connesse ad Expo; il momento istituzionale con Maroni.
Corsi e incontri, ma anche appuntamenti di tempo libero e di carattere culturale tra la fiera del libro dell’Isola e il Bergamo Film Meeting. E poi appuntamenti legati ai più piccoli, tra arte e lettura.
La Quaresima come cammino di conversione, non solo a parole ma nei gesti concreti della vita quotidiana. La Diocesi pone un segno concreto di adesione al cammino tracciato dalle parole del Vangelo, aprendosi ad alcune azioni concrete.
«Nessuno è straniero, nessuno è escluso, nessuno è lontano». È uno stile per stare bene insieme quello indicato dall’Ufficio Migranti come tema forte per la giornata dei Migranti 2014 che si celebra domenica nel vicariato di Trescore .
Tex Willer colorerà il pomeriggio di Città Alta questo sabato 18 gennaio e numerose sono le feste di Sant’Antonio in programma nella provincia. E poi: incontri per bambini, mercatini e tanti appuntamenti musicali. E a Lizzola una Messa in ricordo di Mario Merelli.
Dopo Bergamo, Clusone, Treviglio e Palazzago quest’anno è stata Grumello del Monte a ospitare la tradizionale giornata di ringraziamento del Volontariato di Protezione civile.
E’ tempo di Gospel e in città e provincia si susseguono concerti ed esibizioni. Per chi vuol stare all’aria aperta non mancano le occasioni. Prime fra tutte le piste di pattinaggio per piccoli e grandi. Ecco dunque cosa fare sabato 24 dicembre
Oltre 150 mezzi agricoli si sono dati appuntamento per la 32ª Festa del Ringraziamento. Con mos. Nozza che ha detto:«Il lavoro e la fatica consegnati alla terra dicono sia il vostro impegno nella costruzione della città e del territorio, sia la condivisione per rendere più bello e umano il nostro abitare la terra».
Prosegue in Fiera il Salone del Mobile, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa non mancano proprio. Tante le feste, molte a base di castagne, un po’ in tutta la provincia. FESTE E TRADIZIONI SETTIMANA DEL …
Domenica 10 novembre a Bergamo torna la Giornata provinciale del Ringraziamento, il consueto momento di chiusura dell’annata agraria promosso da Coldiretti per rendere grazie a Dio per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori.